Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 24/06/2018, 19:31
di Vincenzo387
Anche il tuo è un bel progetto, io sacriferò qualche centimetri ai LED per inserire al lato opposto al filtro due ventole per raffreddare l'acqua e l'apertura per il distributore di cibo. In più sto valutando l'inserimento di un sensore di livello per il rabbocco quando non starò a casa per lunghi periodi
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 25/06/2018, 16:36
di Vincenzo387
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 27/06/2018, 18:29
di Vincenzo387
Sono in cerca di consigli. Vi allego delle foto. A dx ho il filtro.
1
distributore cibo e quattro ventoline a sx (ventole parallele all'acqua)
2
distributore cibo a sx e le ventoline che aspirano da sopra il filtro (ventole parallele all'acqua)
3
distributore cibo a sx e ventoline fissate sulla parte posteriore del coperchio (ventole perpendicolari all'acqua)
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 27/06/2018, 19:37
di Steinoff
Vincenzo387 ha scritto: ↑Sono in cerca di consigli. Vi allego delle foto. A dx ho il filtro.
Una domanda, che forse mi son perso qualcosa: le ventole ti e' possibile metterle, parallele all'acqua, lungo il lato posteriore?
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 27/06/2018, 19:56
di Vincenzo387
Vorrei dedicare la parte centrale per i LED, e visto che li ci verrà tutta l'elettronica dovrò segregare per bene le zone con plexiglass e silicone
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 27/06/2018, 20:05
di Steinoff
Vincenzo387 ha scritto: ↑li ci verrà tutta l'elettronica dovrò segregare per bene le zone con plexiglass e silicone
La vasca, se il modello in legno la ricostruisce fedelmente, non e' eccessivamente lunga, ma non vorrei che avere tutte le ventole da un unico lato corto ti infici la resa finale. Potresti provare, prima di fare un lavoro definitivo, come rende cosi' e come equiripartendo le ventole tra lato destro e sinistro
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 27/06/2018, 20:32
di Vincenzo387
L'Acquario è piccolino, è un 40x20x20' le ventole sono da 40mm mentre quelle attuali sono 2 da 50 e vedo che riescono ad abbassare la temperatura e il tutto al momento è gestito da un stc1000
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Inviato: 28/06/2018, 1:04
di Steinoff
Vincenzo387 ha scritto: ↑L'Acquario è piccolino, è un 40x20x20'
Bene, credo proprio che, vista la sua lunghezza, le ventole poste su un solo lato lavorino comunque bene per tutta la superficie da gestire
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole