Pagina 7 di 7
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 11:16
di Aura
Ok

appena arriva vado di ferro allora.. quanto tempo dovrò aspettare per vedere se ho dei risultati col ferro oppure no?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 12:30
di Elisabeth
Aura ha scritto: ↑Ok

appena arriva vado di ferro allora.. quanto tempo dovrò aspettare per vedere se ho dei risultati col ferro oppure no?
Qualche giorno credo ...Però sarà più evidente nelle rapide come cerato e credo anche nella riccia... nel microsorum sarà meno evidente nell'immediato essendo più lento
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 13:15
di FrancescoFabbri
Rispondo ad un post a pagina 5...
Elisabeth ha scritto: ↑.Ma uno stick sbilanciato verso il fosforo, non pregiudicherebbe ulteriormente l'assorbimento del ferro visto che tende a legarlo?
No Eli, perché è un rilascio graduale e il ferro che comunque è in colonna liberamente con i mangimi dovrebbe essere chelato anche dai
DOC (
Dissolved
Organic
Compounds, ma lo dico con riserva, perché non ho studiato chimica fino a questo punto).
Dandano ha scritto: ↑Però forse qui stiamo inquinando un po' troppo il topic con questi dubbi sulla funzionalità degli Stick
Converrebbe discuterne in un altro topic
Grazie signor moderatore
Opinione personale mia... @
Aura, secondo me con lo stick per orchidee te la cavi
Avendo una gestione semplificata io metterei quello e lascerei che le piante con il tempo si adattino alle sostanze che hanno a disposizione dal pezzetto di stick in infusione. Il Cerato si adatta a tutto regolando la propria velocità di crescita... Sono abbastanza convinto che non dovrebbe esserci nessun problema e che puoi dimenticarti di fertilizzare oltre a questo stick in infusione

Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 13:37
di Dandano
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 13:47
di Aura
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Rispondo ad un post a pagina 5...
Elisabeth ha scritto: ↑.Ma uno stick sbilanciato verso il fosforo, non pregiudicherebbe ulteriormente l'assorbimento del ferro visto che tende a legarlo?
No Eli, perché è un rilascio graduale e il ferro che comunque è in colonna liberamente con i mangimi dovrebbe essere chelato anche dai DOC (Dissolved Organic Compounds,ma lo dico con riserva, perché non ho studiato la chimica fino a questo punto).
Dandano ha scritto: ↑Però forse qui stiamo inquinando un po' troppo il topic con questi dubbi sulla funzionalità degli Stick
Converrebbe discuterne in un altro topic
Grazie signor moderatore
Opinione personale mia... @
Aura, secondo me con lo stick per orchidee te la cavi
Avendo una gestione semplificata io metterei quello e lascerei che le piante con il tempo si adattino alle sostanze che hanno a disposizione dal pezzetto di stick in infusione. Il Cerato si adatta a tutto regolando la propria velocità di crescita... Sono abbastanza convinto che non dovrebbe esserci nessun problema e che puoi dimenticarti di fertilizzare oltre a questo stick in infusione

Ok seguo il consiglio

quanto stick metto in infusione e dove?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 14:45
di FrancescoFabbri
Aura ha scritto: ↑quanto stick metto in infusione e dove?
Visto che sono 96 litri lordi (da profilo), io metterei uno stick o nel vano filtro o in un infusore da thè messo in ammollo in acquario
Per adesso facciamo così, poi eventualmente con calma vediamo se servirà integrare ferro o cos'altro

Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 15:45
di Aura
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑quanto stick metto in infusione e dove?
Visto che sono 96 litri lordi (da profilo), io metterei uno stick o nel vano filtro o in un infusore da thè messo in ammollo in acquario
Per adesso facciamo così, poi eventualmente con calma vediamo se servirà integrare ferro o cos'altro

Scompartimento pompa giusto?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 11/02/2018, 15:46
di FrancescoFabbri
Aura ha scritto: ↑Scompartimento pompa giusto?

Situazione generale vegetazione
Inviato: 13/02/2018, 14:07
di Aura
Inserito lo stick per orchidee nel vano pompa, vediamo che succede
