Pagina 7 di 9

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 8:04
di gem1978
francesco89 ha scritto: GH 14
KH 5
roby70 ha scritto: Più che altro mi sembra molto strana quella differenza tra i due
Non é che ha un botto di magnesio in acqua?
La conducibilità come è?

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 9:34
di francesco89
gem1978 ha scritto:
francesco89 ha scritto: GH 14
KH 5
roby70 ha scritto: Più che altro mi sembra molto strana quella differenza tra i due
Non é che ha un botto di magnesio in acqua?
La conducibilità come è?
Il valore di conducibilità è di 528/530

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 11:57
di gem1978
francesco89 ha scritto: Il valore di conducibilità è di 528/530
Secondo me andrebbe abbassato anche questo.

Potresti provare a preparare un'acqua che abbia sia GH e KH a 5 e fare cambi con questa.

Magari prova ad aprire un topic in chimica. ;)

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 13:17
di francesco89
gem1978 ha scritto:
francesco89 ha scritto: Il valore di conducibilità è di 528/530
Secondo me andrebbe abbassato anche questo.

Potresti provare a preparare un'acqua che abbia sia GH e KH a 5 e fare cambi con questa.

Magari prova ad aprire un topic in chimica. ;)
Ok, non vorrei però oberarvi il forum di topic!!
su consiglio di roby70 ne ho aperto anche uno in feritilizzazione per il microsorum e anche loro ho visto pensano che il magnesio sia l'unica cosa che nella vasca non manca x_x

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 13:33
di roby70
Apri tutti i topic che vuoi :-bd
Un po’ di mangime lo mettevi durante il mese? Prova a mettere un pizzico di mangime e dopo 2/3 ore misura NO2- e NO3- che vediamo come vanno

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 13:43
di francesco89
roby70 ha scritto:
20/04/2018, 13:33
Apri tutti i topic che vuoi :-bd
Un po’ di mangime lo mettevi durante il mese? Prova a mettere un pizzico di mangime e dopo 2/3 ore misura NO2- e NO3- che vediamo come vanno
Si all'inizio avevo messo un po di latte, poi ho iniziato a mettere un poco di mangime ogni 3/4 giorni, tranne prima di Pasqua che non ci sarei stato in settimana e li ho messo un po di più di mangime. Ho paura di aver perso li il picco perché il 30 Marzo quando ho fatto il test (NH4 fatto dal negoziante) avevo trovato gli NH4 presenti, colorazione bluastra test sera) e NO2- e NO3- a 0, il 9 o 10 Aprile (ora non ricordo) dopo che il sabato avevo rimesso un pizzico di mangime ho trovato tutti i parametri a 0. A quel punto ho rimesso del mangime per capire se magari mancava carico organico o meno, abbondando un pochino, e mi sono sempre trovato NH4 e NO2- a 0 e NO3- pressappoco a 0.
Comunque stasera proverò a fare come mi dici

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 14:08
di BollaPaciuli
Gentilmente ci completi il profilo, volevo vedere che piante hai...

probabilmente mangiano ben ben di NO3-

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 20/04/2018, 14:12
di francesco89
BollaPaciuli ha scritto: Gentilmente ci completi il profilo, volevo vedere che piante hai...

probabilmente mangiano ben ben di NO3-
Appena sono a Pc completo il tutto!

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 26/04/2018, 18:39
di francesco89
Aggiorno un attimo la situazione per chiedervi come secondo voi sarebbe meglio procedere.
Seguendo gli utili consigli in fertilizzazione (un grazie a @cicerchia80 per la pazienza ^:)^ ) sono riuscito ad avviare un procedimento di fertilizzazione tramite pmdd (ultimata tra lunedì e martedì) e ho iniziato a somministrare CO2 (finalmente ho sistemato le perdite dell'impianto!).

Oggi ho riguardato un pò i valori che vi metto di seguito, per i test che posso fare.

pH 7.3 (cercherò di aumentare un pò la CO2, vorrei arrivare intorno a 6.8/6.9 di pH)
KH tra 4 e 5 (a seconda delle dimensioni delle gocce)
GH 18 (ha riiniziato a salire, maledetto Manado!)
NO2- assenti
NO3- circa 10 mg/l (si vede con la fertilizzazione le piante trovano l'azoto che prima mancava e sono finalmente riuscito a vedere un pò di nitrati)
Conducibilità 610
T°C 26

Vorrei a questo punto iniziare, dopo un mesetto e quasi mezzo, a inserire un pò di fauna, pensavo come prima specie ai Puntius Titteya. Prima però volevo in caso fare gli aggiustamenti necessari, vi chiedo magari, anche se è passata una settimana precisa dal cambio d'acqua precedente, se potrebbe avere senso fare un cambio, magari come su consiglio di @gem1978 con un acqua che non mi abbassi il KH per portare giù il valore di GH (penso che l'aumento si possa attribuire al manado) e di conducibilità (che mi sembrano ambedue un pò alti)

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 26/04/2018, 19:19
di gem1978
francesco89 ha scritto: magari come su consiglio di @gem1978 con un acqua che non mi abbassi il KH per portare giù il valore di GH (penso che l'aumento si possa attribuire al manado) e di conducibilità (che mi sembrano
Non so perché chiedi a me... devo essermi fatto debiti con la bocca :-?

Potresti provare con acqua demineralizzata arricchita con osso di seppia fino a quando non arrivi a KH 4.
Non aggiungendo altro dovresti avere anche GH 4 e quindi facendo un cambio abbassi GH senza muovere il KH.

Chiamo @nicolatc per conferma altrimenti ci spostiamo in chimica con una discussione ad hoc.