Pagina 7 di 14
Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 22/01/2018, 23:50
di Steinoff
Elisabeth ha scritto: ↑però, con l'ombra data dalle galleggianti e l'acqua così ambrata, io ci vedrei del microsorum
Eli, avevo visto un video qui su AF di un vero biotopo asiatico (il video mi pare di ricordare che fosse di Federico) e c'erano solo foglie secche e crypto (pare) crispatule, o quantomeno davvero simili per le foglie strette e allungate. Proprio per questo gliel'ho suggerite
Dandano ha scritto: ↑Ma la crispatula non è quella che diventa gigante?
Gigante no Mattia, e comunque cresce piano

Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 22/01/2018, 23:51
di Dandano
Steinoff ha scritto: ↑Gigante no Mattia, e comunque cresce piano
Quanto grossa? Patisce come la Vallisneria le potature?
Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 23/01/2018, 0:02
di gem1978
Off Topic
Dandano ha scritto: ↑Quanto grossa? Patisce come la Vallisneria le potature?
La smetti di inquinare il post degli altri cercando spunti per il tuo?
I gradi ti stanno dando alla testa
Da quando ti hanno fatto pro non ti riconosco più
Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 23/01/2018, 0:05
di Giueli
Elisabeth ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Ma il fondo è terminato o ci devi aggiungere altro?
Idee?

A dir la verità a me piace già così.... soprattutto se ci inserirai delle piante

....Quel letto di foglie da proprio l'idea di pacioso

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda...
Steinoff ha scritto: ↑22/01/2018, 23:50
Eli, avevo visto un video qui su AF di un vero biotopo asiatico (il video mi pare di ricordare che fosse di Federico) e c'erano solo foglie secche e crypto
Esatto nessun altra pianta se non criptocorine

Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 23/01/2018, 0:08
di Steinoff
Dandano ha scritto: ↑Quanto grossa? Patisce come la Vallisneria le potature?
Ancora non mi e' cresciuta al massimo, ma so che non arriva a piu' di una cinquantina di cm di lunghezza. Con quella dimensione io non la poterei... Per il resto, e' una Cryptocoryne, con tutte le caratteristiche di questa splendida famiglia

Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 23/01/2018, 23:19
di GiulioCeccarelli
Sta venendo fuori un altro capolavoro, sono curioso di vedere il prodotto finale

Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 18/02/2018, 19:07
di Giueli
L'acquario procede... lentamente ma inesorabilmente...
In settimana spero di poter aggiungere le criptocorine,e poi devo vedere di risolvere il problema valori... il fondo preso in natura si è dimostrato calcareo

... vediamo come evolve...
Domandina: qualche muschio me lo consigliate?

IMG_5994.JPG
IMG_5993.JPG
Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 18/02/2018, 19:10
di Elisabeth
Wow :x che spettacolo
Per me qualche muschio ci starebbe
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Ma perchè poi hai tolto quelle bellissime piante che avevi sulla destra?

Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 18/02/2018, 19:15
di Dandano
Ti sono vicino
Ho beccato anche io il fondo calcareo
Ora lo sto decalcarizzando con muriatico e poi faró un bel cambio d'acqua.
Tu come pensi di fare?
Paciosa palude asiatica 2
Inviato: 18/02/2018, 19:27
di Giueli
Dandano ha scritto: ↑Tu come pensi di fare?
Ancora non lo so...
Ma in qualche modo devo fare se no @
stefano94 mi banna...
Mi vado a leggere il tuo topic
Elisabeth ha scritto: ↑18/02/2018, 19:15
Wow che spettacolo
Elisabeth ha scritto: ↑18/02/2018, 19:15
Per me qualche muschio ci starebbe
E non mi consigli quale...
Elisabeth ha scritto: ↑18/02/2018, 19:15
Ma perchè poi hai tolto quelle bellissime piante che avevi sulla destra?
Le rimetto a primavera... non era il periodo migliore per prenderle.