Pagina 7 di 9
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 14/05/2018, 16:39
di Marta
I nitrati sono saliti costantemente (fino a 40) fino alla settimana scorsa, poi hanno cominciato a calare insieme hai nitriti.
Comunque ho il Nitrato di potassio NK 13-46 per il PMDD. Ho fatto il calcolo con il calcolatore e per arrivare a 10, contando che in vasca, da test, dovrei averne almeno 5 proverei a metterne 3,5 ml.
NKcalcolo.jpg
Dico bene o sbaglio?
Per il fosforo potrei aggiungerne altri 0,2 (ma avendo una siringa da insulina potrei osare fino a 0,25...

)?
Una curiosità, quando si fertilizza si può fare tutto nello stesso momento o sarebbe meglio lasciare ore o giorni tra la somministrazione di un prodotto e un altro? A parte per ferro e fosforo che ho capito non possono essere somministrati vicini Ci sono altre incompatibilità?
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 15/05/2018, 14:16
di Marta
@
sa.piddu scusa se ti chiamo, ma se mi potessi rispondere alle domande potrei andare avanti. Grazie ^:)^
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 15/05/2018, 15:51
di sa.piddu
Scusa tu @
Marta ma ho dei giorni fuori dal forum veramente intensi...chiocciola pure...ci mancherebbe...ma non garantisco risposte in tempi rapidi!
Ok su tutto!!
Nitrato, fosfati e nessun'altra incompatibilità...
Scusa se non mi dilungo...

Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 16/05/2018, 18:45
di Marta
@
sa.piddu
Ecco i valori di oggi:
pH 6,8 (a fine fotoperiodo è 7)
GH 7
KH 4
NO
2- 0,1
N03 15
P04 0,4
NH4 <0,05
FE <0,02
EC 372
K 15
Che dici? Il ferro è sempre basso..e quei fosfati...vengono aspirati! Probabilmente dal fondo..
Alcune piante danno segni di ripresa!
La Rotala fa un timido pearling:
20180515_RotundifoliaPearling.jpg
E questo stelo della Limnophila hippuridoides ha messo un bellissimo apice che si sta anche colorando!
20180516_Hippu.jpg
Però le filamentose prosperano...

che faccio?
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 17/05/2018, 6:05
di Giordano16491
Marta ha scritto: ↑@
sa.piddu
Ecco i valori di oggi:
pH 6,8 (a fine fotoperiodo è 7)
GH 7
KH 4
NO
2- 0,1
N03 15
P04 0,4
NH4 <0,05
FE <0,02
EC 372
K 15
Che dici? Il ferro è sempre basso..e quei fosfati...vengono aspirati! Probabilmente dal fondo..
Alcune piante danno segni di ripresa!
La Rotala fa un timido pearling:20180515_RotundifoliaPearling.jpg
E questo stelo della Limnophila hippuridoides ha messo un bellissimo apice che si sta anche colorando! 20180516_Hippu.jpg Però le filamentose prosperano...

che faccio?
Hai delle piante in ottima salute.
Io aumenterei solo un po i fosfati
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 18/05/2018, 14:52
di sa.piddu
le filamentose te le tieni! Spariranno quando trovi la quadra con la componente azotata... poi tornano...

io più che di fosforo andrei di ferro...
i miei complimenti per la caparbietà e i risultati!!

Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 20/05/2018, 11:57
di Marta
@
sa.piddu grazie a te per la pazienza ^:)^
sa.piddu ha scritto: ↑18/05/2018, 14:52
le filamentose te le tieni!
è la stessa cosa che mi dicono i ragazzi di là in alghe...
Comunque, visto che ferma non ci so stare con questo acquario, ecco un aggiornamento:
pH 6,8
GH 7
KH 4 (ma forse 4,5 perché a 4 ha virato, ma non completamente, diciamo)
EC 378 (ma devorabboccare a breve)
NO
2- 0,025
NO
3- 10
Fe 0,02
PO
43- 0,05
Come ti sembra?
Fe e PO
43- proprio non ne vogliono sapere di rimanere in vasca!! Calcola che 2 giorni fa ho dosato 0,25 ml di cifo fosforo...

Gli NO
3- sono stabili a 10. Cosa faccio? Provo a mettere ferro fino ad arrossamento? Il rinverdente non lo ho ancora mai messo..come mi regolo?
La Limnophila sessiliflora, 2 steli di limnophila hippuroidoides e l'hydrocotile si sono finalmente riprese. Soprattutto l'hydrocotyle ha messo diverse foglie nuove. La sessili cresce solo in altezza, ma cresce! Nel complesso le piante sembrano star meglio...
Ieri ho lasciato le luci un po' più del solito e diverse piante hanno fatto un po' di pearling

Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 20/05/2018, 12:10
di sa.piddu
Il fondo @
Marta è il fondo che si ciuccia tutto o quasi...
Akadama ed altre terre allofane in acquario ...
Devi perseverare... ripristina a giorni diversi ferro e fosforo e vediamo come rispondono le piante...

Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 21/05/2018, 16:11
di Marta
@
sa.piddu ciao!
Sono il tuo peggiore incubo...
Ho ridosato il ferro oggi, fino a leggero arrossamento, ho dovuto mettere ben 12 ml.. e dopo qualche tempo ho fatto il test per curiosità e finalmente ho raggiunto quasi 0,1 ml non è ancora molto e sicuramente già domani sarà sparito.. ma è meglio dell'altra volta.
Però ho visto che due piante hanno problemi nella parte alte e nuove
la Proserpinaca (solo uno stelo tra tutti, però) ha questi buchi solo su quelle foglie:
20180521_Proserpinaca clorosi.jpg
20180521_Proserpinaca colorosi2.jpg
, il resto delle piantine di Proserpinaca stanno bene. Quella coi buchi è una di quelle che giorni fa ho potato e ripiantato. Potrebbe essere clorosi ferrica? Magari dovuta ai pochi fosfati...
E poi la rotundifolia, che è sempre una dei quelle che stava bene, sta facendo delle nuove foglioline piccole e accartocciate:
20180521_Rotundi.jpg
20180521_Rotundi2.jpg
questo invece non capisco...non vorrei fosse carenza di calcio.. ma ho controllato il KH e il GH e sono stabili a 4 e 7 rispettivamente.
Consigli?
► Mostra testo
sa.piddu, capisco che magari io sia troppo insistente (ma è solo per imparare e per far star bene le piante) :ymblushing: e che tu sia molto occupato e sicuramente anche super richiesto qui sul forum, quindi se vuoi chiamare qualcun'altro bravo a darci manforte fai pure! Io non mi offendo..

non passa mai nessun altro moderatore qui in questa discussone...magari è troppo lunga e scappano tutti!
Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 21/05/2018, 16:34
di sa.piddu
Ciao!
Nessun problema
Io credo sia adattamento e forse una carenza pregressa di ferro e/o potassio...ma se le altre stanno bene no problem!
A CO
2 come sei messa?
Perché dico pochi fosfati?