Inizio piano di fertilizzazione corretto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/11/2017, 15:45

Denethor ha scritto: La sessiliflora sta crescendo bene ed è successa una cosa mai vista prima.... Le piante più robuste nel punto dove le avevo potate giorno fa (senza ripiantare gli apici) in basso hanno fatto una specie di Simone che si è andato a dirigere verso il ghiaietto, da lí ha fatto nascere delle radici per poi ripartire in alto.... È normale?!
Denethor, personalmente ho avuto anche io la sessiliflora, ma sinceramente non avevo ancora notato un comportamento del genere :-?

Al massimo la mia produceva un getto direttamente dal terreno proprio dove era radicata (in pratica era solo un getto laterale nato sottoterra) :-??

Hai già chiesto in piante?

Quando hai tempo facci un bel riassunto come ho scritto sopra (a meno che non mi sia sfuggito :-?) :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 09/11/2017, 20:28

Si appena ho un attimo di tempo apro un nuovo topic e faccio il riassunto della situazione e metto tutte le caratteristiche. Intanto ti ringrazio per l'aiuto


Posted with AF APP

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 10/11/2017, 10:35

FrancescoFabbri ha scritto:
Denethor ha scritto: La sessiliflora sta crescendo bene ed è successa una cosa mai vista prima.... Le piante più robuste nel punto dove le avevo potate giorno fa (senza ripiantare gli apici) in basso hanno fatto una specie di Simone che si è andato a dirigere verso il ghiaietto, da lí ha fatto nascere delle radici per poi ripartire in alto.... È normale?!
Denethor, personalmente ho avuto anche io la sessiliflora, ma sinceramente non avevo ancora notato un comportamento del genere :-?

Al massimo la mia produceva un getto direttamente dal terreno proprio dove era radicata (in pratica era solo un getto laterale nato sottoterra) :-??

Hai già chiesto in piante?

Quando hai tempo facci un bel riassunto come ho scritto sopra (a meno che non mi sia sfuggito :-?) :D
Scusami nel frattempo che avrò tempo tempo per rifare il post è elencate tutte le caratteristiche volevo chiedere informazione data la tua gentilezza e disponibilità... Per vedere se sto iniziando a valle della cose...

Ho i nitrati a 10 e i fosfati a 1.... Le piante hanno iniziato a rifare in crescita lentissima... Poiché sicuramente ho magnesio e calcio per via della mia acqua molto dura e un GH di 11 KH 7... Ho notato che l'acqua era tornata "trasparente" allora ho dosato un po' di ferro fino al arrossamento e anche un po'di microelementi... Eppure le piante non sono ripartite così tanto anzi stanno un po'in stallo... Ho pensato che adesso c'è quasi tutto tranne il potassio...

Ho notato la bacopa con le foglie vecchie ingiallite e bucate... È un segno che il potassio è poco vero?


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/11/2017, 10:56

Denethor ha scritto: Ho notato la bacopa con le foglie vecchie ingiallite e bucate... È un segno che il potassio è poco vero?
Prima di guardare i sintomi sulla Bacopa... La conducibilità è tornata al valore iniziale? :)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 10/11/2017, 11:16

FrancescoFabbri ha scritto:
Denethor ha scritto: Ho notato la bacopa con le foglie vecchie ingiallite e bucate... È un segno che il potassio è poco vero?
Prima di guardare i sintomi sulla Bacopa... La conducibilità è tornata al valore iniziale? :)


Posted with AF APP
La conducibilità era scesa a 730 da 840 circa dopo un cambio di 12 litri con osmosi... Quello che mi ha preoccupato è stato lo stallo delle piante da 2 o 3 giorni nonostante il cambio e nitrati e fosfati che non sono più scesi...


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/11/2017, 21:26

Denethor ha scritto: La conducibilità era scesa a 730 da 840 circa dopo un cambio di 12 litri con osmosi... Quello che mi ha preoccupato è stato lo stallo delle piante da 2 o 3 giorni nonostante il cambio e nitrati e fosfati che non sono più scesi...
E allora per essere sicuri ti chiedo anche questo :)

L'ultima volta che hai dosato potassio quando era? Quanto ne hai messo? :-?

Se sei stato abbondante potrebbe nemmeno essere necessario che tu vada a reintegrarlo


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 11/11/2017, 2:37

Avevo messo il giorno 4/11: 10 ml di nitrato di potassio, insieme a 2,5ml di solfato di magnesio, 2,5 ml di rincresce e 2 gocce di cifo fosforo...

Ora avevo visto di nuovo il rallentamento delle piante e 3 giorni fa avevo i fosfati a 1, i nitrati a 10, il magnesio non credo che mancava e l'acqua che aveva perso il rossore allora ho pensato che mancava il ferro che ho reintegrato e 5 ml di rinverdente... Passati ancora 2 giorno le piante non sembravano muoversi più di tanto quindi da qui ho dedotto che probabilmente era potassio...

Ed effettivamente ho versato 10 ml di nitrato di potassio e ad oggi passati due giorni le piante hanno ripreso un po'di fase vegetativa e gli alluci hanno riniziato a crescere

P.s. sembra essere sempre una carenza quasi costante di potassio... Può essere che il fondo dennerlelo assorba?

Posted with AF APP

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 16/11/2017, 11:25

ImmagineSto facendo una cura in vasca e purtroppo ho dovuto spegnere la CO2 diminuire un po'la luce è alzare la temperatura.... Appena tutto torna alla normalità sito di ripartite bene e fare un nuovo post.

Come vi sembrano gli aggiornamenti e la situazione?
IMG_20171116_110900-01-02_1983074511.jpg
IMG_20171116_110844_edited_-1062765107.jpg
IMG_20171116_110851-01_-136578171.jpg
Notate carenze?

Ho fatto qualche test e ho nitrati a 10 e fosfati che erano scesi quindi ho aggiunto ieri solamente 2 gocce di fosforo.
L'altra settimana invece ho fatto arrossare l'acqua e messo 5ml di microelementi...

Il ferro e i microelementi mi rimane abbastanza facile perché quando l'acqua torna limpida (ogni 7/10 giorno) doso sia ferro che 5 ml di microelementi...

Per nitrati e fosfati ho il test quindi li tengo sempre a livello...

Quello che mi rimane difficile è cadute quando e quanto mettete di potassio e magnesio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 23/11/2017, 15:49

IMG_20171123_154406_618807095.jpg
Finalmente pearling 😁 almeno credo...

Ho fatto qualche cambio così si è abbassata la conducibilità e gli eccessi, abbassato il KH a 6 e così sono riuscito con la CO2 a portare il pH a 7.2 e finalmente oggi ho trovato il pearling...

Ora il problema sarà regolarsi con la fertilizzazione per non portare nuovi eccessi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 23/11/2017, 15:53

IMG_20171123_154359_581578833.jpg

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti