Pagina 7 di 10
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 30/08/2018, 20:19
di Monica
Ary ha scritto: ↑le seconde le vedo meglio con il contrasto di colori

le davidi, soprattutto le red non hanno problemi con il nostro PMDD

magari non dosato a palate ma si fa, io una rossa la proverei, anche la Ludwigia mini è molto bella
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/08/2018, 9:43
di Ary
@
Monica un pmdd completo? io pensavo a farne uno a base di solfato di potassio di cui ho già il necessario
secondo te potrebbe andar bene o necessita anche degli altri elementi?

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/08/2018, 13:13
di Monica
Non puoi fertilizzare con solo potassio Ary

figurati che io, ad esempio è l'elemento che uso di meno, non devi però utilizzare per forza il PMDD, puoi cercare un buon tutto in uno o un altro protocollo con elementi separati

ti direi di aprire un Topic in fertilizzazione per valutare insieme a loro come muoverti
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/08/2018, 14:19
di Ary
oky perfetto

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/09/2018, 9:35
di Ary
Buongiorno a tutti quanti, rieccomi qui a tartassarvi di domande con gli immancabili dubbi dellasettimana
1)Ho ricevuto in regalo da un amico del java moss, per evitare di trasportare da una vasca all'altra (dalla sua alla mia) eventuali parassiti etc.... come dovrei fare una eventuale quarantena?
2) io ho avviato con un sistema di filtraggio a doppia spugna come scrivevo qualche pagina fa "alimentato" dallo schego optimal...
questi giorni però mi è stato consigliato di integrare la filtrazione con un Eden 501, o di sostituire entrambi direttamente con un Eden 511;
quale delle due opzioni è più funzionale? (acquario da 60L, 45 i litri netti, ospiterà
Caridina)
Grazie a tutti in anticipo
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/09/2018, 11:17
di Ary
Ah ps: ho posizionato il muschio momentaneamente in un contenitore a parte con acqua di pari valore di quella in acquario
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/09/2018, 12:48
di Monica
Ciao @
Ary
Ary ha scritto: ↑Ho ricevuto in regalo da un amico del java moss, per evitare di trasportare da una vasca all'altra (dalla sua alla mia) eventuali parassiti etc
Io solitamente le sciacquo solamente, ma se vuoi
Inserimento delle piante in acquario ...
Ary ha scritto: ↑45 i litri
Il 511 secondo me è troppo potente, sufficiente il 501
Ary ha scritto: ↑ho posizionato il muschio momentaneamente in un contenitore a parte con acqua di pari valore di quella in acquario
Ottimo

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/09/2018, 16:13
di Ary
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Ary
Ary ha scritto: ↑Ho ricevuto in regalo da un amico del java moss, per evitare di trasportare da una vasca all'altra (dalla sua alla mia) eventuali parassiti etc
Io solitamente le sciacquo solamente, ma se vuoi
Inserimento delle piante in acquario ...
Ary ha scritto: ↑45 i litri
Il 511 secondo me è troppo potente, sufficiente il 501
Ary ha scritto: ↑ho posizionato il muschio momentaneamente in un contenitore a parte con acqua di pari valore di quella in acquario
Ottimo

Perfetto, grazie mille monica

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/09/2018, 20:29
di Monica
Di nulla Ary

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 11/09/2018, 12:18
di Ary
Ragazzi buondì, ho un grande dubbio.... ma sta vasca è maturata? hahahahahahah mi spiego meglio...avviata il 5 agosto ho rifatto i test ieried ho ottenuto:
pH 7.5
KH 3
NO3- 1,5-2
NO2- 0
PO43- 0
conducibilità 400
il 28/08/18 avevo misurato
pH 8
KH 4
NO3- 0
NO2- 1
PO43- 0,02
conducibilità 410
il pH è sceso per aver inserito in acqua una foglia di catappa e un paio di pigne di ontano