Pagina 7 di 11
Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 04/01/2021, 20:04
di Monica
Ciao caro

primo consiglio, passa in chimica, ci sono stati casi che hanno risolto trattandola con l'acido
Secondo, fino a poco tempo fa ti avrei detto a occhi chiusi jbl sansibar, la uso in cinque acquari, ultimamente purtroppo abbiamo avuto un paio di casi che friggeva
L'unica che non ho mai letto dare problemi di questo tipo è la sabbia di lapillo

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 04/01/2021, 23:43
di Artic1
ok, valuto se trattare con l'acido.
Sento di la!
La sabbia di lapillo dove la trovate di solito a dei costi ragionevoli?
Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 05/01/2021, 8:00
di Monica
Io l'avevo trovata in un fai da te con reparto giardinaggio

qui vendono il lapillo, non so i costi
Screenshot_20210105-075900_Chrome_8869527676670810666.jpg
https://www.geosism.com/graniglie-pietr ... lt--detail
Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 05/01/2021, 8:30
di Artic1
Ok, attendo di la per vedere cosa dicono e poi ti aggiorno. :x
Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 11/03/2021, 3:10
di Artic1
Rispetto a qualche mese fa i costi di spedizione (proibitivi) si sono dimezzati. Quindi ho ordinato stanotte la sabbia di lapillo.
Devo trattarla in qualche modo prima di usarla? Lavaggi credo sarà difficile che si riesca senza perderne un sacco. Consigli?
Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 11/03/2021, 8:04
di Monica
Buongiorno

il Lapillo in generale ha tantissima polvere, l'ideale sarebbe lavarlo molto bene, altrimenti la ritrovi tutta in sospensione

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 11/03/2021, 13:33
di Artic1
Quindi lo caccio in un bidone con acqua, lavo bene e poi tiro via l'acqua sporca?

E se invece lo inserissi a vasca piena di acqua usando la tecnica della bottiglia rigida?

In prarica:
- riempi una bottiglia rigida (vetro o plastica spessa) di sabbia con l'aiuto di un umbuto,
- ti sposti in vasca tenendo la bottiglia sottosopra e mantenendo chiusa la bottiglia con una mano mentre la immergi
- Quando sei nel punto giusto dove far cadere la sabbia liberi l'uscita e la sabbia inizia a scendere ma mentre lei scende si genera un flusso di acqua che sale dentro la bottiglia a causa della depressione che si genera nella bottiglia da cui esce il solido (sabbia) ma non può entrare aria (perché è sommersa).
- Questo flusso di acqua che entra rimescola la sabbia in bottiglia e questa scende quindi in modo turbolento, prima la parte più grossolana e poi via via quella sempre più fine. Questo perché la parte più grossolana risente meno della corrente d'aqua che entra in botiglia, rispetto alla parte fine
- Alla fine dentro la bottiglia resta acqua sporca mentre tutto il solido di maggior dimensione è uscito. Quindi chiudi nuovamente la bottiglia con la mano e porti via gran parte del torbido buttando l'acqua
L'avete mai provato?

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 11/03/2021, 13:50
di Monica
Artic1 ha scritto: ↑11/03/2021, 13:33
L'avete mai provato?
Yes

se devo aggiungere fondo, cosa che sbaglio sempre a valutare, faccio cosi

puoi provare, io per lavare la sabbia o materiali fini uso un secchio e nel lavandino faccio scorrere l'acqua smuovendo con la mano, in sospensione rimangono solo le particelle più fini ma è comunque un lavoraccio

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 11/03/2021, 13:51
di Artic1
Ok, vedo quando arriva cosa mi salta per la testa di fare per lavarla.

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro
Inviato: 11/03/2021, 13:51
di Monica
Ovviamente poi riferisci
