Con gli omeomorfi (quelli a forma classica)non hai problemi ,l’acqua mantiene la temperatura sui quattro gradi anche se la superficie gela,i pesci vanno in una sorta di letargo,l’importa è che abbiano una buona profondità e naturalmente non deve congelare l’intero volume d’acqua.
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Per spostarli ti conviene aspettare che salgano un po' le temperature.
Sono resistenti ma sarebbe comunque un bello shock termico secondo me per adesso
Sono resistenti ma sarebbe comunque un bello shock termico secondo me per adesso
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Concordo... magari i 7 - 10 gg le condizioni meteo migliorano
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Per l'eteromorfo, se vuoi spostarlo all'esterno conviene forse chiedere lumi a @MatteoR che già li alleva all'aperto 

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
L'acqua a 0 °C ghiaccia, mentre sul fondo di un laghetto è di 4°C. Son leggi fisiche-chimiche. Ci possono essere piccole variazioni in base ai sali disciolti, ma nel nostro caso è quasi insignificante.
Ho allevato tanti pesci rossi, normali o orifiamma, all'aperto. Non ho mai avuto problemi legati all'ambiente in sè, piuttosto ai gatti dei vicini. Ahimè hanno predato sia omeo che eteromorfi in qualche occasione.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Ciao MatteoR!
Iniziamo da qui:
Iniziamo da qui:
quindi mi stai dicendo che, sia omeo che etero, li hai fatti vivere all'aperto? perchè loro mi dicevano che uno di loro teoricamente non riesce a vivere fuori, se non avevo capito male.
Purtroppo non ho un giardino dove poter creare un laghetto, ho a disposizione solamente dei terrazzi. Hai qualche idea?
Tutto torna, la foto delle mie due gatte che ho postato prima quindi potrebbero essere un problema e in caso prendessi in considerazione l'altro terrazzo, a volte fanno visita quelli dei vicini...c'è una soluzione anche per questo?
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Prendi un bel mastello da edilizia e lo coibenti
Per i gatti puoi mettere sopra una griglia o riempirlo completamente di galleggianti
Per il mastello già con 40 euro ci prendi un rettangolare sui 300 litri

Per i gatti puoi mettere sopra una griglia o riempirlo completamente di galleggianti

Per il mastello già con 40 euro ci prendi un rettangolare sui 300 litri
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Sì certo, ma è cosa normalissima. Ta me, amici e conoscenti, ne abbia decine o centinaia all'esterno...
Purtroppo sui pesci rossi orifiamma circolano tante leggende. Molte persone che si ritengono guru sono in realtà incapaci di tenere un pesce rosso (sembra assurdo da dire), ma non lo dico io, i fatti sono chiari: hanno continue malattie e riproduzioni assenti o deludenti. A causa di questi insuccessi per giustificarsi inventano che i pesci rossi "sono delicati e ne può sempre capitare una"... Non è vero! Soffrono di problematiche legate alla selezione, al tipo di scaglie e pinne, .... ma non è certo colpa della loro forma se un picco di ammoniaca li uccide, oppure svuotando mezza scatola di cibo in acquario nascono problemi.
Il freddo, direi proprio, non è un nemico dei carassi. Un laghetto fatto male, invece, sì. Una tinozza in terrazza non è un laghetto, ma più una pozzanghera. La pozzanghera, a differenza del laghetto, intanto è tendenzialmente stagionale. In secondo luogo è squisitamente legata al meteo: sbalzi di composizione salina o temperatura sono all'ordine del giorno.
Io valuterei bene. Specialmente se dove abiti l'inverno è rigido. NB: non mi sto contraddicendo, ma sottolineo che il fenomeno dei 4°C sul fondo non avviene in un bicchiere d'acqua, ma in masse importanti. Un grosso secchio potrebbe non essere così "importante".
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
A dire la verità, io ho sempre sentito che i pesci rossi sono dei "tori" dal punto di vista della resistenza, non mi è mai capitato di sentire il contrario XD
Sei stato molto chiaro, se non ho capito male, tutti gli sbalzi sia di temperatura che di alterazione di valori dell'acqua che portano le variazioni e precipitazioni climatiche, in 200 litri hanno uno sbalzo esorbitante, mentre in migliaglia di litri (o comunque un ambiente che non sia un "secchio") lo sbalzo è più lieve.
io ne ho 3 di pesci rossi e da quanto ho capito, sia i 120 litri di capienza che la bassa profondità, sono già un limite per loro.
Proprio perchè non mi va di portarli in negozio per farli stare in 10 litri, o darli a persone che poi non so dove li vanno a tenere
Le soluzioni sono:
- costruire un acquario fai da te con 4 vetri e metterlo nel terrazzo (il terrazzo è coperto), io sono di Ancona, quindi non proprio nelle Alpi XD, ma come dicevo prima, anche da noi l'inverno c'è. Peró da quanto ho capito è una soluzione che non consigli.
- ultima soluzione sarebbe portarli o in un laghetto vicino casa mia o sentire ad esempio, nella mia vecchia scuola media, un professore aveva costruito uno stagno, dove appunto se non sbaglio, c'erano proprio dei pesci rossi, potrei sentire se me li prendono li. Che ne pensi?
Intanto grazie e già che ci sei, ho notato che uno dei 3 ha una branchia rossa e a volte lo vedo verticalizzarsi in modo strano, posso fare qualcosa?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti