FedeCana ha scritto: ↑Sini ha scritto: ↑Hanno la tecnica, gli manca il software.
Nel senso che se non sanno cosa è il fuoco dell' accendino e della legna se ne fanno poco ?... o non ci ho capito una mazza ?
Se non hanno il concetto di fuoco, l'idea del fuoco, lo strumento razionale, non quello materiale.
E in certe culture potresti non avere l'idea del fuoco.
Come in alcune culture non hanno l'idea di persona.
E' lo stesso errore che vedo in molti genitori: pensano che un bambino sia un adulto basso; e ci parlano, ci discutono, eccetera.
Non immaginano che un bambino abbia uno sviluppo cognitivo, oltre che biologico.
I bambini, ad esempio, non capiscono l'ironia.
Se molto piccoli il mondo esiste solo dal loro punto di vista (chiedi ad un bambino piccolo di giocare a nascondino... vediamo che succede).
Non sanno cosa significhi una cartina geografica.
Non hanno l'idea del futuro, del pensiero astratto...
Questo è il software, ed è più importante dell'accendino.
Aggiunto dopo 26 secondi:
Giueli ha scritto: ↑Sini ha scritto: ↑Per il buonumore, vero?
Anche ... ma soprattutto per sentirmi meno solo a dir stronzate...

Aggiunto dopo 23 secondi:
Otaku ha scritto: ↑Sini ha scritto: ↑
Un libro pessimo. Determinismo geografico, come ammette lo stesso autore.
Una risposta un po' sconcertante, abbi pazienza: è una chiave di lettura limitata rispetto al concetto che sta alla base del libro.
Oppure è una lettura limitata rispetto al concetto della mia risposta...
Aggiunto dopo 43 secondi:
Dandano ha scritto: ↑In realtà non lo ignora ma anzi mi pare di ricordare che ci dedichi un capitolo intero arrivando alla conclusione che i software (cervello) sono tutti uguali
Il software non è il cervello... il cervello è l'hardware...
Aggiunto dopo 53 secondi:
Piramidi, ragazzi, torniamo alle piramidi...
