Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Steinoff » 06/09/2018, 14:03

Peppaus ha scritto: l'acqua entra nel filtro e poi esce a "cascatina" diciamo dall'alto del filtro rifinendo in acqua. Queste bolle in pratica si fanno poco piú avanti.
Ok, e' il filtro a cascata :) E' normalissimo che faccia cosi', l'unico aspetto "negativo" e' che un movimento cosi' dell'acqua tende a disperdere molto la CO2
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Gmarinari77 » 06/09/2018, 16:23

Peppaus ha scritto: Ma non può darsi che sia dovuto al fatto che la cartuccia di ricambio del filtro è quella con carboni attivi?
Io toglierei i carboni attivi ed aggiungerei altro in quello spazio
I primi passi per un acquario facile ...
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
Monica (07/09/2018, 13:27)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Steinoff » 07/09/2018, 12:19

Gmarinari77 ha scritto:
Peppaus ha scritto: Ma non può darsi che sia dovuto al fatto che la cartuccia di ricambio del filtro è quella con carboni attivi?
Io toglierei i carboni attivi ed aggiungerei altro in quello spazio
I primi passi per un acquario facile ...
Mi ero perso questo dettaglio, scusatemi...
Si, e' meglio se levi i carboni attivi Peppaus, servono solo in casi particolari e ben definiti, e ora come ora rischi che ti rallentino la maturazione ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Peppaus
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/18, 21:34

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Peppaus » 07/09/2018, 12:29

Allora ragazzi,buongiorno. Ho tarato il phmetro ma comunque i valori oscillano sempre eppure l'ho tarato con tre bustine ( tre valori) e piú volte. Comunque il pH risulta di 8.50 Poi il conduttometro ha diverse letture su una mi dice 0145 ppm 25° premendo shift mi dice EC 0290 µS/cm. Che significa?

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Cmq purtroppo,sapevo della storia dei carboni attivi,ma purtroppo avevano solo le cartucce con il carbone. Comunque ho tirato fuori le anubias per legarle con lo spago e mi son reso conto che alla fine il nero in realtà è tipo terreno. Ma non è che il fondo fertile sta Fermentando tipo merdaccia

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Cioè il ghiaino si sta ricoprendo di alghe e sta diventando giallastro

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
@Steinoff credo che comunque come già tu mi hai detto,questa cascatina di acqua mi faccia disperdere CO2 e quindi di conseguenza il pH sale. Forse devo quantoprima provvedere a realizzare l'impianto CO2 vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Steinoff » 07/09/2018, 12:51

Peppaus ha scritto: Poi il conduttometro ha diverse letture su una mi dice 0145 ppm 25° premendo shift mi dice EC 0290 µS/cm. Che significa?
PPm sta per parti per milione, noi come riferimento usiamo l'altra unita' di misura, l'EC :)
Il perche' lo puoi trovare qui:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Peppaus ha scritto: Cioè il ghiaino si sta ricoprendo di alghe e sta diventando giallastro
Sono diatomee, da quel che vedo anche in foto. Andranno via da sole, non ti preoccupare :)
Peppaus ha scritto: credo che comunque come già tu mi hai detto,questa cascatina di acqua mi faccia disperdere CO2 e quindi di conseguenza il pH sale. Forse devo quantoprima provvedere a realizzare l'impianto CO2 vero?
Beh, se al momento non ne somministri, non ne perdi neanche. Adesso subito non e' fondamentale inserirla, ma se intanto vuoi iniziare dapprima a realizzare l'impiato e poi a farlo funzionare, avrai piu' tempo per prenderci confidenza e trovare la giusta quantita' da erogare :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Peppaus
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/18, 21:34

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Peppaus » 07/09/2018, 13:28

Grazie @Steinoff. Ma riguardo i valori cosa mi dici? Forse è normale che siano sfasati...è giusto per avere una cronologia?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Monica » 07/09/2018, 13:31

Ciao @Peppaus :) i valori in avvio servono solo per avere una partenza, li sostenersi a maturazione terminata
Peppaus ha scritto:
07/09/2018, 12:42
Ho tarato il phmetro ma comunque i valori oscillano sempre eppure l'ho tarato con tre bustine
Ha tre punti di taratura il piaccametro, sicuro?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Peppaus
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/18, 21:34

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Peppaus » 07/09/2018, 16:40

Monica ha scritto: Ha tre punti di taratura il piaccametro, sicuro?
Si @Monica sicuro. Ora non ricordo bene i valori perché non sono a casa. Le bustine erano verde rossa e viola.

Avatar utente
Peppaus
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/18, 21:34

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Peppaus » 08/09/2018, 10:14

Buongiorno, @Monica i valori sono 6.86 , 4.00 e 9.18.
Ieri volevo acquistare della hemianthus callitrichoides, ma il negoziante me l'ha sconsigliato,ha detto che senza CO2 morirebbe in pochi giorni. Lunedì mi arriveranno le strisce tre della JBL cosí vedremo nitriti e nitrati.

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Oggi intanto pH 8.7 e EC 0272 25°

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Acquart 60 lt rocce nere

Messaggio di Monica » 08/09/2018, 10:30

Buongiorno a te :) a meno che non sia un piaccametro particolare, il punto di taratura è uno, ci sono quasi sempre due o tre bustine, nel mio era da diluire con 250 ml di acqua distillata, c'è scritto :) ma solitamente è una sola che va usata, quella con il pH piu simile ai valori che avremo in acquario 6.86 le altre non servono almeno nel nostro caso :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti