Pagina 7 di 8
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 24/12/2017, 16:53
di ange871
allora vi aggiorno ne hoi ordinato 100gr al prezzo di 11€. Anche nella mia idea, infatti, sarebbe da farlo tutte le volte seduta stante. Ovvero una boccettina di acqua ro e il quantitativo pesato con un bilancino di precisione e messo subito in vasca. Il seachem consiglia 5ml a botta 2 volte a settimana per 100lt di acqua. quindi nel mio caso dovrei prendere 10ml di acqua RO e aggiungerci 10mg/ml ovvero 0.1gr ogni 10ml di acqua. Funzionerà?
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 24/12/2017, 19:07
di nicolatc
ange871 ha scritto: ↑allora vi aggiorno ne hoi ordinato 100gr al prezzo di 11€.

Dove?
ange871 ha scritto: ↑Il seachem consiglia 5ml a botta 2 volte a settimana per 100lt di acqua
Seachem raccomanda 5 ml ogni 200 litri, che corrispondono a circa 0,25 mg/l di ferro aggiunto in vasca.
Poi suggerisce di dosare a richiesta (anche giornaliera) in modo da mantenere 0,1 mg/l.
ange871 ha scritto: ↑ quindi nel mio caso dovrei prendere 10ml di acqua RO e aggiungerci 10mg/ml ovvero 0.1gr ogni 10ml di acqua. Funzionerà?
Per ottenere una dose equivalente al Flourish Iron, devi inserire in una provetta 50 mg di ferro, cioè 432 mg di gluconato ferroso (
0,43 g). Dopodiché devi versare acqua RO fino al raggiungimento di
5 ml.
Questi 5 ml equivalgono a 5 ml di Flourish Iron, che secondo Seachem sono sufficienti in 200 l (perché aumentano il ferro di 0,25 mg/l).
ange871 ha scritto: ↑Anche nella mia idea, infatti, sarebbe da farlo tutte le volte seduta stante.
Auguri allora, e non solo per Natale!

Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 27/12/2017, 11:57
di ange871
Bello l'articolo sul ferro potenziato, ma parlando di ferro gluconato... Mi spiegate voi chimici il motivo dell'ossodazione e a cosa porta?
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 27/12/2017, 12:55
di lucazio00
A una maggiore precipitazione del ferro sul fondo, l'ossidazione avviene a causa dell'ossigeno dell'aria che si discioglie nella soluzione.
Ancora peggio è l'aggiunta di acqua ossigenata, candeggina e altre sostanze ossidanti!
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 27/12/2017, 13:04
di cicerchia80
ange871 ha scritto: ↑Bello l'articolo sul ferro potenziato, ma parlando di ferro gluconato... Mi spiegate voi chimici il motivo dell'ossodazione e a cosa porta?
Chiariamo che io sono un fabbro e non un chimico
Le piante assimilano per via fogliare più facilmente Fe2
A contatto con l'aria Fe2 ossida diventando Fe3,ha quindi 3 molecole di ossigeno,ma le piante lo assorbono cone Fe2
Quindi a loro volta devono scomporlo per riuscirlo ad assimilare,quindi abbiamo un dispendio di energia da parte della pianta
Immettendo Fe2 altro non facciamo che dare una
scorciatoia
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 28/12/2017, 14:10
di ange871
Ma l'ossidazione in quanto avviene? Comunque lo ho ordinato in farmacia con regolare ricetta medica.
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 28/12/2017, 14:20
di cicerchia80
ange871 ha scritto: ↑Ma l'ossidazione in quanto avviene?
20 minuti
Dipende dal pH ecc ma comunque nel giro di subito
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 28/12/2017, 14:22
di ange871
Certo che per essere un fabbro ne sai di chimica
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 28/12/2017, 14:26
di ange871
Altra domanda, m l'ossidazione potrebbe venirmi anche in vasca?
Flacone ferro gluconato fai da te
Inviato: 04/01/2018, 18:05
di ange871
Ok, direi di chiudere questo topic e ne apro un altro per tenervi aggiornati con la mia esperienza riguardo il ferro gluconato.