Perdita filtro Boyu EF15

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: R: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di 4colpialquorum » 04/11/2014, 16:00

Immagine

Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di cuttlebone » 04/11/2014, 16:09

Non hanno curato un gran che le finiture, ma mi sembra che il fondo non sia incastrato per bene. Se così non fosse, (se cioè fosse invece incastrato correttamente) un po' di silicone NON acetico come ti hanno consigliato e ti passa la paura ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di gibogi » 04/11/2014, 16:09

A bene le perdite dalle giunture della scatola non influiscono sul filtro.
Piuttosto se in quei fori ci sono le ventose ok, se rimangono aperti invece mettici un Po di silicone.

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di 4colpialquorum » 04/11/2014, 16:12

cuttlebone ha scritto:Non hanno curato un gran che le finiture, ma mi sembra che il fondo non sia incastrato per bene. Se così non fosse, (se cioè fosse invece incastrato correttamente) un po' di silicone NON acetico come ti hanno consigliato e ti passa la paura ;)

gibogi ha scritto:A bene le perdite dalle giunture della scatola non influiscono sul filtro.
Piuttosto se in quei fori ci sono le ventose ok, se rimangono aperti invece mettici un Po di silicone.

inviato dalla mia Harley
Allora si può usare o no in queste condizioni??? :D
gibogi ha scritto: Piuttosto se in quei fori ci sono le ventose ok, se rimangono aperti ...
Sono le ventose ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di gibogi » 04/11/2014, 16:24

Certamente che si può usare, non deve essere stagno il case di un filtro interno, spesso è dotato di fori e fessure che fanno defluire l'acqua quando si toglie il case.
Le perdite dalle fessure non inficiano il corretto funzionamento del filtro.
Se le pareti non sono perfettamente incastrate puoi provare portandole leggermente a incastrarle.
Per il discorso dei fori che presumo siano per le ventose se rimangono aperti, avresti delle entrate d'acqua che non seguirebbero il percorso ottimale, per questo parlavo di metterci un goccio di silicone, ma comunque non inficierebbero il filtro.
Insomma vai tranquillo nessun problema procedi pure.
Ti dico che se quel filtro fosse mio e non usassi le ventose provvederei a chiuderli con un po di silicone acetico e non mi prenderei pensieri se ci sono dei trafilamenti

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di 4colpialquorum » 04/11/2014, 17:24

Montato e avviato... se becco chi dice che il filtro interno non si nota affatto... :D

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di Uthopya » 04/11/2014, 17:42

4colpialquorum ha scritto:Montato e avviato...
Non te ne pentirai :-bd
4colpialquorum ha scritto:se becco chi dice che il filtro interno non si nota affatto... :D
Evvabè se te lo scegli bianco (ma dove l'hai trovato???) quando è famoso per essere il black box...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di 4colpialquorum » 04/11/2014, 17:44

È grigio... purtroppo era l'unico disponibile di quella dimensione, gli altri neri erano piccoli

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di Uthopya » 04/11/2014, 23:38

Mascheralo con piante alte
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Perdita acqua filtro esterno

Messaggio di Rox » 05/11/2014, 1:06

Uthopya ha scritto:Mascheralo con piante alte
Una volta ero riuscito a farlo ricoprire di alghe.

La superficie era un po' ruvida, ci ho passato uno stick NPK fino a consumarne metà, poi l'ho rimesso dentro e dopo qualche giorno si è coperto di BBA.

Però non sono durate molto, mi pare un mese...
Non è che uno può stare sempre lì, a sfregare bastoncini.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, markfree, SimoneDc81 e 6 ospiti