Pagina 7 di 37
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 08/05/2018, 23:51
di Gaiden
La muffa di confine

IMG-20180508-WA0014.jpg
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 09/05/2018, 0:11
di Steinoff
Gaiden ha scritto: ↑La muffa di confine :DIMG-20180508-WA0014.jpg
Tranquillo, non da' alcun problema

"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 09/05/2018, 0:19
di Gaiden
Lo supponevo

"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 10/05/2018, 13:56
di Gaiden
allora...
non vorrei dirlo ma pare (e sottolineo PARE) che l'incremento di durezze si stia fermando.
il pH è stabile a 7.4 da 3-4 giorni e la conducibilità è salita più lentamente del solito (prima stavamo sui 30uS/die), verosimilmente per la massiccia evaporazione (aggiunti ieri altri 10 litri. sta diventando un problema). KH e GH sono stabili a 8.5 e 10.5
Se non sto prendendo una cantonata evidentemente i legni stanno finendo di rilasciare sali.
se da qui a domenica la situazione resta la stessa incrementerò leggermente la CO2 per abbassare il pH sotto la neutralità: il tenellus è bloccato e vuole acqua acida, non vorrei che iniziasse a soffrire.
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 10/05/2018, 14:44
di Adriano63
Ciao @
Gaiden, anzitutto complimenti tantissimi, sia per la decisione di condividere con noi, praticamente in tempo reale, questa tua bellissima esperienza, sia per la passione, bravura ed entusiasmo che ci metti. E un grazie doveroso, perchè ci metti a parte dei tuoi segreti (non tutti lo fanno!). Ciò detto, desideravo chiederti come funziona la "rete" che hai posizionato tra substrato fertile e lapillo ... voglio dire , di cosa è fatta. E le radici sono comunque in grado di passare oltre per raggiungere il substrato fertile ? Grazie !
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 10/05/2018, 14:49
di Gaiden
Adriano63 ha scritto: ↑Ciao @
Gaiden, anzitutto complimenti tantissimi, sia per la decisione di condividere con noi, praticamente in tempo reale, questa tua bellissima esperienza, sia per la passione, bravura ed entusiasmo che ci metti. E un grazie doveroso, perchè ci metti a parte dei tuoi segreti (non tutti lo fanno!). Ciò detto, desideravo chiederti come funziona la "rete" che hai posizionato tra substrato fertile e lapillo ... voglio dire , di cosa è fatta. E le radici sono comunque in grado di passare oltre per raggiungere il substrato fertile ? Grazie !
Ciao @
Adriano63! anzitutto grazie per i complimenti, ma credimi, da parte mia le conoscenze sono poche e i segreti completamente assenti. quasi tutto quello che sto mettendo in pratica in questa vasca l'ho imparato su questo forum grazie a chi condivide i suoi veri segreti.
venendo alla tua domanda: la rete che vedi è semplicissima e banalissima rete per zanzariere in plastica. tutto qua

e sì, le radici non hanno difficoltà ad attraversarla. dopotutto, se ci pensi su un secondo, le radici che si occupano di "pompare" nutrienti sono le più sottili e giovani. quelle più grandi hanno il compito di trasportare, quindi anche se restano fuori non fa nulla.
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 10/05/2018, 23:25
di Gaiden
Temo di aver perso il myrio...
IMG-20180510-WA0034.jpg
IMG-20180510-WA0035.jpg
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 10/05/2018, 23:35
di gem1978
Gaiden ha scritto: ↑Temo di aver perso il myrio
Bene bene non sta...
da quanto è un vasca? Che sia stress da adattamento?
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 11/05/2018, 0:25
di Steinoff
Non so se dico una gastroneria, e @
scheccia @
For ditemi voi che ne pensate, ma se tieni il Myrio in galleggiamento per un po?
Poi sicuramente c'e' da capire perche' stanno cosi', potrebbe anche essere stress da adattamento come dice @
gem1978 se le hai inserite da poco tempo
"Vyserion'' diario di un acquario
Inviato: 11/05/2018, 0:57
di Gaiden
messe in vasca il giorno dell'avvio.
Mi vergogno in mente 3 cose: sono vicine all'uscita del filtro, sono vicine alla CO2, sono vicine al riscaldatore.
Le altre piante stanno bene (tranne muschi e, in parte, la sagittaria che sembra sofferente probabilmente perché vuole un pH più basso) alcune le devo già potare (meno di 2 settimane dallo start up).
Gli cambio posto? Lo lascio galleggiare?