Amazzonico
Inviato: 07/11/2017, 19:09
Se ti può consolare non sei l'unico 
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Questo è ovvio...i miei pesci non sono wild e quindi abituati ad altri valori. Per ambiente di provenienza cosa intendi? Ho studiato molto per iniziare a realizzare l'allestimento da offire ai pesci...piano piano devo migliorarlo però non credo di essere stato superficiale. Ho aspettato 24 h poi ho gfatto l'ambientamento edi messo in vasca. Certo della temperatura alle stelle non mi sono reso conto e probabilmente può aver dato fastidioShadow ha scritto: ↑comunque capita anche che sia eccesso di CO2 più che mancanza di O2succede quando si inseriscono molte foglie insieme ed i pesci non sono abituati, per quello si consiglia di essere graduali salvo si parli di wild o pesci abituati a certi livelli, in serra spesso hanno areatori H24, un po' come se prendi un contandino di campagna abituato all'aria pulita e lo insacchetti e getti in centro a Tokyo, poi si abitua ma inizialmente gli vien la nausea e respira male. Anche per questo a me piace sempre studiare l'ambiente di provenienza
Il Sudamerica é vastissimo, vi sono foreste sommerse piene di foglie, zone di acqua dura e lagune salmastre. Acqua bianca, trasparente o nera. Corrente forte o acqua ferma.Per ambiente di provenienza cosa intendi?
FotoMattiaPlecostomus ha scritto: ↑Certo questo lo so. Sto ricreando un ambiente di acque scure o comunque ci sto provando. I pesci sono in vasca da due anni ma era necessario modificare l'allestimento perché ho capito che era inadatto e l'unica cosa che ho fatto è stata aggiungere il fondo e molti rami che probabilmente hanno abbassato i valori...ma non ho ancora messo le foglie. Probabilmente anche questo ha influito nel boccheggiare però ovviamente era inevitabile che non accadesse visto che ho aggiunto i rami
Posted with AF APP
Qui i protagonisti sono i legni, hai fatto bene a mettere la Valli laterale e arretrata. Personalmente arretrerei un po' e metterei piu' verso il lato destro anche l'Echinodorus, li' davanti mi pare un po' fuori postoMattiaPlecostomus ha scritto: ↑L'echinodorus davanti la vallisneria probabilmente la sposterò al centro accanto all'altra. Che ne pensate?