Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di fante72 » 09/08/2018, 20:28

Massy74 ha scritto: SONO NEOFITA
non avevo letto il tuo profilo ^:)^ ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Massy74 » 09/08/2018, 20:52

@fante72
No scusa te il mio maiuscolo che mi scuso ancora sembra che abbia strillato era solo xké non sono neofita x acquari ma x stregonerie tecnologiche perché non ne capisco nulla e quindi SONO NEOFITA =)) =)) =))
Grazie mille Massy e scusa ancora se ti ho dato l'impressione di essere arrabbiato ^:)^ ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Steinoff » 10/08/2018, 15:34

Massy74 ha scritto: Il termoriscaldatore originale può essere gestito dalla centralina?
Si, certo. Io ho il tuo stesso acquario, solo la versione da 180 litri lordi, col termo da 200 watt anziche' 300. Ma e' lo stesso. La centralina non fa che alimentare, secondo una soglia di temperature preimpostate, una presa di corrente a cui te attacchi il termoriscaldatore, oppure un'altra presa a cui attacchi le ventole, o l'impianto refrigerante. Ma per lui se ci attacchi una lampadina o una lavatrice e' lo stesso :)
Massy74 ha scritto: Non è già il termoriscaldatore originale ad avere un on off interno in base alla temperatura allora non serve per forza un termoriscaldatore diverso
Esatto, non ne serve uno diverso :)
Massy74 ha scritto: se si dovesse starare il termoriscaldatore ed iniziasse a scaldare il sensore della centralina interviene e lo stacca giusto?
Esatto, proprio cosi'. Di fatto ho una doppia sicurezza :)
Quindi, alla fine, va benissimo quello che hai gia' :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Massy74 » 20/08/2018, 21:42

@Steinoff
@Eurogae
Buonasera a tutti :-h steinoff ho optato per la sabbia vulcanica della JBL
Ho acquistato anche il fondo fertile della jbl acquabasis ho letto sul post di Slevin che dicevi che fa alzare il KH di quanto?
Quando ho chiesto consiglio su i due tipi di fertilizzante jbl o denerle non mi hai detto di questo possibile problema :D :D spero non sarà il mio caso :)) io ne devo utilizzare due sacchi :( :(
Chiedo anche ad euro perché lui lo ha utilizzato proprio da poco :-bd
Buonasera serata
Grazie mille Massy

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Steinoff » 21/08/2018, 13:58

Massy74 ha scritto: Ho acquistato anche il fondo fertile della jbl acquabasis ho letto sul post di Slevin che dicevi che fa alzare il KH di quanto?
Quando ho chiesto consiglio su i due tipi di fertilizzante jbl o denerle non mi hai detto di questo possibile problema
Hola Massy, di quanto alzi le durezze non te lo so dire... Non te ne avevo parlato perche', se non ricordo male, la cosa era uscita fuori proprio in quel periodo. A me era successo nel 2015, ma un caso isolato non fa una prova ed inoltre non ero sicuro che dipendesse dal fondo. Due casi invece iniziano ad essere significativi. Penso comunque che, sapendolo per tempo, se si riempie con acqua dalle durezze basse, o addirittura nulle, la cosa dovrebbe essere gestibile senza problemi ;)
Ora attendiamo cosa ci dice Euro :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Eurogae » 21/08/2018, 20:25

Eccomi qua....in attesa della cena in albergo ( sono ancora un vacanziero) io ho inserito nel mio allestimento 5kg di Acquabasis JBL
ho avuto un KH 4 iniziale, dopo circa 15gg il KH è salito a 6.
Detto questo, non mi sembra che alzi molto il valore....comunque verificherò al mio rientro, (questo Weekend) e vi farò sapere ;)
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Massy74 » 21/08/2018, 20:44

@Eurogae
@Steinoff
Grazie mille ad entrambi soprattutto al vacanziero che mi ha dedicato del tempo :)) :))
Euro che acqua avevi usato ?
Buona serata a tutti e due :-h :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Eurogae » 21/08/2018, 21:30

Massy74 ha scritto: @Eurogae
@Steinoff
Grazie mille ad entrambi soprattutto al vacanziero che mi ha dedicato del tempo :)) :))
Euro che acqua avevi usato ?
Buona serata a tutti e due :-h :-h :-h
per riempire la mia vasca ho inserito 100 litri di RO e 50 litri di acqua di rete.
Però bisogna anche verificare le analisi dell'acqua di rete del proprio gestore ;)
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Massy74 » 21/08/2018, 21:44

@Eurogae
Le analisi della mia acqua di rete sono alla pagina 2 di questo topic
Non so come si copia la foto :( :(
Mi sembrava sicuramente molto dura e ricca di sodio però che si potesse usare
Se ti va dai un'occhiata :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme

Messaggio di Eurogae » 22/08/2018, 9:22

Massy74 ha scritto: @Eurogae
Le analisi della mia acqua di rete sono alla pagina 2 di questo topic
Non so come si copia la foto :( :(
Mi sembrava sicuramente molto dura e ricca di sodio però che si potesse usare
Se ti va dai un'occhiata :)
Ciao @massy74, ho dato un occhio ai valori dell'acqua del tuo sindaco, io per il riempimento inserire 200 di demineralizzato e il restante acqua di rete. Visto i valori alti della durezza no al 50%
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti