Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lucapoz

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Giano 1mm
- Flora: 1 echinodorus ozelot
1 vallisneria gigante
Vari tipi di Anubias
Prato di calli
M.hirsuta
- Fauna: Nessuno, acquario in avviamento
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucapoz » 11/01/2018, 21:48
Fatto.. quindi sospendo momentaneamente il pmdd?
Posted with AF APP
Lucapoz
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 12/01/2018, 1:10
Aspettiamo i fosfati se arrivano entro 10 giorni...
Avverti se cambia qualcosa...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Lucapoz

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Giano 1mm
- Flora: 1 echinodorus ozelot
1 vallisneria gigante
Vari tipi di Anubias
Prato di calli
M.hirsuta
- Fauna: Nessuno, acquario in avviamento
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucapoz » 15/01/2018, 19:11
@
Giueli @
trotasalmonata
Allora.. arrivato tutto..
NO
3- 15
PO
43- 0
Ferro 0,1
Arrivati anche i neon nuovi.
Che faccio?
Posted with AF APP
Lucapoz
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/01/2018, 19:57
Montiamo le nuove luci...

A quanto sei di fotoperiodo ora?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Lucapoz

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Giano 1mm
- Flora: 1 echinodorus ozelot
1 vallisneria gigante
Vari tipi di Anubias
Prato di calli
M.hirsuta
- Fauna: Nessuno, acquario in avviamento
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucapoz » 15/01/2018, 19:58
Giueli ha scritto: ↑
Montiamo le nuove luci...

A quanto sei di fotoperiodo ora?
8 ore.. dici di cambiarle subito entrambe?
Posted with AF APP
Lucapoz
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/01/2018, 20:09
Lucapoz ha scritto: ↑15/01/2018, 19:59
Giueli ha scritto: ↑
Montiamo le nuove luci...

A quanto sei di fotoperiodo ora?
8 ore.. dici di cambiarle subito entrambe?
Si abbassando il fotoperiodo a 5 ore,incrementandolo di mezz'ora a settimana...
@
trotasalmonata te che dici...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Lucapoz

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Giano 1mm
- Flora: 1 echinodorus ozelot
1 vallisneria gigante
Vari tipi di Anubias
Prato di calli
M.hirsuta
- Fauna: Nessuno, acquario in avviamento
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucapoz » 15/01/2018, 20:23
Giueli ha scritto: ↑Lucapoz ha scritto: ↑15/01/2018, 19:59
Giueli ha scritto: ↑
Montiamo le nuove luci...

A quanto sei di fotoperiodo ora?
8 ore.. dici di cambiarle subito entrambe?
Si abbassando il fotoperiodo a 5 ore,incrementandolo di mezz'ora a settimana...
@
trotasalmonata te che dici...

La fertilizzazione la riprendo a metà? Le piante hanno carenze di ferro e potassio..
Posted with AF APP
Lucapoz
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/01/2018, 0:16
Mi ricordi che lampade hai e da quanto tempo e con cosa vuoi cambiarle?
Bisogna aumentare i fosfati...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Lucapoz

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Giano 1mm
- Flora: 1 echinodorus ozelot
1 vallisneria gigante
Vari tipi di Anubias
Prato di calli
M.hirsuta
- Fauna: Nessuno, acquario in avviamento
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucapoz » 16/01/2018, 8:13
trotasalmonata ha scritto: ↑Mi ricordi che lampade hai e da quanto tempo e con cosa vuoi cambiarle?
Bisogna aumentare i fosfati...
Si. Oggi vado a prendere il cifo fosforo.
Avevo una dennerle troca plant da 3000k a cui avevo tolto la pellicola anti UV per errore.. e una juwel 9000k.. le alghe crescono sul posteriore dove c'è la 3000.. ieri ho sostituito solo quella con una juwel nature da 4100..
Posted with AF APP
Lucapoz
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/01/2018, 11:08
Io cambierei entrambe la lampade e partirei con fotoperiodo di 6 ore. Avrai forse un po di problemi finche le piante non si adatteranno alla nuova luce, ma la combinazione 6500k +4000 K è una delle piu collaudate.
Poi devi migliorare la fertilizzazione.
Tieni le lampade vecchie, probabilmente non sono esaurite.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Giulio89 e 4 ospiti