Pagina 7 di 11
Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 9:15
di robby2305
Piper ha scritto: ↑24/01/2018, 1:04
così però mi fai sentire in colpa. guarda che stiamo solo discutendo di come renderlo superperfetto, perchè altrimenti è comunque bellissimo già così
Non sentirti in colpa. Tra non molto, appena raggiungiamo la super perfezione ti ringrazierò anche

Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 9:29
di Elisabeth
Sai cosa potresti aggiungere e dare un tocco esotico e selvaggio alla composizione? Un orchidea Vanda

Sempre se ti piace
La caratteristica di questa orchidea, è la crescita relativamente rapida, il colore dei fiori non comunissimo, e soprattutto le radici....Le radici sono chiare e lunghe e darebbero quasi l'idea di liane o le classiche radici aeree delle epifite nelle foreste pluviali....Infatti questa orchidea vive meglio se le radici stanno all'aria....Se l'ambiente è umido non c'è nemmeno bisogno di nebulizzarle....Darebbero quella leggera verticalità che forse ora manca....
Comunque a me piace molto così com'è

Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 16:13
di robby2305
Elisabeth ha scritto: ↑Sai cosa potresti aggiungere e dare un tocco esotico e selvaggio alla composizione? Un orchidea Vanda Sempre se ti piace
La caratteristica di questa orchidea, è la crescita relativamente rapida, il colore dei fiori non comunissimo, e soprattutto le radici....Le radici sono chiare e lunghe e darebbero quasi l'idea di liane o le classiche radici aeree delle epifite nelle foreste pluviali....Infatti questa orchidea vive meglio se le radici stanno all'aria....Se l'ambiente è umido non c'è nemmeno bisogno di nebulizzarle....Darebbero quella leggera verticalità che forse ora manca....
Wow, con ste radici farebbe senz'altro una gran bella figura. Chissà però se riesco a trovarla qua a Genova...Chiederò alla mamma, lei sa tutto
Comunque ho smontato praticamente tutto stamattina e come risultato ho abbassato leggermente il legno lungo che ora parte tra le due rocce emerse. Anzi fa proprio da base per la roccia superiore. Sta benissimo, con la speranza che non venga giú tutto perchè altrimenti il paludario diventa pavimentario
Ho alzato un po' il livello dell'acqua ed eliminato l'angolo per la coltivazione "emersa"
Che ne dite? Ci siamo?
Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 16:40
di marcello
Ti direi di mettere l' ultimo legno inclinato verso l' alto ma mi pare che sia già molto vicino alle luci.
Così è troppo parallelo agli altri.
Parere personale ovvio.

Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 16:54
di robby2305
marcello ha scritto: ↑Ti direi di mettere l' ultimo legno inclinato verso l' alto ma mi pare che sia già molto vicino alle luci.
Così è troppo parallelo agli altri.
Parere personale ovvio.
Sto rovistando nel soppalco. Ricordo di avere un altro legno con meno ramificazioni e un po' più semplice. se lo trovo provo a vedere come sta...
Come hai notato anche tu non c'e' tanto spazio prima della plafoniera e mettendolo con le radici in su oltre a toccare toglierebbe anche tanta luce
Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 17:08
di marcello
Prova a metterlo verticale semi emerso nell' angolo a sinistra, fai un attimo a provare e vedi come va.

Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 17:33
di Piper
secondo me così è molto meglio. in effetti l'ultimo tassello potrebbe essere di girare l'ultimo legno al contrario e puntarlo verso l'alto, non necessariamente in verticale, basterebbe orientarlo in diangonale
Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 17:50
di robby2305
marcello ha scritto: ↑Prova a metterlo verticale semi emerso nell' angolo a sinistra, fai un attimo a provare e vedi come va.
Provato ma non ci sta proprio...
Invece ho trovato il vecchio legno. Sembra fatto apposta per stare lassù. C'è anche una "V" scavata a metà per farci passare l'outlet del filtro in modo che l'acqua lo attraversi nel mezzo.
Ho dovuto alzare un po' la plafoniera ma secondo me ora ci siamo. Almeno a mio avviso.
In piú ci sono ancora attaccate le vecchie BBA. Non muoiono mai, manco al buio e chiuse dentro un sacchetto nel soppalco
Piper ha scritto: ↑così però mi fai sentire in colpa. guarda che stiamo solo discutendo di come renderlo superperfetto, perchè altrimenti è comunque bellissimo già così
Se va bene non tocco piú e inizio a pensare a come popolare i legni emersi con nuove piante.

Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 17:53
di Piper
secondo me va benissimo e mi sembra molto più proporzionato di prima, poi mettendo le piante tra i legni e le pietre verrà davvero bellissimo.
complimenti ancora
Il mio primo paludario
Inviato: 24/01/2018, 17:59
di marcello
Va bene , più proporzionato ed armonico.
