Scelta specie di apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 04/12/2017, 17:48

Ma una coppia di ram potrebbe stare in un 40L?

Posted with AF APP

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Shadow » 05/12/2017, 8:06

É troppo piccola come vasca un 40l
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 05/12/2017, 17:38

Shadow ha scritto: É troppo piccola come vasca un 40l
Ok grazie mille perché ne ho una vuota e volevo sapere se era fattibile ma cambierò specie

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 05/12/2017, 17:39

Ma voi come vi regolate con i valori dell'acqua?
Nel senso tagliate l'osmosi con quella del rubinetto o con quella in bottiglia o aggiungete semplicemente dei sali?

Posted with AF APP

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Shadow » 06/12/2017, 6:44

Meglio tagliare. Spendi molto menoma certo dipende da pesci e dall'acqua di partenza
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 06/12/2017, 18:39

Shadow ha scritto: Meglio tagliare. Spendi molto menoma certo dipende da pesci e dall'acqua di partenza
Allora in vasca ho:
pH 7.2
KH 2
GH 3
Cond 130

Acqua del rubinetto in teoria ha:
pH 8 mi sembra
KH 16
GH 20

In vasca vorrei inserire dei cacatuoides e manca la CO2 per il pH

Posted with AF APP

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Shadow » 06/12/2017, 18:53

Andrea.bordin ha scritto: In vasca vorrei inserire dei cacatuoides e manca la CO2 per il pH
io anzichè usare la CO2 userei un estratto di quercia :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 06/12/2017, 19:03

Beh ma la CO2 non manterrebbe più stabile i valori?
Volendo ho anche le foglie e le pignette ma voglio tenere l'acqua chiara per questo non li sto usando ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di stefano94 » 06/12/2017, 19:36

Andrea.bordin ha scritto: Beh ma la CO2 non manterrebbe più stabile i valori?
Volendo ho anche le foglie e le pignette ma voglio tenere l'acqua chiara per questo non li sto usando ;)
Hai un KH molto basso ed un pH neutro, dovresti riuscire ad intervenire il pH senza ambrate troppo l'acqua con le foglie.

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 06/12/2017, 20:03

stefano94 ha scritto:
Andrea.bordin ha scritto: Beh ma la CO2 non manterrebbe più stabile i valori?
Volendo ho anche le foglie e le pignette ma voglio tenere l'acqua chiara per questo non li sto usando ;)
Hai un KH molto basso ed un pH neutro, dovresti riuscire ad intervenire il pH senza ambrate troppo l'acqua con le foglie.
Ma apparte per il pH il resto può andare?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti