Pagina 7 di 8

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 09/02/2015, 17:38
di exacting
lo sai che anche la mia ha le nuove foglie così? sará il periodo? :D
e ho fosfati a 2 e NO3- >80
mha


eXatalkato da iphone 5

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 09/02/2015, 18:41
di cuttlebone
Ora sto aumentando nitrati e fosfati ma sono per nulla convinto di risolvere...

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 11/02/2015, 11:38
di Rox
cuttlebone ha scritto:Ora sto aumentando nitrati e fosfati ma sono per nulla convinto di risolvere...
Come sei messo a radici?
Ne vedi parecchie?

Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 11/02/2015, 11:41
di cuttlebone
Ce ne sono ma non direi tantissime. Dopo posto foto.
Dimenticavo un particolare forse importante: temperatura 23/24.
Troppo bassa?


"L'errore diventa errore quando nasce come verità"

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 11/02/2015, 18:49
di cuttlebone
@Rox, ecco le foto delle avventizie:
Immagine
Immagine


"L'errore diventa errore quando nasce come verità" S.L.

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 12/02/2015, 22:33
di Rox
cuttlebone ha scritto:temperatura 23/24.
L'Alternanthera teme il caldo, non il freddo.

Credo che il tuo terreno, in quella zona, si sia notevolmente impoverito, dato l'enorme sviluppo della pianta.

Io aggiungerei ancora stick.

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 12/02/2015, 22:47
di cuttlebone
Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:temperatura 23/24.
L'Alternanthera teme il caldo, non il freddo.

Credo che il tuo terreno, in quella zona, si sia notevolmente impoverito, dato l'enorme sviluppo della pianta.

Io aggiungerei ancora stick.
Fatto ;) ...e, sarà un'impressione, ma l'azoto ed il fosforo somministrati un paio di giorni fa sembra abbiano avuto l'effetto di distendere le foglie...oggi meno raggrinzite.

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 13/02/2015, 0:09
di Rox
cuttlebone ha scritto:l'azoto ed il fosforo somministrati un paio di giorni fa sembra abbiano avuto l'effetto di distendere le foglie..
Non l'azoto e il fosforo... solo il fosforo.
Non importa cosa dicono i tuoi test, lei l'azoto ce l'ha.
E per questo che ti ho chiesto di quelle radici.

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 13/02/2015, 7:03
di cuttlebone
Rox ha scritto: Non importa cosa dicono i tuoi test, lei l'azoto ce l'ha.
E per questo che ti ho chiesto di quelle radici.
Cosa che ti dice che ha azoto a sufficienza ed è invece carente di fosforo?
Pensa che i test direbbero l'esatto contrario: NO3- 10, PO43- 2 mg/l ;)

Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

Inviato: 13/02/2015, 9:56
di Rox
cuttlebone ha scritto:Cosa che ti dice che ha azoto a sufficienza
Quando l'Alternanthera rimane senza azoto, fa radici avventizie molto particolari.
Sono filamenti corti ma numerosissimi, che partono dal nodo in tutte le direzioni, come i raggi di una bicicletta.

Non possiamo prenderlo come "segnale" per tutto l'acquario, perché richiede troppo tempo.
Quando vedi quell'effetto, significa che la carenza è già in atto da diverse settimane.