Pagina 7 di 16
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 14:37
di Ankon
Bho....va be sto bono tanto so come va a finí XD
Ferro: dopo aver messo venerdí 25 ml di cifo e 15ml di rinverdente e dopo aver avuto l'acquatio arrossato per giorni (forse ancora un pó oggi) ho misurato con il reagente e mi da 0,1 mg
Fosforo: ne ho messi 2,5 ml venerdí e adesso so quasi a 0 se non proprio a 0.
Potassio: 10 ml sempre venerdí
Magnesio: 5 mo venerdí
Cond: 475
pH: 7.1
Quanto divrei stare col fotoperiodo?
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 17:07
di Ankon
Comunque ho messo 10 ml di fosforo, fatemi sapere se per voi devo integrare altro!
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 17:22
di cicerchia80
Ankon ha scritto: ↑Ferro: dopo aver messo venerdí 25 ml di cifo e 15ml di rinverdente e dopo aver avuto l'acquatio arrossato per giorni (forse ancora un pó oggi) ho misurato con il reagente e mi da 0,1 mg
Hai l'arrossamento, lascia stare il test del ferro se non usi DtPA o altri
Ankon ha scritto: ↑Comunque ho messo 10 ml di fosforo, fatemi sapere se per voi devo integrare altro!
Bella frà....ma aumenta gli stick
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 19:07
di Ankon
Lo so che so na rottura de palle ma c'ho bisogno di capire alcune cose che ritengo fondamentali:
1) Cianobatteri: sono dovuti ai nitrati alti che ho sin dall'inizio nell'acquario a causa del vecchio fondo ? Piano piano non avendo pesci dovrebbero calare grazie alle piante che li assorbiranno? Quando coprono le foglie, le piante ne risentono?
2) Akadama: assorbe tutti gli elementi fertilizzanti? Li rilascia nell'acqua poi quando essa ne è priva?
3) Fosforo: siccome negli anni non l'ho mai dato ed il fondo è rimasto quello, il motivo per cui scompare cosí velocemente è che entra nell'akadama che non l'ha mai assorbito? Perchè me sembra strano visto il piccolo carico di piante che ho che ne assorba cosí tanto!
4) Tutto questo non è perchè c'ho fretta delle vose, ma vedendo come si sta rlevolvendo la situazione (identica agli anni padsati) ho paura che che con la storia dell'adattamento delle piante vada a finire come le altre volte magati perchè le piante non assorbono niente per qualche motivo; piante rase al suolo e tappeti di cianobatteri :S
@
cicerchia80 @
Rox
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 19:25
di Rox
Tu non stai erogando CO
2, inoltre non hai pesci che la producano con la respirazione.
E' per questo che le tue piante sono lente, vanno avanti solo quelle galleggianti perché esposte all'atmosfera.
Ti ricordi chi è stato, a dirti di lasciare galleggianti anche
Cabomba e Myrio?
La stabilizzazione del tuo acquario richiede un po' di pazienza in più, rispetto a chi usa una bombola.
Se vuoi accelerare i tempi,
provvisoriamente puoi usare le pasticche effervescenti, che rilasciano CO
2 nell'acqua.
Sono costose se le usi abitualmente, ma a te servono solo per qualche settimana... e solo perchè non hai pazienza!
Nella nostra zona, mi ricordo di averle viste da ZooDom, ma è passato qualche anno e non so se le tengono ancora.
Per quanto riguarda l'assorbimento dell'Akadama, ti ricordo che ne hai appena aggiunto uno strato nuovo. Se ti assorbe qualcosa devi essere comprensivo, almeno per un po'.
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 19:32
di sa.piddu
Rox ha scritto: ↑usare le pasticche effervescenti,
oppure una bella bottiglia di CO
2 artigianale a citrico o lieviti...
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ...
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 20:00
di Ankon
Ok Rox è che ogni stelo di ogni singola pianta me dice na cosa diversa e quindi non riesco a capire cosa succede e me fa irrità.
Tipo un pezzo della cabomba furcata, morta, ma comunque ripiantata, da li è nato un nuovo stelo lungo:
IMG_20180212_121223_-456644044.jpg
- Dovrebbe essere quella più bloccata a causa della mancanza dell'anidiride carbonica
- Lunghezza internodi pur avendo luce
- Perdita del rosso mano a mano che cresce eppure il ferro c'è
questo era solo un esempio.
sa.piddu ha scritto: ↑oppure una bella bottiglia di CO
2 artigianale a citrico o lieviti...
Ciao piddu, ho deciso di iniziare senza CO
2 per vedere se riesco a sostenere il tutto senza usarla , il motivo come spiegavo, è la brutta esperienza che ho avuto con la famigiana da 5 litri a lieviti, l'erogazione si fermava, aumentava vertiginosamente, cambiava ogbi 10 minuti, esplosioni notturne con conseguenti salti nella notte pensando di essere in una birreria di Kabul dato anche l'odore di birra che proveniva dai muri ecc..).
Peró quella con l'acido non l'ho mai provata quindi non la escludo, una prova penso la faró se vedo che la situazione la necessita!
Oh il 19 vo in Thailandia, quindi per 17 giorni non ve romperó più ahhah
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 20:38
di cicerchia80
Ankon ha scritto: ↑Peró quella con l'acido non l'ho mai provata quindi non la escludo, una prova penso la faró se vedo che la situazione la necessita!
Guarda su amazon trovi l'impiantito bello e fatto a 15 euro,l'acido costa tipo 3 euro a kilop
Secondo me in gererale stiamo sbagliando approccio...
Ma magari funzionasse che più roba butti più tutto và meglio
Cioè...facendo i conti spannometricamente hai buttato dentro circa 35 mg/l di fosfati,più una 30 di nitrati
Un acquario non ê la natura....ma di certo tutta roba che ad alghe e ciano garba di certo....il tutto condito dal non avere un impianto di CO
2
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 20:52
di Ankon
Nitrati? con gli stick?
Il problema è che leggendo che senza i fosfati le piante non assorbono nutrienti.....io anzi inizialmente volevo nettere solo i fosfati per cercare di far assorbire tutta la mer..a che era rimasta nell'akadama per avere una situazione più vivina allo 0 possibile, ad esempio adesso noi magari pensiamo che ci sia potassio, ma se cosí non fosse?
Comunque secondo te quindi meglio che sto fermo e non metto più nulla?
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 12/02/2018, 20:59
di cicerchia80
Ankon ha scritto: ↑Comunque secondo te quindi meglio che sto fermo e non metto più nulla?
Se anticipi la partenza meglio ancora
Ankon ha scritto: ↑Nitrati? con gli stick?
Li metti anche con quelli,ma li troverai abbondanti grazie anche ai 10 ml di cifofosforo che hai messo
