Pagina 7 di 16
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 19:04
di Mara73
Sia in Brico che in tecnica per valutare se fare o comprare un plafoniera a LED :-\
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 19:06
di Monica
Purtroppo per me è arabo

non ci capisco nulla di luci,uso solo lampade a pinza e lampadine
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 19:12
di Mara73
Anch'io ci capisco poco ma il maritino mi ha incaricato di raccogliere informazioni per recuperare il materiale per poi farmi la plafoniera....oppure se trovo di meglio comprarla

Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 30/03/2018, 8:41
di Mara73
Aggiornamento e nuove domande
il materiale per fare la plafoniera è arrivato e domani il maritino comincia a fare la struttura.
Ho bollito i legni sia quello di edera che un'altro di castagno (così mi ha detto un boscaiolo

), ora sono a mollo in acqua pulita, devo cambiare l'acqua? se sì, ogni quanto?
Vorrei iniziare a svuotare la vasca per pulirla bene, la mia idea è quella di mettere in un secchio l'acqua dell'acquario con le piante e il filtro in modo da lasciarlo girare. Le spugne le sciacquo con l'acqua che rimane e che poi butto?
Grazie

Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 30/03/2018, 8:56
di gem1978
Mara73 ha scritto: ↑devo cambiare l'acqua? se sì, ogni quanto?
Se non vuoi ambrare l'acqua cambiala quando si scurisce e fallo fino a quando non rilascia più
Aggiunto dopo 44 secondi:
Mara73 ha scritto: ↑la mia idea è quella di mettere in un secchio l'acqua dell'acquario con le piante e il filtro in modo da lasciarlo girare. Le spugne le sciacquo con l'acqua che rimane e che poi butto?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Sarebbe meglio usare un secchio nuovo per non inquinare il filtro con i detergenti.
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 30/03/2018, 9:32
di Mara73
gem1978 ha scritto: ↑Se non vuoi ambrare l'acqua cambiala quando si scurisce e fallo fino a quando non rilascia più
io voglio ambrare l'acqua, ho raccolto anche foglie di quercia e castagno apposta
gem1978 ha scritto: ↑Sarebbe meglio usare un secchio nuovo per non inquinare il filtro con i detergenti.
ne ho uno nuovo che ho usato sempre e solo per l'acquario ma è solo da 10 litri, è sufficiente?
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 30/03/2018, 9:44
di gem1978
Mara73 ha scritto: ↑ è solo da 10 litri, è sufficiente?
Per il filtro penso di si
Mara73 ha scritto: ↑io voglio ambrare l'acqua,
Allora puoi tenerlo a mollo sempre nella stessa acqua. Basta che affondi.
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 30/03/2018, 9:48
di Dandano
Mara73 ha scritto: ↑ora sono a mollo in acqua pulita, devo cambiare l'acqua? se sì, ogni quanto?
Sono a mollo in acquario o in un'altra vasca?
Se erano già ben secchi puoi anche non cambiare più acqua, se non ne sei sicura ti conviene tenerli a mollo in una bacinella e fare cambi d'acqua quando l'acqua inizia a intorpidirsi
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 30/03/2018, 10:00
di Mara73
Dandano ha scritto: ↑Sono a mollo in acquario o in un'altra vasca?
Per il momento sono a mollo nella vasca per lavare i panni
Dandano ha scritto: ↑Se erano già ben secchi puoi anche non cambiare più acqua, se non ne sei sicura ti conviene tenerli a mollo in una bacinella e fare cambi d'acqua quando l'acqua inizia a intorpidirsi
Erano molto secchi, li terrò comunque a mollo finchè non avrò pronta la vasca per inserirli

Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 30/03/2018, 10:03
di Dandano
Mara73 ha scritto: ↑Per il momento sono a mollo nella vasca per lavare i panni
Perfetto
Mara73 ha scritto: ↑Erano molto secchi, li terrò comunque a mollo finchè non avrò pronta la vasca per inserirli
Meglio fargli rilasciare tutto il possibile prima di metterli in vasca
Anche se ti perdi qualche tannino fai sempre in tempo a metterci qualche foglia dopo
