Pagina 7 di 7

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 27/01/2018, 16:19
di Gery
Cab ha scritto: Le più piccole che ho sono quelle dei succhi di frutta da 125 ml..
Va bene anche un provetta con il tappo, considera che dentro devi mettere solo 2 ml.

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 27/01/2018, 19:19
di Cab
Gery ha scritto: Va bene anche un provetta con il tappo, considera che dentro devi mettere solo 2 ml.
L'ho preparato nella boccetta dei fermenti lattici ;)

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 27/01/2018, 19:46
di Gery
Cab ha scritto:
Gery ha scritto: Va bene anche un provetta con il tappo, considera che dentro devi mettere solo 2 ml.
L'ho preparato nella boccetta dei fermenti lattici ;)
:-bd

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 28/01/2018, 20:40
di Cab
Per curiosità ho fatto dei test:

NO2- 0
NO3- 5 scarsi
PO43- 0,75

Sono comparse tracce di filamentose nella parte più alta del legno proprio sotto la lampada, ma per il momento non mi preoccuperei perché sono pochissime... Ora rimetto le mani in tasca se non mi date altro da fare :-
Off Topic
In montagna ho raccolto un po' di foglie secche di quercia, possono servire a qualcosa nello specifico del mio acquario? Magari piacciono a lumache e microfauna :-B

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 29/01/2018, 23:23
di FrancescoFabbri
Cab ha scritto: Sono comparse tracce di filamentose nella parte più alta del legno proprio sotto la lampada, ma per il momento non mi preoccuperei perché sono pochissime... Ora rimetto le mani in tasca se non mi date altro da fare
Ti fa capire che di cifo azoto forse ce n'è già andato quasi troppo :-

La prossima volta riduci la dose allora ;)

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 30/01/2018, 0:42
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto: Ti fa capire che di cifo azoto forse ce n'è già andato quasi troppo

La prossima volta riduci la dose allora
:-

:D

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 03/02/2018, 13:01
di Cab
Sono già spariti tutti i nitrati! :-o

Intanto con la CO2 sono sceso a pH 7,3 e non vorrei scendere troppo, massimo a 7,2... Dite che può andare? Al momento dovrei avere un po' di CO2 per nutrire i muschi senza rischiare di esagerare o acidificare troppo sciogliendo le lumache :))

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 05/02/2018, 19:52
di Cab
Le filamentose sono aumentate, forse dovrei lasciare che le galleggianti schermino un po' il muschio? Il Taiwan sulla sinistra cresce benissimo ed è di un verde smeraldo intenso, il Creeping sul fondo un po' alla volta cresce, anche il Fissidens si sta facendo vedere sempre di più... Solo il Weeping al centro non mostra grandi miglioramenti, anzi le filamentose sono in aumento...

Foto:
markaf_IMG_20180205_194054_122915457.jpg
20180205194628.jpg
20180205194710.jpg
20180205194751.jpg
20180205194817.jpg
20180205194858.jpg
Metto anche una foto delle galleggianti:
20180205195126.jpg