Pagina 7 di 8
Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 03/06/2018, 22:49
di BollaPaciuli
La paratia che separa il filtro dalla pompa (quella che viene modificata nell' articolo di gibogi ) è ben piantata in fondo?
Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 03/06/2018, 22:55
di lauretta
BollaPaciuli ha scritto: ↑La paratia che separa il filtro dalla pompa (quella che viene modificata nell' articolo di gibogi ) è ben piantata in fondo?
Sì

Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 03/06/2018, 22:59
di BollaPaciuli
Hai un altro 3.0 che funziona regolare? Mi pare...
Questo da quanto è in funzione? 3 anni?
Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 03/06/2018, 23:09
di lauretta
BollaPaciuli ha scritto: ↑Questo da quanto è in funzione? 3 anni?
Non proprio: il corpo filtro e la pompa hanno l'età della vasca, ossia 6 mesi del precedente proprietario e 4 mesi miei.
I materiali filtranti sono attivi da febbraio 2015.
Quando ho preso la vasca, il corpo filtro era siliconato come standard nell'angolo posteriore destro, e io l'ho spostato nell'angolo posteriore sinistro.
Non credo che questa modifica sia rilevante, ma già che c'ero l'ho scritto

Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 06/06/2018, 17:47
di Sinnemmx
nel mio filtro ho notato che il fondo del filtro non tocca il vetro inferiore dell' acquario ma ci saranno 2 cm
quando ho metto il sottofondo (lapillo) non tutti i granelli sono andati li sotto, quindi sicuramente ci sarà rimasto del vuoto
può darsi che si annidi dell' aria si e che che poi si espelle alla fermata del filtro
Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 06/06/2018, 18:30
di lauretta
Sinnemmx ha scritto: ↑nel mio filtro ho notato che il fondo del filtro non tocca il vetro inferiore dell' acquario ma ci saranno 2 cm
Anche il mio, ma il corpo del filtro nella parte bassa è completamente chiuso, non può entrare in contatto con il fondo della vasca

Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 06/06/2018, 18:42
di Sinnemmx
lauretta ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑nel mio filtro ho notato che il fondo del filtro non tocca il vetro inferiore dell' acquario ma ci saranno 2 cm
Anche il mio, ma il corpo del filtro nella parte bassa è completamente chiuso, non può entrare in contatto con il fondo della vasca

sicura? a me sembra di vedere che abbia fori
stasera controllo tanto ancora non ho i materiali filtranti
Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 06/06/2018, 18:47
di lauretta
Sinnemmx ha scritto: ↑sicura? a me sembra di vedere che abbia fori
C'era un vecchio modello che aveva due fori sul fondo, non ho mai capito perché

Ce l'ho, è a far muffa in una scatola, l'ho preso assieme al Rio 240 usato in cui tengo i carassi.
Lì ho montato un altro Bioflow che avevo già (qui da me spuntano Bioflow dappertutto!

) senza buchi.
Quella vasca prima era usata per un marino, non so dirti se il filtro con i buchi è tipico dei Rio prodotti apposta per il marino oppure no

Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 06/06/2018, 18:58
di Sinnemmx
lauretta ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑sicura? a me sembra di vedere che abbia fori
C'era un vecchio modello che aveva due fori sul fondo, non ho mai capito perché

Ce l'ho, è a far muffa in una scatola, l'ho preso assieme al Rio 240 usato in cui tengo i carassi.
Lì ho montato un altro Bioflow che avevo già (qui da me spuntano Bioflow dappertutto!

) senza buchi.
Quella vasca prima era usata per un marino, non so dirti se il filtro con i buchi è tipico dei Rio prodotti apposta per il marino oppure no

a ecco probabilmente io ho il vecchio modello con i due buchi sul fondo
Bolle d'aria nel filtro interno
Inviato: 13/03/2021, 20:28
di Mauri83
Buonasera, @
lauretta hai poi risolto? io ho lo stesso problema è alghe che continuano ad uscire, probabilmente perché il filtro non lavora bene.
Ciao e grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Ho un video fatto sul telefono ma non riesco a caricarlo