Pagina 7 di 8

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 19/02/2018, 19:59
di Dandano
Monica ha scritto: ↑he non serva a niente o dubbi,qualcosa mangia per forza,almeno credo
Che non serva a niente mi son dimenticato di tagliarlo, non aveva nulla a che fare con gli acquari il sito da cui ho preso la frase :)

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 19/02/2018, 20:01
di Monica
Mattia li banniamo?😎
Purtroppo quasi tutte le piante che utilizziamo in acqua se "ferite" sono tossiche

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 19/02/2018, 20:02
di Dandano
Monica ha scritto: ↑Mattia li banniamo?
=))

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 19/02/2018, 23:50
di Steinoff
Forcellone ha scritto: ↑E' il contrario, le piccole sono importanti per la pianta.
In linea di massima....
Le grandi si possono eliminare, ma la cosa va fatta per gradi e secondo il caso. (si deve vedere).
Ciao Forcellone, io parlavo per quel che seguivo come linee guida per i Bonsai, quindi nell'ottica di tenere la pianta piccola, con crescita fogliare ma non in altezza ;)

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 20/02/2018, 10:14
di Forcellone
Leggo di piante "tossiche" ecc. ...

Se non dico fesserie, diverse piante molto comuni negli acquari hanno caratteristiche "tossiche", eppure si usano senza troppi problemi. :-??

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 20/02/2018, 14:23
di Piper
quindi andiamo tranquilli per quel che riguarda la "tossicità".
rispetto al solito pothos mi piace veramente molto questo ficus pumila. ora vedo se riesco a trovarlo nei garden di zona.

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 20/02/2018, 15:17
di Monica
Ho tante piante da terra in acqua,la tossicità è solitamente riferita alla linfa :) un po' più di attenzione và fatta secondo me con i rossi che mangiano qualunque cosa,proteggendo le radici :)

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 25/02/2018, 11:11
di Crab01
Scusate ma sono incuriosito da una cosa, verso pagina 7 parlavate di integrare e fertilizzare con vitasnella, ma non faceva gli yougurt :-?? =))
Sono curioso perchè tra una paio di mesi proverò a fertilizzare anche io con gli stick.

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 25/02/2018, 11:12
di Dandano
Crab01 ha scritto: ↑Scusate ma sono incuriosito da una cosa, verso pagina 7 parlavate di integrare e fertilizzare con vitasnella, ma non faceva gli yougurt :-?? =))
Sono curioso perchè tra una paio di mesi proverò a fertilizzare anche io con gli stick.
Si riferiscono ad un'acqua in bottiglia, che se non sbaglio dovrebbe contenere abbastanza magnesio

nuovo acquascaping - asiatico

Inviato: 25/02/2018, 11:15
di Piper
Crab01 ha scritto: ↑Scusate ma sono incuriosito da una cosa, verso pagina 7 parlavate di integrare e fertilizzare con vitasnella, ma non faceva gli yougurt :-?? =))
Sono curioso perchè tra una paio di mesi proverò a fertilizzare anche io con gli stick.
la vitasnella è l'acqua minerale in bottiglia che trovi in molti supermercati. ha la caratteristica di avere un elevato carico di magnesio, rispetto ad altre acque più "povere".
pertanto io uso la vitasnella per tagliare l'acqua di osmosi, in modo da avere un KH basso ma un acqua di partenza ricca di calcio e magnesio.