Pagina 7 di 8
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 19/11/2017, 12:19
di Jovy1985
Batteriosi è difficile...ma lo sfrangiamento può essere dovuto allo stress dell isolamento. Direi di rimetterli tutti in acquario e attendere, monitorando la situazione
Posted with AF APP
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 19/11/2017, 12:46
di Simo.G
Jovy1985 ha scritto: ↑Batteriosi è difficile...ma lo sfrangiamento può essere dovuto allo stress dell isolamento. Direi di rimetterli tutti in acquario e attendere, monitorando la situazione
Posted with AF APP
Nella vasca di isolamento il ryukin fa movimenti a scatti e il ciccione con la coda sfrangiata ogni tanto si gratta verso il fondo... non so se anche queste cose possano riguardare lo stress da isolamento. Non so davvero come comportarmi. Avevo appena ieri aggiunto acqua dolce, non vorrei che fosse troppo presto.
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 20/11/2017, 19:10
di Marah-chan
Ti consiglio di aspettare un po' e vedere se i sintomi rientrano da soli

Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 20/11/2017, 21:43
di Simo.G
Sì @
Marah-chan, non li ho ancora spostati infatti. Anzi, oggi cambiando l'acqua ho reintegrato un po' il sale. Dei due che ho rimesso in acquario invece uno sembra apatico e sta nascosto. Mi sembrava di aver scorto sul dorso uno di quei parassiti Lernea ma oggi non ho visto nulla... Più che altro essendo stati nel sale tutto il tempo non capisco come sia possibile. Sicuramente sto sbagliando qualcosa...
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 21/11/2017, 18:30
di Jovy1985
Simo.G ha scritto: ↑Sì @
Marah-chan, non li ho ancora spostati infatti. Anzi, oggi cambiando l'acqua ho reintegrato un po' il sale. Dei due che ho rimesso in acquario invece uno sembra apatico e sta nascosto. Mi sembrava di aver scorto sul dorso uno di quei parassiti Lernea ma oggi non ho visto nulla... Più che altro essendo stati nel sale tutto il tempo non capisco come sia possibile. Sicuramente sto sbagliando qualcosa...
È possibile....il sale non è risolutivo contro la Lernaea.
Se i pesci si grattano, hanno parassiti. Potrebbero essere gyrodactylus...alcuni resistono senza problemi al sale
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 21/11/2017, 20:57
di Simo.G
Jovy1985 ha scritto: ↑
È possibile....il sale non è risolutivo contro la Lernaea.
Se i pesci si grattano, hanno parassiti. Potrebbero essere gyrodactylus...alcuni resistono senza problemi al sale
Boh, non so più come agire. Oggi ho spostato nell'acquario tutti i pesci tranne il ciccione che ho lasciato ancora in quarantena e, insieme a lui, ho rimesso il pescetto su cui mi era sembrato di vedere il parassita. Lo sto lasciando nella vasca di quarantena ma nel sacchetto in modo che non contagi in alcun modo il ciccione non sapendo cosa abbia. Il ciccione ha smesso di grattarsi da quando ho reintegrato il sale. Non mangia tantissimo ma mangia... però se per farli stare bene devo tenerli perennemente sotto sale mi sembra esagerato.
I pesci che ho reinserito in acquario, nonostante un'ora di acclimatazione, appena in vasca si muovevano appena e sembravano improvvisamente apatici. Ora sembrano essersi ripresi...
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 22/11/2017, 2:04
di fernando89
Simo.G ha scritto: ↑I pesci che ho reinserito in acquario, nonostante un'ora di acclimatazione, appena in vasca si muovevano appena e sembravano improvvisamente apatici. Ora sembrano essersi ripresi...
questo sarà stato lo stress per lo spostamento
Simo.G ha scritto: ↑Lo sto lasciando nella vasca di quarantena ma nel sacchetto in modo che non contagi in alcun modo il ciccione non sapendo cosa abbia.
eviterei, potresti stressato troppo
Vediamo cosa pensa di fare @
Jovy1985
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 22/11/2017, 14:32
di Simo.G
Ok, mentre aspettiamo la risposta di @
Jovy1985 vi aggiorno.
È comparsa una bolla bianca dietro la testa del ciccione sul lato sinistro. Non è un vero e proprio puntino bianco ma proprio una bollicina in rilievo. Non saprei se possa essere ictio o meno, è vero che l'ictio si presenta sotto forma di puntini ma è anche vero che essendo il pesce così grande magari tutto è ridimensionato... lascio osservare voi per una diagnosi corretta.
IMG_20171122_140242.jpg
IMG_20171122_135350.jpg
Invece il ranchu nel sacchettino continua a muoversi poco, non sembra più avere alcun parassita sulle scaglie ma le sue feci sono trasparenti, come fossero muco...
IMG_20171122_135138.jpg
IMG_20171122_134726.jpg
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 22/11/2017, 19:30
di Marah-chan
Apri un topic a parte per il ryukin e uno per il ciccione che qui abbiamo troppe pagine di topic e penso che a questo punto abbiano due problemi diversi. In particolare le feci del primo e lo scarso appetito mi fanno pensare ai flagellati mentre l’altro potrebbe essere stress per via del sale!
Ictio in vasca di pesci rossi
Inviato: 22/11/2017, 20:11
di Simo.G
Marah-chan ha scritto: ↑Apri un topic a parte per il ryukin e uno per il ciccione che qui abbiamo troppe pagine di topic e penso che a questo punto abbiano due problemi diversi. In particolare le feci del primo e lo scarso appetito mi fanno pensare ai flagellati mentre l’altro potrebbe essere stress per via del sale!
Boh, il ranchu nel sacchettino è morto prima. Nell'acquario invece tutti i pesci stazionano sul fondo senza mostrare segni visibili di malattie. Sinceramente ho un po' di sconforto. Non vorrei che troppo a lungo nel sale li abbia stressati troppo abbassando le loro difese, mi sembra di aver fatto più danni che miglioramenti.
Comunque più tardi aprirò il topic per il ciccione anche se a questo punto mi sembra di andare un po' a tentativi