Pagina 7 di 7

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 24/11/2017, 23:15
di merk
Giueli ha scritto: Neanche il rame sapeva di mancare..
=)) =)) =)) =))

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 24/11/2017, 23:29
di Diego
Il rame non lo sapeva perché non c'era =))

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 24/11/2017, 23:44
di Formi
Questa era difficile..io pensavo che il rame tendeva ad attorcigliare le foglie verso l interno non a spirale :ymsigh: ..ce sempre da imparare
Quindi se l apice tende a bloccarsi o fare foglie piu piccole e indice di eccesso di micro?

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 25/11/2017, 0:38
di trotasalmonata
Non l'avrei mai detto. Il rame è molto improbabile. ..

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 25/11/2017, 0:45
di Elisabeth
trotasalmonata ha scritto: Non l'avrei mai detto. Il rame è molto improbabile. ..
Visto? Ti è andata male anche stavolta :))
@Diego : con la bacopa non lo avrei detto che fosse il rame la carenza, ma con la ludwigia avevo dei dubbi....quello che mi ha confuso è stato il fatto che solitamente le foglie si arrotolano verso la pagina inferiore.... :-??

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 25/11/2017, 8:49
di gianlu187
Ci ho pensato alche rame .. ma le foglie erano a spirale è ho scartato subito .. per la ancora non l avrei mai pensato .. Non sapevo proprio ~x( :-??
Aspettiamo il prossimo quiz :D :D

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 25/11/2017, 9:35
di Diego
Formi ha scritto: io pensavo che il rame tendeva ad attorcigliare le foglie verso l interno non a spirale
Elisabeth ha scritto: quello che mi ha confuso è stato il fatto che solitamente le foglie si arrotolano verso la pagina inferiore...
gianlu187 ha scritto: ma le foglie erano a spirale è ho scartato subito
Non è detto :-??
La carenza di rame può manifestarsi in altri modi, considerando anche le varie funzioni del rame all'interno della pianta (difesa da patogeni, difesa da radicali liberi, nella fotosintesi...).

Scommetto che siete stati tratti in inganno dall'immagine sull'articolo e dalla frase:
Tuttavia, se dovesse capitare, il segnale più evidente è l'arricciamento dei margini fogliari verso l'interno.
Tuttavia poco sotto c'è scritto:
Su specie a crescita molto rapida, se le nuove foglie nascono con il rame già carente, crescono accartocciate come se mancasse il calcio.
Questi problemi si manifestano soprattutto quando gli altri elementi sono equilibrati ed abbondanti (compresa la luce), portando le piante ad uno sviluppo molto veloce.
:D

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 29/11/2017, 17:04
di lucazio00
Il rame non è esattamente un elemento traccia, (come il nichel, il cobalto...) ma un microelemento che sta tra il boro/zinco e il molibdeno come quantità!
In linea di massima ne bastano 0,01mg/l aggiunti ogni mese!

II Quizzone di Fertilizzazione - HELP HELP

Inviato: 05/12/2017, 22:38
di Diego
A chi interessa, III Quizzone :-bd