Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 16/03/2018, 15:57
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑ Io ci mettevo la pianta intera... 
 
Ho provato a separarne qualche piantina più piccola ma ormai è un grumo di radici di 40x15, non ci stava tutto 

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 16/03/2018, 15:58
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑Ho provato a separarne qualche piantina più piccola ma ormai è un grumo di radici di 40x15, non ci stava tutto 
 
Il rizoma lo puoi tagliare tranquillamente,almeno io faccio sempre così.

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 16/03/2018, 16:02
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑Il rizoma lo puoi tagliare tranquillamente,almeno io faccio sempre così.
 
Mi ci vuole la motosega, appena riesco ti faccio una foto 

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 16/03/2018, 16:13
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
- Messaggi:  5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930 
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
 Crostacei : Asellus aquaticus
 Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
- 
    Grazie inviati:
    702 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 16/03/2018, 16:24
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑
Sembra stabile la situazione, le piante iniziano a svegliarsi ora, forse  
 
 
Nel frattempo ho messo qualche stelo di papiro a radicare, nella speranza che la puzza diminuisca 

 
Il papiro lo hai messo a testa in giù per farlo radicare o aveva già le radici?
Se lo hai messo a radicare, per curiosità mi faresti sapere se riesce o marcisce? Grazie 

Te lo chiedo perchè, quando ho avuto un problema simile al tuo in un acquario, sembrava che qualsiasi pianta ci mettessi dentro marciva (anche il pothos non emetteva radici)....Quando poi si è risolto il tutto, anche le piante hanno iniziato a vegetare bene...
	
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 16/03/2018, 16:25
			
			
			
			
			Elisabeth ha scritto: ↑Il papiro lo hai messo a testa in giù per farlo radicare o aveva già le radici?
Se lo hai messo a radicare, per curiosità mi faresti sapere se riesce o marcisce? Grazie 
 
A testa in giù, ti faccio sapere tra una o due settimane, di solito il tempo è quello 

Non mi ricordo mica, tu come avevi risolto?
	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								blucenere							
 
- Messaggi:  863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni' 	
 Echinodorus schlueteri
 Helanthium tenellum "parvulum"
 Lilaeopsis brasiliensis
 
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum barbieri
 
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
 1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
 
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 No Fertilizzazione
 Illuminazione:
 Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
 
 Fauna:
 X Neocaridina davidii
 Dario dario
 
 Flora:
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 
 Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
 Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
 Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
 Anubias barteri var. nana 'Mini'
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
 Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
 
 Ceratophyllum demersum
 
 Marsilea
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di blucenere » 16/03/2018, 16:48
			
			
			
			
			se vuoi liberartene....potresti inserire dafnie o cyclops....ed otterresti cibo vivo per pesci adulti...
			
									
						
	
	
			"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	blucenere
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 16/03/2018, 16:49
			
			
			
			
			blucenere ha scritto: ↑potresti inserire dafnie o cyclops....ed otterresti cibo vivo per pesci adulti...
 
Si nutrono di parameci? 
Si fa interessante la cosa  

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
- Messaggi:  5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930 
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
 Crostacei : Asellus aquaticus
 Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
- 
    Grazie inviati:
    702 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 16/03/2018, 16:52
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Il papiro lo hai messo a testa in giù per farlo radicare o aveva già le radici?
Se lo hai messo a radicare, per curiosità mi faresti sapere se riesce o marcisce? Grazie 
 
A testa in giù, ti faccio sapere tra una o due settimane, di solito il tempo è quello 

Non mi ricordo mica, tu come avevi risolto?
 
Io però avevo il filtro...Io risolsi mettendo un aeratore e dirigendo il getto dello  spray bar verso la superficie...L'ho dovuto fare perchè, oltre a puzzare l'acqua di marcio, mi si era formata anche sulla superficie una patina marroncina schiumosa ( avevo messo troppe foglie e legni)...Molte piante si erano sciolte e anche le galleggianti ammuffivano....Poi pian piano si è risolto...ma ho buttato via molte talee perchè diventavano come mucillagine 

  Anche il pothos in ammollo soffriva e poi l'ho tolto 

	
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								blucenere							
 
- Messaggi:  863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni' 	
 Echinodorus schlueteri
 Helanthium tenellum "parvulum"
 Lilaeopsis brasiliensis
 
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum barbieri
 
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
 1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
 
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 No Fertilizzazione
 Illuminazione:
 Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
 
 Fauna:
 X Neocaridina davidii
 Dario dario
 
 Flora:
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 
 Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
 Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
 Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
 Anubias barteri var. nana 'Mini'
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
 Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
 
 Ceratophyllum demersum
 
 Marsilea
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di blucenere » 16/03/2018, 16:52
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑16/03/2018, 16:49
blucenere ha scritto: ↑potresti inserire dafnie o cyclops....ed otterresti cibo vivo per pesci adulti...
 
Si nutrono di parameci? 
Si fa interessante la cosa  
 
 
per me dovrebbero essere la soluzione standard ad ogni "nebbia", in caso di assenza di pesci...
	
	
			"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	blucenere
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti