PMDD, a noi due!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 24/05/2018, 23:02

Viannikk ha scritto: Ora perché se io metto qualcosa che manca, non può essere assorbita???
Per la legge del minimo di Liebig. :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 24/05/2018, 23:03

Sini ha scritto:
Viannikk ha scritto: Ora perché se io metto qualcosa che manca, non può essere assorbita???
Per la legge del minimo di Liebig. :D
Dov’è la faccina che piange rannicchiato in un angolo, non la trovo.. ~x(
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 24/05/2018, 23:07

Viannikk ha scritto:
Sini ha scritto:
Viannikk ha scritto: Ora perché se io metto qualcosa che manca, non può essere assorbita???
Per la legge del minimo di Liebig. :D
Dov’è la faccina che piange rannicchiato in un angolo, non la trovo.. ~x(
Dai, non fare così... ;)

E' semplice: fino a quando avrai i fosfati a zero, puoi mettere tutto il magnesio che vuoi, ma le piante non l'assorbiranno.
La legge del minimo di Liebig dice proprio questo.

Comunque uno stick NPK lo metterei comunque... e da lì si parte.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, a noi due!

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2018, 23:08

Vediamo se la capisci così.....hai una macchina ferma

È rimasta senza benzina e ti sei perso le chiavi,se fai il pieno di benzina,ma non trovi le chiavi ti attacchi al tram
Se hai le chiavi,ma non hai la benzina...t'attacchi ar...se semo capiti
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 24/05/2018, 23:09

cicerchia80 ha scritto: Vediamo se la capisci così.....hai una macchina ferma

È rimasta senza benzina e ti sei perso le chiavi,se fai il pieno di benzina,ma non trovi le chiavi ti attacchi al tram
Se hai le chiavi,ma non hai la benzina...t'attacchi ar...se semo capiti
=)) =)) =))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 24/05/2018, 23:14

Quando la pianta si blocca, perché non trova più... chessò... lo zolfo, smette di assorbire anche il ferro, il potassio, il fosforo, ecc. ecc... che restano lì ad inquinare l'acqua, costringendoci a cambiarla per non alimentare alghe.
Allora questo è il passo chiave della legge dei minimi, secondo me.
Ora però ho qualche perplessità:
1) le piante non mi sembrano così bloccate: l’egeria cresce, così come la Rotala e la ludwigia. Un po’ di macchiette si, ma cresce..Anubias ferma, ma è lenta, e cornuta non mi pare stia al max, il pratino cresce..
2) come capire qual è l’elemento che manda in tilt tutto?
3) una volta capito, come agire?


Ho letto ora la tua risposta ma non cancello quanto ho scritto, magari ti dá spunto per suggerirmi altro :D

Lo stick npk ok, magari in infusione?
E te la butto lì, cifo fosforo???

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Vediamo se la capisci così.....hai una macchina ferma

È rimasta senza benzina e ti sei perso le chiavi,se fai il pieno di benzina,ma non trovi le chiavi ti attacchi al tram
Se hai le chiavi,ma non hai la benzina...t'attacchi ar...se semo capiti
=)) =))

Ho appena capito di avere DUE problemi: chiavi e benzina!!!!!

Quindi, alzo i fosfati e di conseguenza le chiavi dovrebbero salire a galla, poi basta accendere..
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, a noi due!

Messaggio di cicerchia80 » 24/05/2018, 23:23

Può essere...io veramente(ma guarda il mio avatar) in maturazione,senza CO2,pH alle stelle e piante non bloccate per ora andrei solo con un pezzo di stick

I cifo procurali pure.,tanto ti serviranno più in la
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 24/05/2018, 23:26

Viannikk ha scritto: 1) le piante non mi sembrano così bloccate: l’egeria cresce, così come la Rotala e la ludwigia. Un po’ di macchiette si, ma cresce..Anubias ferma, ma è lenta, e cornuta non mi pare stia al max, il pratino cresce..
Beh, l'Anubias lenta... potremmo discuterne... ;)
L'Egeria cresce anche nella Coca Cola.
La Ludwigia ha delle macchiette... :-??
Viannikk ha scritto: 2) come capire qual è l’elemento che manda in tilt tutto?
Allora, i casi sono due.
1) Se hai diverse carenze non lo puoi capire. Una pianta ti mostra una carenza, ma non sai se è l'elemento mancante o se non viene assorbito per la solita legge di Liebig. A questo punto ti suggerirei uno stick NPK, con un pò di OE e sei sicuro che il minimo sindacale lo hai messo. Da lì puoi capire cosa manca.
2) Se hai una buona fertilizzazione e ti si mostra la carenza di un elemento, in linea di massima l'elemento mancante è quello che ti si mostra carente.
Viannikk ha scritto: 3) una volta capito, come agire?
Nel primo caso fornendo una fertilizzazione di base (con lo stick, ad esempio) e poi guardando che succede.
Nel secondo caso fornendo l'elemento mancante.
Viannikk ha scritto: Lo stick npk ok, magari in infusione?
Hai il filtro? Nell'ultimo cestello, o scomparto sarebbe l'ideale...
Viannikk ha scritto: E te la butto lì, cifo fosforo???
Con prudenza, ma si!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 24/05/2018, 23:27

cicerchia80 ha scritto: Può essere...io veramente(ma guarda il mio avatar) in maturazione,senza CO2,pH alle stelle e piante non bloccate per ora andrei solo con un pezzo di stick

I cifo procurali pure.,tanto ti serviranno più in la
I cifo già li ho, la CO2 c’è e il pH sta a 7,5..
Quindi meglio stick npk dici?
Pensa che già leggevo topic in giro qui sul forum e ho fatto qualche simulazione sul calcolatore fertilizzanti, e ti stavo appunto per chiedere se era meglio dare la “botta” da 2 mg/L di cifo fosforo (0,5 ml) o fare la metà.. :D
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 24/05/2018, 23:28

Come dice Cicerchia... partirei con uno stick...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti