Io acquisto tutto o mi faccio regalare tutto

Ho delle ventoline con il termostato collegato impostabile, così appena supera la temperatura indicat[quote=Marta post_id=730609 time=
a partono in automatico.
Le ho da 2 anni e mi trovo molto bene...
Ovviamente.. se vuoi consigli topic in tecnica


La Ludwigia lo predilige per lo più per via radicale, quindi magari non terrei lei come segnalatrice di ferro in colonnaMarta ha scritto: ↑Allora, ho messo 0,5 ml di cifo ferro il 28 giugno...e l'acquario non ne voleva più: la ludwigia era sazia e l'acqua presa con un bicchierino bianco di plastica era appena appena rosa.
Poi però due giorni fa ho fatto i cambio. Ora qualcosa avrò perso...ma stavo aspettando la settimana che m avevi detto tu e intanto tengo d'occhio.


Ti allego qualche foto di alcune mie piante che erano coperte da filamentose e che stavano diventando gialle..
Rima ho abbassato il fotoperiodo ma da quando ho inziato con il ferro ADA chelato ogni giorno a dosi ridotte e ho sospeso i micro la situazione in 3-4 gg è nettamente migliorata

Anche la limnophilla aromatica che non si schiodava di un mm è cresciuta di qualche cm in pochi giorni con il ferro

Io credo che sia un ricostituente per le piante quando fa caldo.. lo disse anche Rox tempo fa... purtroppo non trovo più il suo Topic

Eh li ho visti...
A me rimangono un mistero quegli NO2-, cioè ho messo 20 pesci tutti insieme in un acquario avviato da 30 gg e non si sono alzati di una virgola..
Dò cibo 2 volte al giorno...
0 ammonio e zero NO2-, NO3- a 25 PO43- ( non li testo da 1 mese ..ma credo di non averne tanti

Quindi io non capisco, non sono alti eh ma non dovrebbero proprio esserci secondo me

Il test è attendibile ? Hai le striscette eventualmente ?
Per i PO43- hai radici avventizie ?
Perdita di foglie di netto ?
Il fondo lo assorbe, dimmi se noti una sua carenza.
Potassio

Magnesio dato il gap KH e GH sembra essercene e comunque lo hai nel fondo.
Micro secondo me ci sono, avendo cambiato l’acqua li abbiamo aggiunti.
NO3- aspettiamo verifica

CO2 immagino ci sia visto il pH.
In linea generale le piante sono tanto peggiorate ?
Ho letto in alghe che ne hai scoperte qualcuna, hai novità ?
Devo leggere in alghe e vedere se farti mettere ferro o meno, secondo me lui è fichissimo per le piante

Intanto Marta procurati le ventile quanto prima !
Scusa se ti allego sempre le foto ma credo sia corretto nei confronti tuoi e di tutti i nostri amici.. sai com’è.. magari posso essere chicchera e distintivo

Sul myriophyllum tuberculatum si notano ancora, ma prima del ferro le filamentose erano più lunghe dei miei capelli

E non era così rosso
