Pagina 7 di 15

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 10:09
di gem1978
Aggiungo solo: se non dovessi trovare l'acqua in bottiglia "giusta" la aggiustiamo con la demineralizzata ;)

A proposito il conduttimetro gia lo hai?

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 11:57
di gigi8790
Non ho conduttimetro. Sull'acqua mi sto un po' perdendo: voglio dire posso usare l'acqua del rubinetto e aggiustarla in qualche modo o no? L'acqua in bottiglia, ad occhio i valori mi sembrano più elevati per quanto riguarda il GH

Aggiunto dopo 57 secondi:
Il KH volevo dire

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 12:06
di roby70
gigi8790 ha scritto: oglio dire posso usare l'acqua del rubinetto e aggiustarla in qualche modo o no?
Senza sapere i valori certi io non la userei; poi se vuoi usarla facendo riferimento ai test che hai fatto allora dovresti tagliarla al 50% con osmosi o demineralizzata.
gigi8790 ha scritto: L'acqua in bottiglia, ad occhio i valori mi sembrano più elevati
Di acque in bottiglia ce ne sono a centinaia; la cosa più semplice è cercarne una che abbia già i valori giusti di KH e GH e poco sodio; in alternativa come ha detto Gem se la trovi con durezze più alte si può sempre tagliare sempre con osmosi o demineralizzata. Il fatto è che devi andare in giro a cercarla e se poi hai bisogno di aiuto per sceglierla puoi caricare qui le immagini delle etichette che hai trovato.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Aggiungo... il conduttivimetro è molto utile ;)

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 12:36
di gem1978
Quoto roby su tutto ed aggiungo che il conduttimetro lo trovi su Amazon a poco più di 10 euro...
Oppure assieme al phmetro a meno di 20.
Mi raccomando cerca un conduttimetro che misuri in µS e che sia.

Se hai dubbi su cosa acquisti metti foto qui.

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 14:08
di gigi8790
Cattura.PNG
Va bene?

Ma scusate due domande: se posso correggere i valori dell'acqua del rubinetto utilizzando il 50% di acqua demineralizzata o per osmosi, non faccio prima che dovetti mettermi a cercare i valori delle acque minerali che forse dovrò correggere ugualmente?

Seconda domanda: per i valori dell'acqua che ho rivelato io, esistono dei pesci adatti? Nel caso non volessi apportare troppe modifiche. Inoltre vorrei capire se i valori da me indicati vanno bene per la crescita delle piante o meno. L'illuminazione a disposizione è questa: Il sistema si compone di 24 LED bianchi a 6500°K + 2 LED blu, con un\'intensita luminosa di 885 lumen e un potenza di soli 7W (solo LED).

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 15:00
di roby70
gigi8790 ha scritto: Ma scusate due domande: se posso correggere i valori dell'acqua del rubinetto utilizzando il 50% di acqua demineralizzata o per osmosi, non faccio prima che dovetti mettermi a cercare i valori delle acque minerali che forse dovrò correggere ugualmente?
Provo a rispiegarlo: della tua acqua non abbiamo alcuna certezza ma solo qualche valore preso da te con dei test giocattolo. Io non la userei senza sapere bene cosa metto... poi se tu invece vuoi usarla e ritieni giusti i valori che hai preso allora le durezze vanno ridotte del 50%.
gigi8790 ha scritto: per i valori dell'acqua che ho rivelato io, esistono dei pesci adatti?
Guppy o endler ad esempio ma sono molto prolifici e quindi devi pensare a un modo per dare via parte degli avanotti altrimenti ti ritrovi l'acquario sovrapopolato in poco tempo.
gigi8790 ha scritto: Inoltre vorrei capire se i valori da me indicati vanno bene per la crescita delle piante o meno.
Sempre supponendo che i valori siano quelli, vanno bene.
gigi8790 ha scritto: Il sistema si compone di 24 LED bianchi a 6500°K + 2 LED blu, con un\'intensita luminosa di 885 lumen e un potenza di soli 7W (solo LED).
La luce è molto poca come in tutti gli Askoll Pure. Piante poco esigenti si possono tenere senza problemi ma per quelle più esigenti andrebbe quanto meno raddoppiata.

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 15:10
di gem1978
Concordo con roby .

I test che usiamo son poco più che giocattoli... ci servono come riferimento di massima e comunque non ci danno dati su alto valori come metalli pesanti ecc...

Io sceglierei un'acqua in bottiglia come hanno fatto in tanti(me compreso) e sistemerei i valori.

Per la fauna io sono sempre per le proposte di qualche giorno fa

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 15:20
di roby70
Aggiungo... pH-metro e conduttivimetro che hai messo prima vanno bene :-bd

Aggiunto dopo 40 secondi:
Per il pH-metro guarda solo se sono già comprese le bustine di taratura, altrimenti devi prenderne qualcuna a parte.

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 16:02
di gigi8790
roby70 ha scritto: Aggiungo... pH-metro e conduttivimetro che hai messo prima vanno bene :-bd

Aggiunto dopo 40 secondi:
Per il pH-metro guarda solo se sono già comprese le bustine di taratura, altrimenti devi prenderne qualcuna a parte.
Cattura1.PNG
Presenti

Allestimento acquario da 44 litri

Inviato: 03/08/2018, 16:22
di Eurogae
gigi8790 ha scritto:
roby70 ha scritto: Aggiungo... pH-metro e conduttivimetro che hai messo prima vanno bene :-bd

Aggiunto dopo 40 secondi:
Per il pH-metro guarda solo se sono già comprese le bustine di taratura, altrimenti devi prenderne qualcuna a parte.
roby70 ha scritto: Aggiungo... pH-metro e conduttivimetro che hai messo prima vanno bene :-bd

Aggiunto dopo 40 secondi:
Per il pH-metro guarda solo se sono già comprese le bustine di taratura, altrimenti devi prenderne qualcuna a parte.
Cattura1.PNG
Vai tranquillo con l'acquisto, ci sono le bustine di calibratura per il phmetro :-bd
anch'io ho acquistato lo stesso prodotto...