Pagina 7 di 8
Inizio pmdd
Inviato: 24/03/2018, 12:03
di lila
Si sto usando il cifo fosforo e pian piano sto gradualmente aumentando per rimanere intorno a 1mglanche se ancora non mi sono regolato a dovere...
Stasera o domani ricontrollo i PO43- e vedo, in caso aggiungo ancora un po'......
Grazie
Inizio pmdd
Inviato: 24/03/2018, 18:42
di lila
Finalmente per gradi sono riuscito a portare i PO43- a 1mgl, a questo punto fra 4 o 5 giorni ricontrollo per vedere l effettivo consumo di PO43- e quanto abbassa la conducibilità...
Questa settimana non ho dosato ne il rinverdente ne il ferro che ho misurato ed è a 0.25mgl, che faccio aggiungo pure i micro o attendo la prossima settimana?
Inizio pmdd
Inviato: 28/03/2018, 20:50
di FrancescoFabbri
lila ha scritto: ↑Questa settimana non ho dosato ne il rinverdente ne il ferro che ho misurato ed è a 0.25mgl, che faccio aggiungo pure i micro o attendo la prossima settimana?
Ciao
Secondo me sarebbe più opportuno guardare di più le piante che i test
Secondo te ci sono delle carenze di micro? Se non lo sai, servono foto delle piante, che sinceramente c redo che nessuno ti suggerirebbe di fertilizzare senza prima dare un'occhiatina

Inizio pmdd
Inviato: 29/03/2018, 15:01
di lila
@
FrancescoFabbri
Come mi hai consigliato posto qualche foto delle piante, che pensi, vedi delle carenze?
Grazie
Inizio pmdd
Inviato: 30/03/2018, 1:51
di FrancescoFabbri
lila ha scritto: ↑Come mi hai consigliato posto qualche foto delle piante, che pensi, vedi delle carenze?
Grazie
Onestamente non saprei dire così a colpo d'occhio se ci sia una carenza
Se le piante stanno crescendo bene io non fertilizzerei a sto giro

Inizio pmdd
Inviato: 30/03/2018, 6:56
di lila
Ok, grazie, a questo punto aspetto che la conducibilità torni ad abbassare al valore iniziale e poi aggiungo potassio e magnesio, naturalmente se i fosfati si sono abbassati metto anche un po' di fosforo

Inizio pmdd
Inviato: 30/03/2018, 18:51
di FrancescoFabbri
lila ha scritto: ↑a questo punto aspetto che la conducibilità torni ad abbassare al valore iniziale e poi aggiungo potassio e magnesio, naturalmente se i fosfati si sono abbassati metto anche un po' di fosforo

Inizio pmdd
Inviato: 01/04/2018, 18:46
di lila
@
FrancescoFabbri
Ciao e buona Pasqua a tutti, oggi ho dato un occhiata ai valori della mia vasca, PO
43- scesi a 0.25mgl, aggiunto 0.05 ml di cifo fosforo, dovrei tornare intorno 0.8 mgl, e fin qui ci siamo, la conducibilità è scesa di nuovo a 490, esattamente come 10 giorni fa prima di fertilizzare, che faccio a sto punto aspetto che le piante segnalino qualche carenza o doso un paio di ml di potassio e magnesio?
Le piante mi sembrano in forma, e alghe non ne vedo....
Allego una foto panoramica della vasca ^:)^
Inizio pmdd
Inviato: 01/04/2018, 21:51
di FrancescoFabbri
lila ha scritto: ↑Ciao e buona Pasqua a tutti
Ciao e buona Pasqua pure a tutti voi :x
lila ha scritto: ↑oggi ho dato un occhiata ai valori della mia vasca, PO
43- scesi a 0.25mgl, aggiunto 0.05 ml di cifo fosforo, dovrei tornare intorno 0.8 mgl, e fin qui ci siamo, la conducibilità è scesa di nuovo a 490, esattamente come 10 giorni fa prima di fertilizzare, che faccio a sto punto aspetto che le piante segnalino qualche carenza o doso un paio di ml di potassio e magnesio?
Io propongo di rimetter senza problemi potassio e magnesio allora

Significa che le piante hanno mangiato tutto quello che hai messo e che ora c'è bisogno nuovamente di fertilizzare
lila ha scritto: ↑Le piante mi sembrano in forma, e alghe non ne vedo....
Allego una foto panoramica della vasca
Assolutamente no!
E complimenti per l'acquario, davvero bello!

Inizio pmdd
Inviato: 01/04/2018, 22:37
di lila
@
FrancescoFabbri
Grazie per la risposta, che faccio 2ml di potassio e 2 di magnesio? La settimana scorsa avevo messo 2ml di potassio e solo 1ml di magnesio, mentre 2 settimane fa 2ml rispettivamente di magnesio e potassio, ho notato che il KH si è alzato leggermente, da 6 a 7, perché? Con il rinverdente che faccio? Io aspetterei la prossima settimana, che ne pensi?