MatteoR ha scritto: ↑Sì certo, ma è cosa normalissima. Ta me, amici e conoscenti, ne abbia decine o centinaia all'esterno...
A dire la verità, io ho sempre sentito che i pesci rossi sono dei "tori" dal punto di vista della resistenza, non mi è mai capitato di sentire il contrario XD
Sei stato molto chiaro, se non ho capito male, tutti gli sbalzi sia di temperatura che di alterazione di valori dell'acqua che portano le variazioni e precipitazioni climatiche, in 200 litri hanno uno sbalzo esorbitante, mentre in migliaglia di litri (o comunque un ambiente che non sia un "secchio") lo sbalzo è più lieve.
io ne ho 3 di pesci rossi e da quanto ho capito, sia i 120 litri di capienza che la bassa profondità, sono già un limite per loro.
Proprio perchè non mi va di portarli in negozio per farli stare in 10 litri, o darli a persone che poi non so dove li vanno a tenere
Le soluzioni sono:
- costruire un acquario fai da te con 4 vetri e metterlo nel terrazzo (il terrazzo è coperto), io sono di Ancona, quindi non proprio nelle Alpi XD, ma come dicevo prima, anche da noi l'inverno c'è. Peró da quanto ho capito è una soluzione che non consigli.
- ultima soluzione sarebbe portarli o in un laghetto vicino casa mia o sentire ad esempio, nella mia vecchia scuola media, un professore aveva costruito uno stagno, dove appunto se non sbaglio, c'erano proprio dei pesci rossi, potrei sentire se me li prendono li. Che ne pensi?
Intanto grazie e già che ci sei, ho notato che uno dei 3 ha una branchia rossa e a volte lo vedo verticalizzarsi in modo strano, posso fare qualcosa?
IMG_20180321_230447_1531979454.jpg