.......scusate il ritardo ma seguire tutta la faccenda è cosa lunga.....
ero stato interpellato per il silicone ma credo che ormai il problema sia stato risolto, l'acetico va bene ma aderisce solo su superfici asciutte, se le rocce che vuoi assemblare sono umide lascia perdere il silicone normale ed utilizza quello specifico per coralli, ne ho usato uno di marca "orca" , è nero, è atossico, cristallizza anche sott'acqua ma richiede tempi lunghi per l'indurimento.
Il cemento lo eviterei, per le rocciate di un acquario marino va benone in quanto la sua componente calcarea ben si abbina alle necessità dei coralli , ma in un acquario dolce non è il massimo della vita.
altra soluzione , un pò complicata ma efficace, è quella di forare le rocce dove serve e fissarle con fascette da elettricista, in questo modo avrai un lavoro pulito immediato e che consente di riposizionare le rocce in caso di ripensamenti.
Fatta questa piccola parentesi e ritornando in tema con quanto scritto fin ora , mi sembra di vedere un cantiere edile dove tra muratori e tramezze si vedono degli inquilini disperati

, perdonami la metafora ma l'impressione che se ne ricava è questa ....