Concordo infatti avevo aperto una discussioni qui: Allevare i pesci.enkuz ha scritto:Io credo che non siano solo i betta ad essere allevati così... ci sono anche altri pesci... ed altri animali in generale... ed allora che si fa, non si compra più nulla ??? fermiamo l'acquariofilia e le altre passioni legate al mondo degli animali?
Io non sono d'accordo.
DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
- Mattia90
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 16/12/13, 23:22
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
perfettolorenzo165 ha scritto:Concordo infatti avevo aperto una discussioni qui: Allevare i pesci.

Giusto per la cronaca: le bottiglie che usano gli allevatori thailandesi per i Betta Splendens sono bottiglie di whisky. Le ipotesi a questo punto sono 2:
1. Gli allevatori di Betta Splendens sono degli alcolisti (nemmeno tanto anonimi)

2. In realtà il colorito ambrato in cui crescono i betta non è dovuto ad infuso di foglie di catappa...

- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
Il mercato è governato da domanda offerta, se li vogliamo, belli, che costino poco, con possibilità di scelta infinita e nel negozietto sotto casa... SI! Non si fermerà mai, l'unica reale via percorribile è questa.enkuz ha scritto:Il commercio non si fermerà mai
Altro potrà anche essereb gratificante ma è una battaglia contro i mulini a vento.Saxmax ha scritto:E cercare solo specie allevate da appassionati che li trattano come si conviene.
OT, ma non troppo: Oggi mi sono recato in posta per pagare dei bollettini. In bella mostra un comunicato del Ministero della salute a riguardo del gioco compulsivo, alcune indicazioni su come rendersi conto se si affetti da questo disturbo, sempre più inquietante, ed indicazioni su quali centri frequentare per trovare aiuto. Mentre leggevo mi sono detto "finalmente hanno deciso di NON vendere più i gratta e vinci in posta.." Alzo gli occhi e... SBAGLIATO!!! Eccoli li in "vetrina". Si sono solamente parati il C e magari ci cagnottano anche sulla riabilitazione.. Io, la definisco ipocrisia, non so voi.
Lo avranno informato della legge sul maltrattamento di animali..?
http://video.repubblica.it/dossier/gove ... 003/157496
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
Vorrei riportare questo post In Topic, visto che il discorso mi interessa.
La domanda iniziale era: quale è lo spazio minimo per un Betta?
Intanto partiamo sicuramente da 30 litri, senza prendere in considerazione litraggi minori.
Partiamo dal presupposto che ovviamente più spazio un pesce ha e meglio sta, però dobbiamo anche partire da una misura minima, altrimenti 40 è meglio di 30, 60 meglio di 40, e poi si arriva a 300 litri e litighiamo con i consorti.
Do per scontato che sia una vasca molto piantumata, etc...
Ora, una vasca da 30 litri è effettivamente un litraggio che permette di tenere BENE (*) un Betta splendens maschio oppure è ancora troppo poco, indipendentemente dalla forma della vasca? Mi pare di capire che i "cubetti" sia meglio evitarli, ma 30 litri sarebbe troppo poco, anche fosse a pianta rettangolare?
Quali sono secondo voi le dimensioni adatte a tenere un Betta? Una base di almeno quanti cm di lunghezza e profondità?
(*) Ho sottolineato BENE nel senso che vorrei evitare di tornare OT con considerazioni del tipo "10 litri sono sempre meglio di una bettiera", ma vorrei sapere proprio se ci sono delle misure minime per farlo stare bene.
Come quando si parla dei Neon: non c'è una legge che vieta di tenerli in un 60 litri, tanta gente ce li tiene pensando che tanto sono pesci piccoli, ma ho imparato che la vasca deve essere lunga almeno 80-100 cm.
La domanda iniziale era: quale è lo spazio minimo per un Betta?
Intanto partiamo sicuramente da 30 litri, senza prendere in considerazione litraggi minori.
Partiamo dal presupposto che ovviamente più spazio un pesce ha e meglio sta, però dobbiamo anche partire da una misura minima, altrimenti 40 è meglio di 30, 60 meglio di 40, e poi si arriva a 300 litri e litighiamo con i consorti.
Do per scontato che sia una vasca molto piantumata, etc...
Ora, una vasca da 30 litri è effettivamente un litraggio che permette di tenere BENE (*) un Betta splendens maschio oppure è ancora troppo poco, indipendentemente dalla forma della vasca? Mi pare di capire che i "cubetti" sia meglio evitarli, ma 30 litri sarebbe troppo poco, anche fosse a pianta rettangolare?
Quali sono secondo voi le dimensioni adatte a tenere un Betta? Una base di almeno quanti cm di lunghezza e profondità?
(*) Ho sottolineato BENE nel senso che vorrei evitare di tornare OT con considerazioni del tipo "10 litri sono sempre meglio di una bettiera", ma vorrei sapere proprio se ci sono delle misure minime per farlo stare bene.
Come quando si parla dei Neon: non c'è una legge che vieta di tenerli in un 60 litri, tanta gente ce li tiene pensando che tanto sono pesci piccoli, ma ho imparato che la vasca deve essere lunga almeno 80-100 cm.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Mattia90
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 16/12/13, 23:22
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
Se posso darti un consiglio il Betta Splendens nel suo ambiente naturale predilige acque poco profonde, perciò io direi che potresti comunque avere una base quadrata, ma più larga, compatibilmente con gli spazi, togliendo qualcosa in altezza.Scardola ha scritto: Quali sono secondo voi le dimensioni adatte a tenere un Betta? Una base di almeno quanti cm di lunghezza e profondità?
Facendo un'analisi rapida a spanne potrei dirti che l'altezza del tuo acquario in decimetri, posta come X, può essere pari a:
X=30/(Y^2)
dove Y è il lato del quadrato (sempre in decimetri) della base.
Poni un valore di Y arbitrario (comunque sopra i 30 cm, ovvero nella formula Y>3 dm )
Poi dicci che misure scegli!!

- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
Se dai per scontato che sia una vasca molto piantumata sarai costretto ad optare per un acquario che abbia un'altezza minima di 25 cm per far crescere le piante.
Discorso ben diverso (come suggerito da Mattia) se costruisci un contenitore su misura, tipo 60x30x18 in questo caso si opterebbe solo per piante galleggianti perchè al Betta non interessa la profondità.
Discorso ben diverso (come suggerito da Mattia) se costruisci un contenitore su misura, tipo 60x30x18 in questo caso si opterebbe solo per piante galleggianti perchè al Betta non interessa la profondità.
A mio modesto parere considerando che non è un grande nuotatore e non ama nuotare in lungo e in largo per la vasca ... Si!Scardola ha scritto:Ora, una vasca da 30 litri è effettivamente un litraggio che permette di tenere BENE (*) un Betta splendens maschio oppure è ancora troppo poco, indipendentemente dalla forma della vasca?
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
Per il momento è un progetto che sto coltivando ma ancora devo vedere la fattibilità, soprattutto convincere la moglie...
Avrei uno spazio di massimo 50 cm in cui piazzare una vasca, ne ho vista una commerciale (Dennerle) 45x36x(h)30, solo vetri, e sto facendoci un pensiero a una vasca per un betta, piantumandola fitta finalmente solo con piante asiatiche (onde evitare il minestrone cosmopolita a rischio allelopatia che ho nel cubetto).
Filtrazione molto bassa, filtro sottodimensionato.
SE riesco a convincere la signora, aprirò il topic apposito.
Valuterei anche le vasche artigianali, ma dovrei trovare qualcuno che mi dia molta fiducia qui a Roma.
PS: ho visto anche che si cominciano a trovare i medaka, essendo pesci di risaia anche loro forse con un betta potrebbero essere un bell'abbinamento.
Comunque, ripeto, sta ancora tutto sulla carta.
Avrei uno spazio di massimo 50 cm in cui piazzare una vasca, ne ho vista una commerciale (Dennerle) 45x36x(h)30, solo vetri, e sto facendoci un pensiero a una vasca per un betta, piantumandola fitta finalmente solo con piante asiatiche (onde evitare il minestrone cosmopolita a rischio allelopatia che ho nel cubetto).
Filtrazione molto bassa, filtro sottodimensionato.
SE riesco a convincere la signora, aprirò il topic apposito.
Valuterei anche le vasche artigianali, ma dovrei trovare qualcuno che mi dia molta fiducia qui a Roma.
Solo galleggianti non mi dispiacerebbe, ma dovendo tenere la vasca per forza chiusa mi sembrerebbero un po' sacrificate.lorenzo165 ha scritto:Discorso ben diverso (come suggerito da Mattia) se costruisci un contenitore su misura, tipo 60x30x18 in questo caso si opterebbe solo per piante galleggianti perchè al Betta non interessa la profondità.
PS: ho visto anche che si cominciano a trovare i medaka, essendo pesci di risaia anche loro forse con un betta potrebbero essere un bell'abbinamento.
Comunque, ripeto, sta ancora tutto sulla carta.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Mattia90
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 16/12/13, 23:22
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
bene bene, facci sapereScardola ha scritto:Comunque, ripeto, sta ancora tutto sulla carta.

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
Probabilmente la profondità il Betta non la considera ma se ce l'ha viene da lui sfruttata tutta... il mio striscia sul fondo e nuota a galla... su e giù tutto il giorno !!!
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens
..oggi ho scoperto che anche il mio negoziante di fiducia si è messo a vendere i BettaLife.... che amarezza, mentre stavo pagando lo stava promuovendo ad un altro cliente.... mi sono strappato la lingua a morsi....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti