Pagina 7 di 8

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 06/09/2018, 13:22
di fante72
Allora entro una decina di giorni dovrebbe arrivarmi il nuovo diffusore di CO2, per diffonderla con sistema venturi, che a quanto ho capito è più efficace del diffusore da attaccare dentro la vasca..
Diffusore CO<sub>2</sub>_c.jpg
Diffusore.jpg
E un pre-filtro esterno cosi nel filtro potrò mettere solo i cannolicchi sperando che, nonostante il pH basso, si formi una buona flora batterica.
Prefiltro.jpg
Prefiltro1.jpg
Prefiltro2.jpg
cicerchia80 ha scritto:
05/09/2018, 23:25
fante72 ha scritto: ↑
Col pH Controller della Denerle gli posso anche impostare il valore di KH e lui mi eroga la CO2 in automatico,20 mg/l.
Ferma frà......tara sta sonda e vattene con il pH
Se prendi oer sbaglio uno o due punti di KH(ipotesi si finisce sciogliere l'osso di seppia)
Stermini pure i santini nel portafogli
@cicerchia80 nel tuo esempio intendi un sovradosaggio di Co2 o una carenza?
Per quanto riguarda il consiglio di fare il cambio di acqua, mi conviene anche eliminare oltre le piante marce anche le loro radici con una sifonatura del fondo?

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 06/09/2018, 13:56
di cicerchia80
fante72 ha scritto: tuo esempio intendi un sovradosaggio di CO2 o una carenza?
Regolandoti con il KH può essere un sovradosaggio

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 12/09/2018, 20:39
di fante72
Ciao, la situazione in vasca peggiora... ~x( ~x( ~x( ~x(
Ora le alghe stanno prendendo il sopravvento, il 3 ho cambiato 54l d'acqua e ho fertilizzato un pochino, vi metto le foto con i diari:
Immagine.jpg
Immagine2.jpg
20180912_194528.jpg
20180912_194455.jpg
20180912_194448.jpg
20180912_194439.jpg
20180912_194426.jpg
20180912_194335.jpg
Avete qualche suggerimento da darmi per provare a salvare la situazione?
Riporto il post anche qui Alghe verdi...

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 12/09/2018, 21:03
di cicerchia80
Scusami fante....ho difficoltà a capire le tabelle....

Puoi riportare cosa hai messo e i valori :-??

Comunque......non hai CO2

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 12/09/2018, 21:33
di fante72
cicerchia80 ha scritto: Puoi riportare cosa hai messo e i valori
Scusa ti riporto i valori a mano, grazie per la pazienza.

Allora il 3/09 ho cambiato 54l di acqua e ho messo 0,5 ml di Cifo Fosforo;
i valori il 4/09 erano i seguenti ( la conduttività, purtroppo prendila con le molle perchè il conduttivimetro si è guastato e oogi mi è arrivato il nuovo)
Ec 610
NO3 20
PO4 0,8
pH 6,7
KH 2
GH 11
CO2 14 (come da calcolatore rapporto pH/KH)
NO2 0,1
Fe 0
Temp 26

Il 5/09 ho messo i seguenti composti:
Solfato di Magnesio (MgSO4) 10 ml
Bicarb. Potassio (HCO3) 15 ml (diluito 200 g per litro)
Cifo Azoto 0,5 ml
Cifo Ferro Potenziato 5 ml
Fiorand V2 0,5ml

il 9/09 ho misurato i seguenti valori:
Ec non misurato
NO3 15
PO4 0,1
pH 6,5
KH 3
GH 10
CO2 33 (come da calcolatore rapporto pH/KH)
NO2 0,01
Fe 0
Temp 26

Sempre il 9 ho inserito:
Cifo Fosforo 0,5 ml
Solfato di Magnesio (MgSO4) 10 ml


Oggi prima di fertilizzare i seguenti valori:
Ec 780 (misurato col nuovo conduttivimetro)
NO3 30
PO4 1,2
pH 6,5
KH 3
GH 12
CO2 33 (come da calcolatore rapporto pH/KH)
NO2 0,1
Fe 0
Temp 26

Oggi ho inserito:
CifoPotassio 5 ml
Solfato di Magnesio (MgSO4) 5 ml
Cifo Ferro Potenziato 5 ml
Off Topic
ma le alghe ti sembrano le filamentose?

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 12/09/2018, 22:13
di cicerchia80
Grazie mille....

Boh....a me sembra poca CO2 ma i test sembrano darmi torto

Sospendi il potassio...
Magnesio ora ne hai messo
E come fertilizzanti dovresti aver tutto....

Sembrano comunque filamenti....quindi direi di si
Probabilmente hai in vasca un pò troppo potassio data l'Ec

In alghe che dicono?

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 12/09/2018, 22:31
di fante72
cicerchia80 ha scritto: In alghe che dicono?
Come hai detto anche tu, troppo potassio e @GiuseppeA mi consiglia di tenere la vasca al buoi per qualche giorno.

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 13/09/2018, 8:58
di fante72
@Daniela, @Marta in alghe mi consigliano di tenere la vasca al buoi per qualche giorno e poi di fare un cambio d'acqua.
Le piante che, nonostante questo disastro, continuano a crescere sono la Limnophila sessiliflora e il Pogostemon stellatus, entrambe hanno raggiunto la superficie dell'acqua, la prima, la Limnophila, si è ripiegata su se stessa e ricopre quasi un quarto di della superficie della vasca, il Pogostemon lo stesso ma in misura molto inferiore. è il caso che li poti prima di mettere la vasca al buio o lascio tutto cosi?

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 13/09/2018, 9:04
di Marta
fante72 ha scritto:
13/09/2018, 8:58
la Limnophila sessiliflora e il Pogostemon stellatus, entrambe hanno raggiunto la superficie dell'acqua, la prima, la Limnophila, si è ripiegata su se stessa e ricopre quasi un quarto di della superficie della vasca, il Pogostemon lo stesso ma in misura molto inferiore. è il caso che li poti prima di mettere la vasca al buio o lascio tutto cosi?
Le piante, stando a pelo d'acqua diventano più forti, ma rischiano di far ombra lle altre. Ora, visto che devi fare una terapia del buio, le altre piante la luce non la vedrebbero ugualmente. Quindi io lascerei a pelo d'acqua. casomai le poti dopo.
Poi, se vuoi aspetta altri consigli. Non mi è mai capitato di dover fare la terapia del buio.. :-??
Coraggio!

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Inviato: 13/09/2018, 9:12
di fante72
Marta ha scritto: Coraggio!
Grazie, ma non sono scoraggiato sono arrabbiato con me per come ho ridotto quella povera vasca, mi metto in castigo da solo =)) =))
Nella peggiore dell'ipotesi riparto da zero :-? :-?
In alghe mi consigliano di levare le piante e metterle in una bacinella per il periodo di isolamento della vasca qui.