Due pesciolini rossi messi male
Inviato: 08/05/2018, 22:39
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao ^^ e grazie
In che senso Lauretta ...non mi far preoccupare xD ...
Ciao Joo ^^ il pescetto è ancora in quarantena, non lo avevo ancora messo in questa vasca. Il filtro c'è e ha anche uno spazio dove mettere i carboni. Oggi l'acqua sembra più chiara, ma io sono tentata a prenderlo lo stesso e a tenerlo in caso di problema. Sicuramente farò passare ancora qualche giorno prima di spostarlo. Volevo iniziare a fare così, al cambio d'acqua nel contenitore dov'è ora, inserire un paio di bicchieri d'acqua della vasca, per vedere se il pescetto ha reazioni. Posso farlo?
Connie, si tratta pur sempre di un carassio!!
Ok, ma visto che il problema sta rientrando da solo usa poco carbone, il resto conservarlo perché può sempre servire in futuro e averne di scorta è utile
Certo che sì! A ogni cambio aumenta sempre di più la quantità di acqua dell'acquario rispetto a quella nuova.
Lauretta ti ha dato delle risposte molto convincenti e realistiche.
Ciao Laurettalauretta ha scritto: ↑Connie, si tratta pur sempre di un carassio!! prima o poi sposterà, mangerà, sradicherà quello che si trova a tiro questo è il brutto e al tempo stesso il bello di questi terremoti
Siccome il pescetto in questione non è mai stato abituato ad alcuni comportamenti tipici, all'inizio potrebbe essere educato e non toccare niente, ma come dicevo è pur sempre un carassio...!!
Se non vuoi rischiare di mettere disordine nel tuo acquario o di perdere qualche piantina, allora il piccolo ospite dovrà trovare un'altra casa
Benissimo ^^ oggi ho iniziato con due bicchieri, domani faccio tre, e così via, fino ad arrivare alla prossima settimana!
Ciao JooJoo ha scritto: ↑I sintomi principali di benessere sono: la vivacità e vivacità dei colori, l'appetito, la respirazione, l'assenza di gonfiore o segnali di malattia (parassiti e batteri) evacuazione regolare, la totale padronanza del corpo e le richieste di cibo quando ti avvicini.
Tra l'altro quella specie ha delle capacità straordinarie di sopravvivenza, osserva bene il tuo pinnuto...... dovrai solo convincerti che sta bene.
Sì è normale, probabilmente finora è vissuto in vasche completamente spoglie e adesso è spaventato dal nuovo ambiente e dagli arredi che non conosce.
Sì concordo
Il digiuno serve solo per evitare che non resti cibo non consumato in vasca nel caso fosse troppo stressato per mangiare, quando sarà più tranquillo puoi ricominciare a dargli il cibo normalmente.