Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 18/04/2018, 20:56
Wilkie ha scritto: ↑Ha tu quindi dici di continuare a usare i sassolini cifo? Niente PMDD? Nel filtro cosa intendi esattamente? Nella parte dove c'è la spugna?
se ti è difficile reperire tutti i componenti vai tranquillo con i sassolini che ti aiutano per potassio azoto e fosforo. Al massimo il rinverdente ti mancherebbe per i micro elementi. Il magnesio si trova facilmente in farmacia. Io trovai le stesse bustine dell'articolo
Si vicino alla spugna potrebbe andar bene. Con il passar del tempo si scioglierà e quando non lo vedrai più potrai aggiungere l'altro
Naturalmente qualora dovessimo accorgerci che qualche pianta entra in carenza, allora torneremo ad interrare i sassolini nel fondo

Fabio
Fafa
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 23/04/2018, 12:27
I valori dell'acqua di oggi:
pH: 7.6
PO43-: 1,8 mg/l (sono saliti)
NO3-: 25 (sono scesi un pò)
NO2-: 0
GH: tra 6° e 10°d
KH: 6°d
EC: 442 µS/cm a 21°C
Il 18/'4 ho messo mezzo sassolino CIFO sulla spugna del filtro e si è dissolto in poco tempo...
Sono ancora da circa una settimana ha fotoperido di 5 ore luce/giorno.
Che faccio? Continuo così come fotoperiodo e fertilizzazione? Il sassolino Cifo tra quanto tempo lo rimetto? Oggi volevo anche introdurre in acquario quattro Endler (2 maschi e 2 femmine), lo faccio o aspetto? I valori mi paiono ok!
Wilkie
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 26/04/2018, 14:13
@
Fafa qua c'è bisogno di un tuo consulto!

Wilkie
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 27/04/2018, 20:45
Ehi perdona il ritardo, tra influeza e studio ho dovuto mettere il resto in stand-by
Con il fotoperiodo continua come ti hanno suggerito. I valori sono bilanciati quindi buon segno. Non dovresti aver problemi ad introdurre nuovi pesci

Fabio
Fafa
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 07/05/2018, 14:20
@
Fafa
Ecco i valori dell'acqua di oggi:
pH: 7.6
PO
43-: 1,8 mg/l (sono saliti ancora secondo me)
NO
3-: 50 (sono saliti un pò)
NO
2-: 0
GH: 6°d
KH: 6°d
EC: 546 µS/cm a 21°C (saliti)
Ho messo circa dieci giorni fa mezzo sassolino CIFO sulla spugna del filtro e si è dissolto in poco tempo...
Sono ancora da circa tre settimana in fotoperido di 5 ore luce/giorno. Il grosso delle alghe mi pare si sia ridotto parecchio, adesso ne sono nate alcune filamentose però..
Wilkie
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 07/05/2018, 17:09
Le filamentose son dovute ad una questione batterica... ci sarà stato qualche scompenso nei batteri segnalato anche dall'aumento dei nitrati. Hai sciacquato le spugne del filtro per caso?
Probabilmente è il caso di fare un cambio per abbassare la conducibilità

Fabio
Fafa
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 08/05/2018, 1:18
Si, ho sciacquato la spugna del filtro la settimana scorsa, ma come però ho sempre fatto ogni tanto da diversi mesi a questa parte.. perché ho preso i kit di sostituzione mensile della Askoll però ho letto in giro che si possono anche lavare la spugna senza dover per forza sostituire le cartucce ogni mese..
comunque domani cambio 5 litri allora con acqua del rubinetto..!
Wilkie
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 13/05/2018, 18:46
I valori dell'acqua di oggi:
pH: 7.5
PO43-: tra 1,2 e 1,8 mg/l (sono scesi un pò mi pare)
NO3-: 25 (sono scesi un pò)
NO2-: 0
GH: 10°d (è salito un pò)
KH: tra 3° e 6°d
EC: 450 µS/cm a 22°C (scesi)
Tre giorni fa ho sostituito circa 7 litri di acqua.
Wilkie
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 13/05/2018, 21:56
Perfetto sei tornato quasi ai parametri originari

Con un cambio di 7 litri.
Non riesco a trovare quando hai fatto il cambio precedente

Probabilmente ora abbiamo tutti i dati per capire l'andamento della vasca
Stai continuando con la terapia del buio? Come vanno le alghe?
Fabio
Fafa
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 13/05/2018, 23:29
Il cambio precedente l'avevo fatto il 13/04, quindi circa un mese fa! Domani metto anche mezzo sassolino Cifo? Ormai sono quasi tre settimane senza..
Sto continuando anche la terapia buio, solo 5 ore di luce (però poi c'è la luce dello studio diciamo, e quella della finestra di mattina) e le alghe si sono ridotte parecchio..!
Wilkie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti