Fertilizzazione dopo volvox
Inviato: 07/10/2018, 12:15
@Daniela secondo te è troppo se aggiungo 15 o 20 ml di kno3 + 1 ml di cifo azoto e 1 ml di cifo fosforo? a metà settimana aggiungo ferro e magari il rinverdente
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Secondo me sarebbe meglio 10 ml di Nk così porti gli NO3- a 10 e non aumenti troppo la conducibilità.Fabriziof91 ha scritto: ↑Daniela secondo te è troppo se aggiungo 15 o 20 ml di kno3 + 1 ml di cifo azoto e 1 ml di cifo fosforo? a metà settimana aggiungo ferro e magari il rinverdente
Ottimo, praticamente le piante hanno pappato molta roba !Fabriziof91 ha scritto: ↑Oggi la conducibilità è 440.. ecco il foglio con i test
Potrebbe essere.. se le tocchi vengono via facilmente o sono dure ?Fabriziof91 ha scritto: ↑ho i vetri un po' sporchi verdi.. dovuto al rinverdente?
Hai messo le mani in vasca ? Toccato il filtro o spostato qualcosa dentro ?Fabriziof91 ha scritto: ↑Ho una patina oleoso sulla superficie da cosa dipende?
Fabriziof91 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la alternathera sembra stia migliorando
Probabilmente il miglioramento l’ha portata a crescere ma ha qualche limitazione.Fabriziof91 ha scritto: ↑Mentre la rotala ha si migliorato ma presenta radici aeree e mal formazione Delle foglie nuove
Si sono dure e difficili da togliere.. il ferro l'ho aggiunto solo questa settimana..magari più una carenza di fosfatiDaniela ha scritto: ↑Potrebbe essere.. se le tocchi vengono via facilmente o sono dure ?Fabriziof91 ha scritto: ↑ho i vetri un po' sporchi verdi.. dovuto al rinverdente?
Se vengono via formando una nuvoletta allora sono le polverose e tendenzialmente sono dovute ai micro.
Se invece devi grattarle sono verdi puntiformi e sono dovute o ad eccesso di ferro o carenza di PO43-.
In base a questo ci si regola, stop micro o ferro aggiunta fosfo![]()
Fabriziof91 ha scritto: ↑Ho una patina oleoso sulla superficie da cosa dipende?
No niente né toccato il filtro ne spostato nulla.. si è apparsa tipo martedì o mercoledì.. non ricordo se prima o dopo aver inserito rinverdente più ferro
Fabriziof91 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la alternathera sembra stia migliorando
Può essere o magari anche per l aggiunta del ferro
Fabriziof91 ha scritto: ↑Mentre la rotala ha si migliorato ma presenta radici aeree e mal formazione Delle foglie nuove
Si magari è una carenza di ferro.. considera che ho aggiunto il ferro solo martedì 5ml di cifo s5 e ieri il test mi dava 0.05 mg/lDaniela ha scritto: ↑Probabilmente il miglioramento l’ha portata a crescere ma ha qualche limitazione.
Dimmi le alghe che hai e vediamo come sistemare.
Il fusto è piuttosto chiaro indice di poco ferro. La Rotala tende ad immagazzinarlo nello stelo che risulta bello rosso.
Mentre le tue sembrano pallide. La carenza di ferro porta ad avere apici non bellissimi.
Che ne pensi ?
Magari ti allego la scheda sulla Rotala così ti fai un’idea![]()
Rotala
A macro come siamo messi ?
Fabriziof91 ha scritto: ↑Si sono dure e difficili da togliere.. il ferro l'ho aggiunto solo questa settimana..magari più una carenza di fosfati
A me è capitato mettendo le mani sporche di cremaFabriziof91 ha scritto: ↑No niente né toccato il filtro ne spostato nulla.. si è apparsa tipo martedì o mercoledì.. non ricordo se prima o dopo aver inserito rinverdente più ferro
Fabriziof91 ha scritto: ↑Può essere o magari anche per l aggiunta del ferro
Fabriziof91 ha scritto: ↑Mentre i macro..azoto ieri era 5 mg/l a distanza di una settimana dall'inserimento di 15ml di nitrato di potassio più 0.5 di cifo azoto
Fosforo è 0 dopo la inserimento di una settimana fa di 0.5ml di cifo fosforo..il potassio non ho test ma dovrebbe esserci.. visto che la sessiliflora cresce bene
Quindi aggiungo Nitrato di potassio più cifo azoto e cifo fosforo? Dici di aggiungere anche il ferro?Daniela ha scritto: ↑Fabriziof91 ha scritto: ↑Si sono dure e difficili da togliere.. il ferro l'ho aggiunto solo questa settimana..magari più una carenza di fosfati
A me è capitato mettendo le mani sporche di cremaFabriziof91 ha scritto: ↑No niente né toccato il filtro ne spostato nulla.. si è apparsa tipo martedì o mercoledì.. non ricordo se prima o dopo aver inserito rinverdente più ferroè andata via da sola.
Fabri vedi se tra oggi e domani aumenta, che chiediamo in alghe![]()
Magari potresti provare a vedere se viene via utilizzando un pezzetto di scottex
Fabriziof91 ha scritto: ↑Può essere o magari anche per l aggiunta del ferroentrambe !
Fabriziof91 ha scritto: ↑Mentre i macro..azoto ieri era 5 mg/l a distanza di una settimana dall'inserimento di 15ml di nitrato di potassio più 0.5 di cifo azoto
Fosforo è 0 dopo la inserimento di una settimana fa di 0.5ml di cifo fosforo..il potassio non ho test ma dovrebbe esserci.. visto che la sessiliflora cresce bene![]()
Ecco spiegate le radici avventizie![]()
Fabri bisognerebbe cercare di non farli arrivare a zero spaccato...
Adesso sei costretto a fare i test, ma una volta che capisci come funziona la vasca non avrai bisogno di farli.
Il foglio fertilizzazione è molto utile per questo scopo![]()
Già abbiamo capito che, spesso, le radici avventizie indicano carenza di Macro.![]()
Prima di tutto io sistemerei questi![]()
Fabri pesci ancora nulla ? Lo puoi specificare in profilo così non ti faccio sempre le stesse domande![]()
Grande FabriFabriziof91 ha scritto: ↑Per quanto riguarda i pesci ancora niente sto aspettando che la situazione si stabilizzi un po'
Io inizierei a sistemare l’Azoto ed il Fosfo. Anche perchè il nitrato mi sembra che l’abbiamo messo da poco e se non noti carenza con conducibilità stabile, a mio parere possiamo procedere con NO3- e PO43-. Quindi, dopo aver messo Cifo Fosfo e Azoto, aspetterei qualche giorno per vedere cosa succede, controllando magari solo la conducibilità, ed eventualmente, poi, intervenire con il restoFabriziof91 ha scritto: ↑Quindi aggiungo Nitrato di potassio più cifo azoto e cifo fosforo? Dici di aggiungere anche il ferro?
1.5 ml di cifo azoto e 1 ml di cifo fosforo? Sono 170 litri nettiDaniela ha scritto: ↑Grande FabriFabriziof91 ha scritto: ↑Per quanto riguarda i pesci ancora niente sto aspettando che la situazione si stabilizzi un po'concordo !
Io inizierei a sistemare l’Azoto ed il Fosfo. Anche perchè il nitrato mi sembra che l’abbiamo messo da poco e se non noti carenza con conducibilità stabile, a mio parere possiamo procedere con NO3- e PO43-. Quindi, dopo aver messo Cifo Fosfo e Azoto, aspetterei qualche giorno per vedere cosa succede, controllando magari solo la conducibilità, ed eventualmente, poi, intervenire con il restoFabriziof91 ha scritto: ↑Quindi aggiungo Nitrato di potassio più cifo azoto e cifo fosforo? Dici di aggiungere anche il ferro?
Se hai dubbi sulle dosi non esitare a chiedere !![]()
Dosando con molta attenzione, io inizierei a portare il fosfo sopra lo zero, quindi uno
Aggiunto dopo 37 secondi:
Ps
Tienimi aggiornata sulla patina mi raccomando
FabriFabriziof91 ha scritto: ↑1.5 ml di cifo azoto e 1 ml di cifo fosforo? Sono 170 litri netti
Quindi direi che in 170 litri 0;4-0,5 dovrebbero andare bene e portarti su 1 mg/lt. Quindi come punto di partenza da zero mi sembra buonoPer aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce
Ovviamente abbiamo anche la parte che deve scomporsi, quindi non subito rilevabile..anche con il Cifo FosfoDai numeri che abbiamo, risulta che 1 ml di prodotto, nel solito acquario da 80 litri, farebbe apparire un aumento di 5.4 mg/litro di nitrati, con la sola componente nitrica (7.5%).