Pagina 7 di 10
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 05/11/2017, 9:40
di thenax
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Conducibilità scesa da 475 a 434. Ferro a 0,05. Micro messi il 9/10 l’ultima volta.
Potassio da aggiungere?
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 05/11/2017, 10:40
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: ↑Potassio da aggiungere?
Io credo che sia una buona idea
Posted with AF APP
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 05/11/2017, 10:57
di thenax
e ora il problema piu grosso....manca ferro....aggiungo rinverdente o solo ferro?
nel frattempo ho distrutto i ciano con il chemiclean...fantastico!
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 05/11/2017, 11:26
di Diego
Solo ferro, il rinverdente metterebbe anche oligoelementi
Attenzione che i cianobatteri quando muoiono rilasciano quanto hanno assorbito, dunque agisci di conseguenza
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 05/11/2017, 14:12
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: ↑nel frattempo ho distrutto i ciano con il chemiclean...fantastico!
Sì, ma preparati per un eventuale ritorno, finito l'effetto del chemicoso

Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 18/11/2017, 11:08
di thenax
Rieccomi qui post ciano...
Intravedete problemi? Microelementi carenti? Il ferro l’ho appena aggiunto
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 18/11/2017, 22:11
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: ↑Intravedete problemi? Microelementi carenti? Il ferro l’ho appena aggiunto
Sinceramente credo che tu sia messo bene a livello di salute delle piante
ma quei ciano sulla superficie mi sa che si stanno approfittando di qualche eccesso, devo capire però di quale eccesso si stanno approfittando
Come sta il Myrio?

Fertilizzazioni recenti?
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 19/11/2017, 1:46
di thenax
il myriophillum sta bene e cresce veloce .
di recente ho aggiunto fostati nitrati e ferro perchè erano a zero (sono partite le piante di un botto)!
ma sono ciano???? non filamentose? si stanno approfittando mica dell'ammonio? il pH ora è a 6.3
il resto dei valori come da profilo
Ad ogni modo quella pellicola è comparsa dopo aver aggiunto i soli fosfati che avevo a zero!
ad ogni modo i ciano sono agevolati dal movimento quasi assente in superficie (ho la spraybar) ma purtroppo questo lo faccio per due motivi:
1- non voglio disturbare pesci allergici all'acqua mossa
2- il getto dell'acqua è sotto la superficie con la spraybar in verticale per permettere alla CO2 di diffondersi al meglio
Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 19/11/2017, 16:14
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: ↑ma sono ciano????
secondo me sì, ma non ti ho seguito in alghe, non sono molto in gamba sul loro riconoscimento
Off Topic
Se quella roba puzza di erba falciata ovviamente sapremmo già di sicuro che cosa sono

@diego, @
sa.piddu, vedete qualche carenza che mi è sfuggita?

Fertilizzazione PMDD in 300 litri
Inviato: 19/11/2017, 16:31
di thenax
FrancescoFabbri ha scritto: ↑thenax ha scritto: ↑ma sono ciano????
secondo me sì, ma non ti ho seguito in alghe, non sono molto in gamba sul loro riconoscimento
Off Topic
Se quella roba puzza di erba falciata ovviamente sapremmo già di sicuro che cosa sono

@diego, @
sa.piddu, vedete qualche carenza che mi è sfuggita?

è l'odore classico dei funghi che troviamo nel bosco...assolutamente non di erba falciata!