Pagina 7 di 22

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 24/04/2018, 9:21
di Giueli
Aurora ha scritto: Stanotte all'1 ho messo a posto l'acqua
Cose da acquariofili... :))

Aumenta la profondità su uno dei due lati,così da creare più opportunità di tane,anche se accorci la rocciata va bene uguale.😉

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 24/04/2018, 11:23
di Aurora
Giueli ha scritto: se accorci la rocciata va bene uguale.
Hai presente quando pensi: "Massí, sposto un paio di cose e vedo come viene, se non mi piace rimetto com'era prima"?
Ecco.. esattamente quello che mi è appena capitato 😂😂😂
20180424112324.jpg
20180424112347.jpg
Ovviamente poi non sono riuscita a rimettere com'era prima 😂
Ad ogni modo, così non mi dispiace, anche se sembra tutto così in bilico 😱
Se aggiungo sabbia?

E mi sa che il tubo di mandata devo cambiarlo e mettere quello a gomito sparato in alto.. perché ho tolto acqua ma mi rendo conto che rimane ancora molto sommerso..

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 24/04/2018, 11:40
di Giueli
Aurora ha scritto: Ad ogni modo, così non mi dispiace, anche se sembra tutto così in bilico
Se aggiungo sabbia?
Non toccare nulla... ci sei... :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Da una foto è difficile valutare la stabilità... le rocce superiori sono incastrate?cioe se le tocci vengono giù facilmente o hanno resistenza?

A quanti cm di fondo sei?

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 24/04/2018, 11:45
di Aurora
Giueli ha scritto: le rocce superiori sono incastrate?cioe se le tocci vengono giù facilmente o hanno resistenza?
Alcune sì, sono incastrate bene.. ho cercato di puntellarle con quelle più piccole, ma altre mmmmm.. cioè, devo andare lì a rompere le balle per farle muovere.. non credo che un pesce abbia più forza di me.. però magari con un pochino di sabbia in più...

Ci saranno sui 3/4 cm davanti è una decina nei punti più alti

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 24/04/2018, 11:49
di Giueli
Aurora ha scritto: Alcune sì, sono incastrate bene.. ho cercato di puntellarle con quelle più piccole, ma altre mmmmm.. cioè, devo andare lì a rompere le balle per farle muovere.. non credo che un pesce abbia più forza di me.. però magari con un pochino di sabbia in più...
Ok quelle in alto se oppongono resistenza non sono un problema non le spostano,quelle alla base se hai messo prima loro e poi la sabbia anche quelle sono sicure...

Cerca però di livellare il fondo sui 5 cm uniformi,con 10 cm di sabbia rischi il compattarsi della sabbia... questo giusto per la maturazione tanto poi i pesci te la sposteranno dove voglio...😏

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 24/04/2018, 11:52
di Aurora
Giueli ha scritto: Ok quelle in alto se oppongono resistenza non sono un problema non le spostano,quelle alla base se hai messo prima loro e poi la sabbia anche quelle sono sicure...
Ok cerco magari di sistemare meglio quelle sopra.. Quelle sotto sembrano cementate 😂
Giueli ha scritto: Cerca però di livellare il fondo sui 5 cm uniformi,con 10 cm di sabbia rischi il compattarsi della sabbia... questo giusto per la maturazione tanto poi i pesci te la sposteranno dove voglio...😏
😂😂😂 Immaginavo!!!!

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 24/04/2018, 14:05
di marko66
Aurora ha scritto:
Giueli ha scritto: La parte destra mi piace...

La sinistra meno...la alzarei

Poi vedi quei tre sassolini cerchiati di blu?
Troppo piccolo per stare lì ,meglio sulla sabbia .

Non riesco a valutare le dimensioni di eventuali tane e gallerei considera che dovrebbero essere grandi in modo tale da permettere hai pesci di entrare ed girarsi.
Ok perfetto.. ho capito! No, le tane al momento sono piccoline.. domani modifico tutto!
Giueli ha scritto: Potresti provare inserendo prima i Brichardi,così da farli ambientare per bene e poi dopo un po’ il syno ... per aiutarli nella difesa potresti inserire una luce lunare visto che il synodontis è un predatore notturno.
Ehm.. pensavamo di inserire i Brichardi a settembre perché da metà giugno fino a fine luglio siamo via.. e non pensavo di certo di tenere il Syno nel vascone fino a settembre.. Cerco qualcuno a cui darlo.. mi pare l'unica opzione possibile..
Se lo trovi chiedigli se ne vuole altri due..... :D :)) :))

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Aurora ha scritto:
Giueli ha scritto: se accorci la rocciata va bene uguale.
Hai presente quando pensi: "Massí, sposto un paio di cose e vedo come viene, se non mi piace rimetto com'era prima"?
Ecco.. esattamente quello che mi è appena capitato 😂😂😂

20180424112324.jpg20180424112347.jpg

Ovviamente poi non sono riuscita a rimettere com'era prima 😂
Ad ogni modo, così non mi dispiace, anche se sembra tutto così in bilico 😱
Se aggiungo sabbia?

E mi sa che il tubo di mandata devo cambiarlo e mettere quello a gomito sparato in alto.. perché ho tolto acqua ma mi rendo conto che rimane ancora molto sommerso..
Cosi' va bene :-bd

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 26/04/2018, 6:50
di Aurora
marko66 ha scritto: Se lo trovi chiedigli se ne vuole altri due....
Eh.. mica facile sai!? Ho messo annunci in ogni dove.. e nessuno che mi abbia dato una speranza.. :(
Mio marito ieri ha fatto il proposto e: "Ma se tenessimo solo lui? Magari ne prendiamo un altro.. dopo 7 anni mi spiace darlo via" 😂😂😂

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 26/04/2018, 17:21
di Giueli
Aurora ha scritto:
marko66 ha scritto: Se lo trovi chiedigli se ne vuole altri due....
Eh.. mica facile sai!? Ho messo annunci in ogni dove.. e nessuno che mi abbia dato una speranza.. :(
Mio marito ieri ha fatto il proposto e: "Ma se tenessimo solo lui? Magari ne prendiamo un altro.. dopo 7 anni mi spiace darlo via" 😂😂😂
Ma in negozio non lo riprendono? Hai provato?

Effettivamente dopo 7 anni non è facile.

Tanganyka in un Rio180?

Inviato: 26/04/2018, 17:23
di Aurora
Giueli ha scritto: Ma in negozio non lo riprendono? Hai provato?
Sì sì, mi hanno risposto che non riprendono pesci nemmeno dopo averli appena venduto perché non sanno in che vasche sono stati e hanno paura delle varie patologie che possono portare nelle loro vasche (con annesso commento sul quanti soldi potrebbero perdere se arriva in negozio un pesce malato).