Pagina 7 di 7

Re: Fondo acquario

Inviato: 23/11/2013, 22:57
di Rox
gibogi ha scritto:
graysky ha scritto:Si anche io vorrei aspettare..+ che altro ho 9 rasbore e 6 barbus nel 20 litri.
meglio 9 rasbore e 6 barbus in 20 litri che delle rasbore e barbus morti!
E poi, non ho capito cosa ci sia da fertilizzare... il silicone? :D

Re: R: Fondo acquario

Inviato: 24/11/2013, 1:03
di graysky
Rox ha scritto:
gibogi ha scritto:
graysky ha scritto:Si anche io vorrei aspettare..+ che altro ho 9 rasbore e 6 barbus nel 20 litri.
meglio 9 rasbore e 6 barbus in 20 litri che delle rasbore e barbus morti!
E poi, non ho capito cosa ci sia da fertilizzare... il silicone? :D
Le piante;)
uploadfromtaptalk1385251376937.jpg
Inviato dal mio Newman N1

Re: Fondo acquario

Inviato: 24/11/2013, 1:09
di Uthopya
Prima di fertilizzare aspetta che si ambientino alle nuove condizioni, quando vedrai i primi segnali (foglie nuove, radici avventizie, le solite cose insomma) inizia magari con dosaggi ridotti per regolarti poi in base alla loro reazione

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

Re: R: Fondo acquario

Inviato: 24/11/2013, 1:12
di graysky
Uthopya ha scritto:Prima di fertilizzare aspetta che si ambientino alle nuove condizioni, quando vedrai i primi segnali (foglie nuove, radici avventizie, le solite cose insomma) inizia magari con dosaggi ridotti per regolarità poi in base alla loro reazione

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Grazie

Inviato dal mio Newman N1

Re: Fondo acquario

Inviato: 24/11/2013, 1:37
di Rox
graysky ha scritto:
Rox ha scritto: E poi, non ho capito cosa ci sia da fertilizzare... il silicone? :D
Le piante ;)
Sì... ma nell'altra foto non c'erano! :D

Re: Fondo acquario

Inviato: 24/11/2013, 12:56
di lucazio00
Rox ha scritto:
graysky ha scritto:il vulcan red lo ho a 100 metri da casa e lo pago 6 euro 25 kg:)
E sei ancora qui? :D
No... scherzi a parte... L'ho già usato nell'acquario di un amico.
Se è quello che conosco io rilascia un sacco di polvere rossa.
Non toglierla, quella polvere è importante per le piante.

Sax, non credo che il Vulcan Red sia quello che pensi tu.
Dovrebbe essere questo: Immagine Se lo provi, ricordati di metterci un telo di plastica con quattro pesi, prima di versare l'acqua.
Io uso un sacchetto della spazzatura aperto.
Quando l'acquario sarà pieno, togli i quattro pesi uno alla volta. Non toccare il sacchetto, aspetta che venga a galla da solo.
È l'unico modo per evitare il polverone rosso.

Ti abbasserà un po' il KH, ma non come l'Akadama.
Inoltre è pieno di ferro, quindi mettici piante che ne mangiano.
L'ho usato anch'io, da solo però, ha un colore perfetto. Solo che fa un sacco di polvere ed è troppo grossolano, le piante si piantano e radicano male. Però è una miniera di nutrienti. Forse andava macinato??? Non mi andava di coprirlo, come estetica mi sapeva impeccabile.

Re: Fondo acquario

Inviato: 24/11/2013, 13:18
di lucazio00
La schiuma è data da sostanze organiche che si comportano come il sapone. Esse sono sostanze tensioattive, nel senso che riducono la tensione superficiale dell'acqua, quel fenomeno che rende la superficie dell'acqua simile ad una pellicola in grado di sostenere perfino un ago di acciaio, solo in assoluta assenza di movimento dell'acqua.
Non ti preoccupare, col tempo si degradano e durante la maturazione aspettati di tutto, come alghe e muffe sui legni, che col tempo regrediscono.

Re: R: Fondo acquario

Inviato: 24/11/2013, 15:23
di graysky
Grazie delle info.

Inviato dal mio Newman N1