Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/03/2018, 23:58
Il tubo pesca l'acqua oppure é l'uscita del filtro?
Comunque la sua apertura andrebbe allontanata dal fondo, specialmente se è l'uscita rischi che ti sposti tutto il ghiaino.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/03/2018, 23:58
Mi piace, ha una bella linea

Un consiglio, cerca di inserire delle pietre, da interrare quasi completamente, nella zona dove la ghiaia digrada dalle pietre grandi a destra verso le piu' piccole a sinistra. Queste rocce quasi completamente interrate ti faranno da contrafforte, evitando che in (breve) tempo la ghiaia si uniformi e si appiattisca ad un unico livello.
Dato che non si vedranno quasi per niente, puoi usare pietre di qualsiasi forma o colore, basta solo che non siano calcaree. Le puoi disporre a scacchiera, cosi' ottimizzi la loro resa

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 27/03/2018, 0:16
gem1978 ha scritto: ↑Il tubo pesca l'acqua oppure é l'uscita del filtro?
Comunque la sua apertura andrebbe allontanata dal fondo, specialmente se è l'uscita rischi che ti sposti tutto il ghiaino.
è l'uscita del filtro, per adesso l'ho lasciato lungo ma dovrò tagliarlo. non l'ho ancora accorciato perchè prima voglio capire come metterlo
Steinoff ha scritto: ↑
Mi piace, ha una bella linea

Un consiglio, cerca di inserire delle pietre, da interrare quasi completamente, nella zona dove la ghiaia digrada dalle pietre grandi a destra verso le piu' piccole a sinistra. Queste rocce quasi completamente interrate ti faranno da contrafforte, evitando che in (breve) tempo la ghiaia si uniformi e si appiattisca ad un unico livello.
Dato che non si vedranno quasi per niente, puoi usare pietre di qualsiasi forma o colore, basta solo che non siano calcaree. Le puoi disporre a scacchiera, cosi' ottimizzi la loro resa

non ho capito dove dici di metterle

tra le rocce e il vetro di dx?
dario.catalano
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/03/2018, 0:21
dario.catalano ha scritto: ↑non ho capito dove dici di metterle tra le rocce e il vetro di dx?
Moooolto orientativamente cosi':
Img_0137.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
magari anche un po' piu' distanti l'una dall'altra...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/03/2018, 0:23
dario.catalano ha scritto: ↑non l'ho ancora accorciato perchè prima voglio capire come metterlo
bravo, non tagliarlo ancora.
Io farei in modo che giri in modo da puntare l'altro lato della vasca...Se poi il getto è troppo forte fai qualche foro lungo il tubo così da abbassare la pressione i uscita.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Dimenticavo di dirti che è venuto molto bene il layout ed il ghiaino nero fa un ottimo effetto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 27/03/2018, 0:36
Steinoff ha scritto: ↑dario.catalano ha scritto: ↑non ho capito dove dici di metterle tra le rocce e il vetro di dx?
Moooolto orientativamente cosi':
Img_0137.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
magari anche un po' piu' distanti l'una dall'altra...
chiarissimo! ora vedo come fare. perchè se smuovo troppo rischio di mischiare ghiaino bianco e nero XD e poi separarli risulterebbe un disastro
(già mi vedo li, seduto per terra, a separare le pietroline bianche da quelle nere :p
se ci infilo dei fogli di plastica rigida secondo te ottengo lo stesso effetto?
gem1978 ha scritto: ↑dario.catalano ha scritto: ↑non l'ho ancora accorciato perchè prima voglio capire come metterlo
bravo, non tagliarlo ancora.
Io farei in modo che giri in modo da puntare l'altro lato della vasca...
si mi riferivo proprio a questo, se facessi dei Fori tra le vasche del filtro per far passare il tubo e farlo uscire da destra? dove c'è il vano termostato per intenderci, secondo te rischio di fare più danno che altro?
gem1978 ha scritto: ↑
Aggiunto dopo 48 secondi:
Dimenticavo di dirti che è venuto molto bene il layout ed il ghiaino nero fa un ottimo effetto

grazie ai vostri consigli!!!

e quando ci sarà il pratino sarà ancora più bello :p
dario.catalano
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/03/2018, 0:39
dario.catalano ha scritto: ↑se ci infilo dei fogli di plastica rigida secondo te ottengo lo stesso effetto?
Forse anche meglio

Vediamo anche steinoff cosa pensa
dario.catalano ha scritto: ↑secondo te rischio di fare più danno che altro?
Considerando che avanti ci saranno piante a coprire meglio evitare di modificare il filtro...rischi di romperlo
Almeno fai una prova prima poi valuti la modifica.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 27/03/2018, 7:42
Mamma mia come cambia con lo sfondo scuro

bravo Dario
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/03/2018, 9:30
dario.catalano ha scritto: ↑se ci infilo dei fogli di plastica rigida secondo te ottengo lo stesso effetto?
Sisi, l'effetto e' assolutamente lo stesso

Magari trasparenti, e che sbuchino davvero poco dal fondo che cosi' col tempo verranno nascosti dalle piante

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 27/03/2018, 10:25
ok, oggi vedo cosa trovo e metto pure i contrafforti, poi lo riempio (sto rischiando di essere buttato fuori casa insieme alle 10 casse d'acqua che invadono il salotto

)
grazie monica

dario.catalano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti