Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 25/09/2018, 7:46

sUpErBoBo1986 ha scritto: Ho solo un dubbio su questo metodo, mi spiego. Ho un acquario aperto e abito in una casa di campagna dove umidità e temperatura in casa non sono certo costanti tra estate ed inverno. Ho il riscaldamento autonomo e non essendo un appartemento di città non ho valori costanti ne durante l'anno, ne tantomeno durante il giorno. Anche se io misurassi la temepratura sempre alle 7 di mattina della domenica con una precisione chirurgica, non avrei mai lo stesso risultato tra luglio e febbraio!!!
Oltretutto, stipando l'acqua del rabbocco in un posto buio come la cantina, quando esegui i rabbocchi vado a modificare notevolmente la temeperatura. Cioè, d'estate devo metterne molto di più perchè l'acqua che evapora è molta, ma la inserisco ad una temperatura molto simile a quella dell'acquario, mentre in inverno ne metterò molta meno ma sarà fredda gelata (eufemismo per ingigantire la cosa).
Giorno sup !
Parto da qui ☺️
In vasca dovresti avere un termoriscaldatore che ti mantenga la temperatura costante, i Colisa non sono da acque fredde quindi un buon 24-25 gradi dovrebbero essere l’ideale con loro.
Quindi, alle 7 del mattino dovresti avere 25 gradi !
D’estate potresti avere tranquillamente 25 gradi alle 7 !
Male che vada, fai come con il fuso orario...imposti una nuova temperatura e segui quella per il periodo estivo,
Esempio....vedi che alle 7 hai 28 gradi allora segni 28 e per tutta l’estate seguirai quello.
Appena si abbassano riprendi i 25. Insomma te la giochi così 😉
In merito ai cambi occhio...
L’acqua dovrebbe avere la stessa temperatura della vasca, male che vada differenziata di 1-2 gradi, altrimenti rischi che i pesci ti si ammalino.
Ictio sopratutto ...
sUpErBoBo1986 ha scritto: Le piante sono in sofferenza e le limno stanno marcendo alla base giorno dopo giorno. Prima si sbiancano, poi ingialliscono, quindi diventano marroni e marciscono. La crescita è rallentata ma costante. Altra premessa che per un secondo teniamo a mente.
Asp...la pianta madre o le potature ?
Se è la madre probabilmente si sta esaurendo quindi dovresti potare la cima e le parti belle e ripiantarle.
Se invece sono colpite tutte le piante potrebbe essere si la luce. Quindi, la parte marcia va rimossa in modo abbondante, durante la potatura e ripiantata.
Sullo stelo ripiantato non deve esserci alcun segno della vecchia marcescenza, altrimenti riparte inesorabilmente.
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ho effettuato i test in due momenti totalmente diversi delle giornata e, per purissimo caso, la temeperatura e conducibilità sono rimaste invariate. Teniamo conto di questa premessa, ma accantoniamo per un secondo il discorso di tale misurazione perchè, evidentemente, non è affidabile.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: L'abbassamento delle durezze, e quindi sali (passami il termine improprio), è dovuto assorbimento totale da parte delle piante che sono in sofferenza in quanto la fertilizzazione somministrata non è sufficiente al loro benessere. Fertilizzazione che non possiamo aumentare per via delle luci e del minimo di Liebig.
Di solito dovrebbe corrispondere una discesa della conducibilità comunque...
Cioè, il conducioso è solo una conferma o smentita dei test e viceversa :)
A mio parere... potresti fare anche un test NO3- e PO43- per ulteriore verifica.
Lo so sono sbatti ma all’inizio sono necessari, ma non perchè in questo caso lo diciamo noi ;) ma perchè stiamo imparando certi meccanismi. Il nostro scopo sarà quello di usare il meno possibilie i test e leggere le piante :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ora che tu mi dici queste cose, non posso che capire quanto tutto sia strettamente legato da un sottile filo che va al di la delle mie supposizioni.
Eh già.... presente la frase del battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un’uragano dall’altra parte del mondo ? Ecco.... anche l’acquario è così... è tutto strettamente connesso.. tipo Avatar ! :D
sUpErBoBo1986 ha scritto: Aumento dell'impianto luci, e conseguente aumento della fertilizzazione.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Procederei quindi in questo modo:
Domani monto i faretti (che tra l'altro proverò a mettere molto più vicini alla superficie dell'acqua) e, se riesco, già oggi vado a cercare le lampadine in modo da poter sopperire al discorso luci il prima possibile. Mantengo l'attuale livello di fertilizzazione per tutta la settimana per poi eventualmente adeguarci osservando al reazione delle limno.
:-bd
Testa PO43- ed NO3- ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Appena fatto il tutto, rabbocco e testo la conducibilità segnando anche l'ora in modo da poter ripetere il test con gli stessi parametri la settimana successiva ed avere un riscontro visivo (foto delle piante) e scritto (dati dei test) attendibili.
:-bd lo so può sembrare palloso :D ma prendilo come un test scientifico dove s’impara e non si eseguono comandi come ti è successo :) guarda è un mondo talmente affascinante che poi non puoi non appassionarti. Finirai con il guardare il mondo che ti circonda sotto un’altro punto di vista !
Quando guarderai un canale non penserai più a quanto scorre veloce o lento, ma che KH e GH avrà e se le piante in esso contenute possono stare nel tuo acquario :ymdevil: ;) !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Il mio è un ragionamento basato sulla logica ma non sull'esperienza, ne diretta ne indiretta, quindi se ci sono errori o falle non esitare a correggermi.
Figurati vai tranquillo ! Alla fine il bello è anche sperimentare no ? ;)

Allora ci aggiorniamo ! Buona giornata Sup ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 25/09/2018, 14:21

Giorno Dan,
Daniela ha scritto: In vasca dovresti avere un termoriscaldatore che ti mantenga la temperatura costante, i Colisa non sono da acque fredde quindi un buon 24-25 gradi dovrebbero essere l’ideale con loro.
Quindi, alle 7 del mattino dovresti avere 25 gradi !
D’estate potresti avere tranquillamente 25 gradi alle 7 !
Male che vada, fai come con il fuso orario...imposti una nuova temperatura e segui quella per il periodo estivo,
Esempio....vedi che alle 7 hai 28 gradi allora segni 28 e per tutta l’estate seguirai quello.
Appena si abbassano riprendi i 25. Insomma te la giochi così 😉
Ho capito cosa intendi, e per i 25 gradi alle 7 del mattino d'inverno spero non ci saranno problemi. E' avere 25 gradi d'estate il problema!!! Adesso come adesso ho 26.8 senza riscaldatore, e non sono mai sceso (tranne oggi che fa freschino) sotto i 26 gradi...
Vabbè, poco male, non è un grado che ci manderà all'aria i nostri piani. Risolviamo una cosa per volta e poi vedremo...


Daniela ha scritto: In merito ai cambi occhio...
L’acqua dovrebbe avere la stessa temperatura della vasca, male che vada differenziata di 1-2 gradi, altrimenti rischi che i pesci ti si ammalino.
Ictio sopratutto ...
L'unica cosa che posso fare è tenere una mini tanica sotto l'acquario, massimo 5 litri. Per il resto in casa non mi ci sta nulla e devo stipare in cantina!! Quando avevo il 30 litri col betta non era un problema, perchè cambiando 2 litri alla settimana era facile gestire le bottiglie. In questo caso devo prenderci ancora bene le misure, ma sono certo di poter fare il meglio.


Daniela ha scritto: Asp...la pianta madre o le potature ?
Se è la madre probabilmente si sta esaurendo quindi dovresti potare la cima e le parti belle e ripiantarle.
E che ne so... di piante madre ne avevo a decine. Cioè di limno non è che me ne hanno data una, ma due bei mazzetti. Le potature che ho reinserito sembrano stare bene, ma c'è anche da dire che è un lavoro di sabato e difficilmente potrò vedere qualcosa in 2 giorni. no?

Daniela ha scritto: Se invece sono colpite tutte le piante potrebbe essere si la luce. Quindi, la parte marcia va rimossa in modo abbondante, durante la potatura e ripiantata.
Sullo stelo ripiantato non deve esserci alcun segno della vecchia marcescenza, altrimenti riparte inesorabilmente.
Guarda, stasera provvedo. Sinceramente direi che sono state colpite praticamente tutte. Posso comunque allegarti una foto prima di procedere e nel caso potare domani.

Daniela ha scritto: Di solito dovrebbe corrispondere una discesa della conducibilità comunque...
Cioè, il conducioso è solo una conferma o smentita dei test e viceversa :)
E si, ma avendolo usato random senza precisione di orario, i dati non posso essere attendibili. Non ho rabboccato, non ho tenuto conto delle luci, non ho tenuto conto nemmeno del giorno... per me l'uguaglianza dei valori in questo caso è solo coincidenza. Ne avremo la prova in futuro comunque!!

Daniela ha scritto: A mio parere... potresti fare anche un test NO3- e PO43- per ulteriore verifica.
Li ho fatti...
NO3- 10
PO43- 1

Daniela ha scritto: Lo so sono sbatti ma all’inizio sono necessari, ma non perchè in questo caso lo diciamo noi ;) ma perchè stiamo imparando certi meccanismi. Il nostro scopo sarà quello di usare il meno possibilie i test e leggere le piante :)
Speriamo perchè st tornando a sgobbare dietro l'acquario come anni fa e, sinceramente, era quello che volevo evitarmi.
In tutta onestà, mi sento un po' ripiombato nella situazione di qualche anno addietro dove non riesco mai a mettere i pesci in vasca e godermi il mio acquario in pace. E' giusto voler sistemare tutto prima dell'arrivo dei pesci, ma d'altro canto c'è sempre qualcosa che ritarda i piani. L'acqua da tagliare e nemmeno abbiamo preso in considerazione la cosa, le piante che fanno capricci, le luci da mettere a posto, e chissà quale altra diavoleria rallenterà i miei piani. Cioè, con tutto il rispetto per l'aiuto (fondamentale, lo sottolineo) che mi state dando, ero partito con l'idea di un oranda e 4 bamboo e mi ritrovo a spender soldi e fare 200mila modifiche ogni volta. Tutta roba già vista! E' cambiato il metodo, mi trovo assai meglio e sento che sto imparando tanto, ma mi sento davvero di vivere un flashback!!!
No lo so...



sUpErBoBo1986 ha scritto: Procederei quindi in questo modo:
Domani monto i faretti (che tra l'altro proverò a mettere molto più vicini alla superficie dell'acqua) e, se riesco, già oggi vado a cercare le lampadine in modo da poter sopperire al discorso luci il prima possibile.
Ieri non ho trovato le lampadine che cercavo e ho dovuto rimandare ad oggi. In compenso ho montato i faretti nuovi e questa è la situazione attuale:
42587258_10217460932617345_6557878765605617664_n.jpg
Un lavoraccio che non ti dico. Siccome, grazie anche ai ragazzi del primo acquario, ho capito che non potevo sostituire la lampada vecchia, ma affiancarla ai nuovi faretti, ho dovuto verniciare il supporto con 4 mani di spray prima di montarlo. Tra l'altro ho commesso un errore nel realizzare l'impianto elettrico e ho dovuto rifarlo due volte (tonto io è).
Le lampadine le ho scelte, ed arriveranno stasera, ma credo di montarle domani creando un gioco di luci con un secondo temporizzatore. In pratica vorrei mantenere l'attuale illuminazione e fare in modo che la nuova si integri con calma partendo da 4 ore. Siccome adesso sono sulle 6 ore con la lampada, farei così:
1 ora lampada - 4 ore lampada+faretti - 1 ora lampada
poi con calma aumento di mezz'ora in mezz'ora tutti e due insieme, che ne dici??

Ah, dimenticavo. Queste sono le lampadine che ho scelto:
thumbnail_P_20180924_180639_vHDR_On.jpg
solo che non sono 36° ma 110°.

Domani ti do anche la distanza precisa dalla superficie dell'acqua così rifacciamo i conti dei w/l e della fertilizzazione.


sUpErBoBo1986 ha scritto: Appena fatto il tutto, rabbocco e testo la conducibilità segnando anche l'ora in modo da poter ripetere il test con gli stessi parametri la settimana successiva ed avere un riscontro visivo (foto delle piante) e scritto (dati dei test) attendibili.
Credo che lo farò giovedì o sabato.

Daniela ha scritto: :-bd lo so può sembrare palloso :D ma prendilo come un test scientifico dove s’impara e non si eseguono comandi come ti è successo :) guarda è un mondo talmente affascinante che poi non puoi non appassionarti. Finirai con il guardare il mondo che ti circonda sotto un’altro punto di vista !
Speriamo tu abbia ragione, perchè per ora è tanta spesa e poca resa!!!


Buona giornata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 25/09/2018, 15:05

sUpErBoBo1986 ha scritto: Speriamo perchè st tornando a sgobbare dietro l'acquario come anni fa e, sinceramente, era quello che volevo evitarmi.
In tutta onestà, mi sento un po' ripiombato nella situazione di qualche anno addietro dove non riesco mai a mettere i pesci in vasca e godermi il mio acquario in pace. E' giusto voler sistemare tutto prima dell'arrivo dei pesci, ma d'altro canto c'è sempre qualcosa che ritarda i piani. L'acqua da tagliare e nemmeno abbiamo preso in considerazione la cosa, le piante che fanno capricci, le luci da mettere a posto, e chissà quale altra diavoleria rallenterà i miei piani. Cioè, con tutto il rispetto per l'aiuto (fondamentale, lo sottolineo) che mi state dando, ero partito con l'idea di un oranda e 4 bamboo e mi ritrovo a spender soldi e fare 200mila modifiche ogni volta. Tutta roba già vista! E' cambiato il metodo, mi trovo assai meglio e sento che sto imparando tanto, ma mi sento davvero di vivere un flashback!!!
No lo so...
Sup partiamo da qualche punto così vediamo di semplificarci la vita :D

1) tagliare l’acqua
Chi l’ha detto ? I colisa hanno un range di valori molto ampi. La tua acqua di rubinetto è quasi una demineralizzata...
Per me potrebbe andare benissimo. pH che sia 7 o 7,5 va bene.
Male male male che vada anche senza calcoli ti basta 2 litri di dem per scendere un pò.
Poi fai il conto 1 volta e bona userai sempre quella miscela. Mica devi farlo ogni volta eh !


2) Piante
Togli la Limnophilla e sei a cavallo!
Ti tieni le crypto che si alimentano per via radicale e non chiedono tanta luce.
La Pistia che fa da filtro e bona ! La Limnophila se parte ti costringerà a potare in continuazione... giusto per non avere sbatti :)

3) Fertilizzazione
Stiamo finendo i prodotti che avevi con date e somministrazioni predefinite e cambi :-??
Se togli la Limno e passi al PMDD con due gocce di azoto, fosfo e rinverdente alla settimana te la cavi.
Senza cambi d’acqua. Se la Pistia parte e ti riempie la superficie veramente i cambi li fai una volta l’anno !


4) Test.
Sei a zero con gli NO2- puoi mettere i pesci quando vuoi !
Come detto sopra hanno un’ampio range di valori e tu un’acqua buonissima di rubinetto.
Male che vada fai i test giusto se hai problemi o per fertilizzare.
Ma non tutte le settimane. Io ho una basca ultraspinta e da che l’ho avviata avrò fatto 4 test in croce...
Ma per arrivare qui mi sono serviti 3 anni di AF, 4 vasche avviate e 3 protocolli !
Ma ad oggi sono molto soddisfatta, se decido di fare i test ogni giorno e di perdermi dietro la vasca è perchè lo voglio !
Perchè ho deciso di metttere piante super difficili, luce a palla, CO2 etc ;)
Se tu non vuoi fare così, con due piccoli accorgimenti è fatta :)
Non per nienete sei su AF ;)

5)Luci. Loro erano più che altro per la Limno giusto ?
Oramai le hai e magari ti piaceranno anche. Ma se levi la pianta che ti da grane anche questa non ne avresti bisogno. Secondo me.


Quindi Sup se ti senti già così ( ma lo immaginavo sinceramente ) facilati la vita !
Basta che poi non arrivi con qualche Alternanthera o Bacopa o Ludwigia eh :)) ;)
Quindi io direi di cambiare strada in questa maniera:

- togliere la Limnophilla
- passare al PMDD quindi sospendere la fertilizzazione di adesso che ti costringe troppo
- far crescere così la Pistia in modo che
- i cambi li farai 1 volta al mese
- tagli l’acqua se necessario solo 1 volta con i test dopodichè se ne avrai bisogno basta che ti segni i risultato con tot di rubinetto e tot di dem per non testrala più.
- ok le luci pramai abbiamo fatto. Ne gioveranno la Pistia e la Riccia.

Se fai così ti godi la vasca, zero sbatti, massimo testerai la conducibilità e la vita ti sorride !
Basta che l’acquariofilia non diventi uno stress ma un piacere !
;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 25/09/2018, 17:29

Daniela ha scritto: 1) tagliare l’acqua
Chi l’ha detto ? I colisa hanno un range di valori molto ampi. La tua acqua di rubinetto è quasi una demineralizzata...
Per me potrebbe andare benissimo. pH che sia 7 o 7,5 va bene.
Male male male che vada anche senza calcoli ti basta 2 litri di dem per scendere un pò.
Poi fai il conto 1 volta e bona userai sempre quella miscela. Mica devi farlo ogni volta eh !
Ricordi che dicevamo che avremmo dovuto trovare un buon compromesso sui 6,8 di pH? Oltretutto io sono comunque sopra anche al 7,5...
pH: 6.0 - 7.5
GH: 3 - 16 dGH
KH: 2 - 10 dKH
Daniela ha scritto: 2) Piante
Togli la Limnophilla e sei a cavallo!
Ti tieni le crypto che si alimentano per via radicale e non chiedono tanta luce.
La Pistia che fa da filtro e bona ! La Limnophila se parte ti costringerà a potare in continuazione... giusto per non avere sbatti :)
Ma potare non è uno sbatti, è fare 300 test e dover fare altrettanti calcoli che è uno stress. E quella lampada non va bene, e quel valore scende ma non quell'altro, e i faretti non bastano... ma posso dirtene altre!
E poi la limno è utile oltre che estiticamente molto bella sullo sfondo. Ho scelto quella pianta perchè sulla scheda era espressamente scritto FACILE!!! A quanto pare c'è qualquadra che non cosa....

Daniela ha scritto: 3) Fertilizzazione
Stiamo finendo i prodotti che avevi con date e somministrazioni predefinite e cambi :-??
Se togli la Limno e passi al PMDD con due gocce di azoto, fosfo e rinverdente alla settimana te la cavi.
Senza cambi d’acqua. Se la Pistia parte e ti riempie la superficie veramente i cambi li fai una volta l’anno !
Anche fare i cambi non è che sia sto sbatti estremo... è gestione e mi sta bene.
Certo come protocollo i seachem rompono un po' le scatole ma è temporaneo e posso aspettare. Sinceramente comunque prima cosa che faccio una volta aver sistemato il tutto è mettermi nell'ottica di passare al pmdd perchè sto sistema è troppo complesso.
Nella mia testa c'era: ok, partiamo! Sistemiamo tutto, quando è tutto a posto, una cosa per volta vado a migliorarmi. Qua pare che se non parti al 101% va tutto in malora. E' onesto, è giusto e lo capisco... ci sono degli equilibri da rispettare, ma santo XXX Milano non l'hanno fatta così 1000 anni fa. Era uno schifo di paese con 4 baracche che poi è diventata la metropoli che conosciamo. Cioè, paragone un po' avventato, io pensavo di partire piano piano con tutto al minimo, poi una volta sistemo le luci, un'altra cambio il fertilizzante, un'altra sistemo un'altra cosa. Capisci cosa intendo?
Cioè lavorarci non è uno sbatti, è trovare sempre 3 milioni di problemi lo sbattimento!!
Daniela ha scritto: ) Test.
Sei a zero con gli NO2- puoi mettere i pesci quando vuoi !
E' l'unico valore degno sinceramente!!!
Con i fosfati a 1, tolte le limno e con la pistia che comunque non sta prendendo a manetta, metto i pesci, do da mangiare e le alghe ciaone proprio!!!


Daniela ha scritto: 5)Luci. Loro erano più che altro per la Limno giusto ?
E credo di si, ma in generale comunque anche la riccia non è che sembra stare benissimo.

Daniela ha scritto: Basta che poi non arrivi con qualche Alternanthera o Bacopa o Ludwigia eh :)) ;)
Voglia di complicarmi ancora di più la vita ne ho zero sinceramente, poi dovesse andare tutto bene, magari più avanti posso alzare l'asticella. Così come sono adesso direi proprio di no!
Daniela ha scritto: Quindi io direi di cambiare strada in questa maniera
Non sono un tipo che si arrende! Il mio acquario mi piace e sta prendendo la forma giusta. Diamoci ancora un po di tempo e vediamo se riusciamo a risolvere anche questo problema con le limno e poi vedremo. Dovessero diventare insostenibili, procedo come dici tu.

Daniela ha scritto: Basta che l’acquariofilia non diventi uno stress ma un piacere ! ;)
Ora come ora in effetti mi da parecchio da fare e, sopratutto da pensare. Vediamo comunque di superare sto scoglio iniziale e poi spero di potermi godere la vasca in pace per un po'. Diciamo che voglio arrivare ad aver risolto il tutto per il pet, in modo da poter vedere qualche pesce anche li.

Dai, procediamo.
Ecco la situazione attuale delle piante (allego sotto)
come puoi vedere, forse sono le madri che stanno faticando in basso, mentre le potature crescono verdi seppur molto più lente rispetto alle madri.
Stasera provo i faretti e domani mi procuro il temporizzatore per far partire le seconde luci.

Per il resto sono nelle tue mani...

P.S. si, è caduta la L della pompa. Ne ho già procurata un'altra con guarnizione (spero) migliore e l'ho montata. Credendo di dover mettere le mani dentro stasera per potare, credo che la toglierò in quel momento, volendo evitare di inserire le bracia dentro per così poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 26/09/2018, 9:04

sUpErBoBo1986 ha scritto: Ricordi che dicevamo che avremmo dovuto trovare un buon compromesso sui 6,8 di pH? Oltretutto io sono comunque sopra anche al 7,5...
Ok ! Anche senza fare test, ora sai che hai tot di durezze in acqua con il calcolatore metti 10 litri di dem e vedi di quanto scendi con il KH.
Fai il cambio e bona, non servono altri test.
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ma potare non è uno sbatti, è fare 300 test e dover fare altrettanti calcoli che è uno stress. E quella lampada non va bene, e quel valore scende ma non quell'altro, e i faretti non bastano... ma posso dirtene altre!
Bà... per l’acqua hai il calcolatore.
Hai appena avviato mi sembra normale...poi dovrai farne a meno, sempre che non riscontri problemi.
La limno è una pianta facile ma oh se è marrone è marrone sup ! O metti la luce o la togli :-??
Per i valori che scendono io ti ho dato un parere ed una spiegazione logica.
Per me puoi non fare nessun test eh ... d’altronde sup, ci stai tu davanti alla vasca e non io :-??
Noi oltre alle foto e test non possiamo conoscere la tua vasca...
Poi se non vuoi problemi del genere cambia pesce...
Male che vada puoi orientarti su altri pescetti come questi che si adattano benissimo alla tua acqua
ABA74B07-624A-4C2E-96C1-E4BEE29069B6.jpeg
Io penso al benessere delle bestioline che andrai a mattere, a non farti arrivare le alghe, e magari a farti avere delle belle piante, ma come faccio da un pc ? Senza foto o info ? :-??
sUpErBoBo1986 ha scritto: E poi la limno è utile oltre che estiticamente molto bella sullo sfondo. Ho scelto quella pianta perchè sulla scheda era espressamente scritto FACILE!!! A quanto pare c'è qualquadra che non cosa....
È facile nelle giuste condizioni.
Io l’avevo nel 50 con una plafo LED cinese da 20 euro, quasi non fertilizzavo ed era perfetta.... se mi inizi a dire che gli steli sono marroni, che si stacca etc convieni che qualcosa veramente non quadra ? Io che ti dovrei dire ? Si va bene tienila così ? :-??
sUpErBoBo1986 ha scritto: Nella mia testa c'era: ok, partiamo! Sistemiamo tutto, quando è tutto a posto, una cosa per volta vado a migliorarmi. Qua pare che se non parti al 101% va tutto in malora. E' onesto, è giusto e lo capisco... ci sono degli equilibri da rispettare, ma santo XXX Milano non l'hanno fatta così 1000 anni fa. Era uno schifo di paese con 4 baracche che poi è diventata la metropoli che conosciamo. Cioè, paragone un po' avventato, io pensavo di partire piano piano con tutto al minimo, poi una volta sistemo le luci, un'altra cambio il fertilizzante, un'altra sistemo un'altra cosa. Capisci cosa intendo?
Cioè lavorarci non è uno sbatti, è trovare sempre 3 milioni di problemi lo sbattimento!!
No non capisco sup...
In che senso partire piano piano ? È quello che hai fatto...
Cioè ..se mi dici che la limno è marrone io ti dico il perchè.
Se mi dici che vuoi i Colisa ma hai il pH a 9 io ti dico che non va bene.
Poi sei tu che decidi.
Non è che parliamo di mettere due pesci di plastica in vasca ma di esseri viventi.
E se i suddetti hanno bisogno di determinate situazioni è meglio fargliele avere fin da subito se no poi, come dici tu, strada facendo ti ritrovi il pesce a pancia all’aria. Secondo me.
Ti ritrovi a dover fare le cose con loro in vasca e di corsa...altro che piano piano poi.
E ti parlo per esperienza qui di 3 anni con oltre 80.000 messaggi e situazioni :-??

Per l’amor del cielo le cose capitano ma io sono del parere che chi ben inizia è a metà dell’opera.
Milano non è proprio proprio uno splendore di città eh....se magari partivano bene a quest’ora era una Barcellona 2 la vendetta.
A mio parere...
Sup se non vuoi fare sbatti allora metti pesci diversi, che amano pH basici e durezze diverse.
Almeno...tu la vasca l’hai fatta per avere dei pesci o un Olandese ? :-??

Se credi d’avere tutte ste difficoltà allora veramente orientati su altro, in fin dei conti hai un’acquario da gestire con esseri viventi dentro, e non il corso in palestra.... se avrai le alghe che fai ? Se i pesci si ammalano che fai ?
Come chi prende i cani e poi si lamenta che fanno cacca pipì, che perdono i peli, che devono fare le passeggiate... che pensavano d’avere un peluche ? :-??
O chi prende un giardino e poi si lamenta che deve tagliare l’erba ... cioè che li prendono affare ?
Non so se mi spiego e Scusa la schiettezza ma io la penso così...
sUpErBoBo1986 ha scritto: Con i fosfati a 1, tolte le limno e con la pistia che comunque non sta prendendo a manetta, metto i pesci, do da mangiare e le alghe ciaone proprio!!!
Li hai testati 5 gg fa. Magari oggi sono a zero ed è per questo che la Pistia non prende.
Come già detto i PO43- a 1 ed NO3- a 10 con loro sono niente...
Ma idem la limnophilla. Guarda che per averla come depuratrice deve avere luce CO2 e macro altrimenti serve a poco.
Non è lo stesso con la Pistia che la CO2 la prende dall’atmosfera ma per moltiplicarsi deve avere cibo !
Che poi le venga dato dai pesci o dalla fertilizzazione è indifferente.
Mentre la limno con la luce che hai al momento la tieni per bellezza.
A tal proposito ti allego un passaggio della scheda su di lei che magari ti sfugge....
► Mostra testo
Vedi però ..io non è che devo avere timore a dirti le cose perchè so che non vuoi sbatti eh..
Devi testare al eno all’inizio ed almeno i macro azoto e fosfo finchè non capisci di cosa hanno bisogno sopratutto.
e non ce n’è di cazzi è così a mio parere.
Altrimenti poi arrivi qui e mi dici come mai è gialla, come mai non cresce etc Ed io che ti devo dire se non fai i test e metti azoto o fosfo o ferro o magnesio o potassio.
Sup devi capire cosa vuoi. Se vuoi piante e pesci particolari è così... mi spiace.
Ed io non do consigli a comando ma cerco d’insegnare in modo che poi viaggi sulle gambe.
E quanto utenti qui ci riscono ? In molti....
sUpErBoBo1986 ha scritto: Voglia di complicarmi ancora di più la vita ne ho zero sinceramente, poi dovesse andare tutto bene, magari più avanti posso alzare l'asticella. Così come sono adesso direi proprio di no!
Ecco vedi... se alzi l’asticella hai voglia a fare test..
Non so sup ...mi sembra che hai idee poco chiare su ciò che vuoi o vorrai da un’acquario.
Abbi pazienza...ma ancora non sono psicologa eh 😅
sUpErBoBo1986 ha scritto: mio acquario mi piace e sta prendendo la forma giusta. Diamoci ancora un po di tempo e vediamo se riusciamo a risolvere anche questo problema con le limno e poi vedremo. Dovessero diventare insostenibili, procedo come dici tu.
Io sto dietro a te...gestisci un forum, quindi capisci cosa vuol dire seguire gli utenti con i rischi annessi.
Cioè se io qua sbaglio e ti dico di mettere litri di azoto e ti schiatta il pesce di chi è la colpa ?
Quindi convieni con me, che se non sai cosa vuoi tu, io come faccio che sono qui ? :-??
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ora come ora in effetti mi da parecchio da fare e, sopratutto da pensare.
A si sicuro...qui puoi scordare il fai questo perchè così fan tutti.
Ci chiamiamo acquariofilia facile ok ma questo non esclude il ragionamento. ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Vediamo comunque di superare sto scoglio iniziale e poi spero di potermi godere la vasca in pace per un po'. Diciamo che voglio arrivare ad aver risolto il tutto per il pet, in modo da poter vedere qualche pesce anche li.
Io non vedo tutto sto scoglio personalmente...
Sabato anzichè mettere le luci tagli l’acqua prendi i pesci e li metti.
Sei te che devi dare le priorità alle cose in base ai tuoi tempi e disponibilità.
Io posso dirti la mia ma poi sei tu che decidi.
Io sono diversa da te come da Salvo o chiunque altro qui.
Sono stata 1 anno quasi senza pesci perchè non avevo la vasca che volevo.
Sono pignola e se non ci sono le cose come voglio non vado avanti... ma ripeto io sono io :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: forse sono le madri che stanno faticando in basso, mentre le potature crescono verdi seppur molto più lente rispetto alle madri.
Stasera provo i faretti e domani mi procuro il temporizzatore per far partire le seconde luci.
Ok vediamo come va con le luci :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ne ho già procurata un'altra con guarnizione (spero) migliore e l'ho montata. Credendo di dover mettere le mani dentro stasera per potare, credo che la toglierò in quel momento, volendo evitare di inserire le bracia dentro per così poco.
Si concordo ! :-bd

Allora ci si aggiorna ! Buona giornata :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 26/09/2018, 11:09

Giorno Dan..

Capisco perfettamente il tuo punto di vista, sotto ogni singolo aspetto, e devi perdonare il mio sfogo di ieri ma sono sicuro che anche tu capirai il mio. Ero partito con un'idea e mi trovo invece a dover affrontare problematiche che sinceramente speravo di evitarmi. Il tuo ragionamento sul cani, gli esseri viventi e sul giardino non fa una piega e ti solo Dio sa quanto lo condivido. D'altro canto però non c'è solo il mega giardino, ma anche l'orticello sul balcone!!! E' lo stesso? NO! Ovvio che no, perchè l'orticello sul balcone non ha le stesse possibilità di un parco di qualche ettaro, ma indubbiamente non richiede nemmeno tutta quella manutenzione.
Se poi parti dal presupposto che personalmete tutte queste problematiche le ho già vissute, capirai che segnarmi l'ora in cui devo fare un test ed eventualmente calcolare il fuso orario per mantenere una temperatura costante di un test che manco volevo fare, capisci che qua dall'orto sul balcone siamo passati al Parco Sempione!!!

Dai, ad ogni modo non è il caso di perdersi in un bicchiere d'acqua. Ti chiedo scusa dello sfogo e apprezzo profondamente l'aiuto che mi stai dando, concedendomi del tempo per sbagliare e apprendere. Oltretutto sui forum, e parlo per esperienza, è difficilissimo interpretare il tono di ciò che si legge e una semplice frase può essere letta come aggressiva e non è quello che voglio. Anzi, ribadisco di apprezzare molto ciò che tu e gli altri ragazzi state facendo per me. Solo speravo di avere la vita un po' più facile, non è così e va benissimo, pensiamo al benessere della vasca!!

Rispondo solamente a parte delle tue domande, quelle che credo possano essere utili, per tutte le altre credo che ci siamo già capiti molto bene.
Daniela ha scritto: con il calcolatore metti 10 litri di dem e vedi di quanto scendi con il KH.
Quel tools è super comodo... Il fatto che non segni il pH però è un grande limite.


Daniela ha scritto: La limno è una pianta facile ma oh se è marrone è marrone sup ! O metti la luce o la togli :-??
L'ho messa... ieri sera!!!


Daniela ha scritto: Poi se non vuoi problemi del genere cambia pesce...
Già fatto!!! Fai che ero partito con un oranda e mi ritrovo coi colisa..


Daniela ha scritto: Senza foto o info ? :-??
Credo di averti allegato tutto ciò che ho a disposizione, ma se hai bisogno altro non esitare a chiedere.

Daniela ha scritto: se mi inizi a dire che gli steli sono marroni, che si stacca etc convieni che qualcosa veramente non quadra ?
Gli steli sono verdi, solo le foglie sono marroni e non di tutte le piante. Che qualcosa non quadra l'ho capito, a te chiedevo appunto cosa!!! :D

Daniela ha scritto: Almeno...tu la vasca l’hai fatta per avere dei pesci o un Olandese ? :-??
Pesci, tutta la vita. Nella mia testa c'erano 4 bamboo, le galleggianti e un oranda!!! Le piante sono state un'esigenza successiva!
Daniela ha scritto: Se credi d’avere tutte ste difficoltà allora veramente orientati su altro, in fin dei conti hai un’acquario da gestire con esseri viventi dentro, e non il corso in palestra
Uh, questa è pesante!
Ingoio e soprassiedo per il semplice fatto che, (sottolineo mille volte la bontà di quello che sto per scrivere prima che venga presa come un'accusa quando in realtà non lo è e non lo vuole essere in nessuna delle sue parti) tu non abbia la minima idea di cosa voglia dire fare bodybuilding. Ti assicuro che lo stress al quale devi sottoporre il corpo ogni sacrosanto giorno non ha eguali, e la cosa migliore è che la vera fatica la fai a tavola e non in palestra. Non è un corso, questa è una scelta di vita che ti condiziona 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana, 360 giorni l'anno (4 puoi sgarrare!!! =)) )


Daniela ha scritto: Li hai testati 5 gg fa. Magari oggi sono a zero ed è per questo che la Pistia non prende.
li ho testati domenica 16 e sabato 22 ed in entrambi i casi erano ad 1.
La pistia madre sta ingiallendo ma facendo almeno 1 figlio a settimana. Essi però faticano a crescere.
Ho supposto che il problema della madre fosse la dimensione eccessiva per gli acquari. Ho letto infatti che in laghetto raggiungono dimensioni notevoli mentre in vasca restano più contenute. Credo vivamente che la mia arrivi da un laghetto (acqua diversa, luci totalmente diverse, condizioni imparagonabili) e questo le abbia creato diverse problematiche che portano all'inguiallimento. Credo che resterò senza madre entro un tempo non lunghissimo, ma con molti figli.
Sul perchè i figli crescono poco invece non lo so.


Daniela ha scritto: Ma idem la limnophilla. Guarda che per averla come depuratrice deve avere luce CO2 e macro altrimenti serve a poco.
La luce la stiamo sistemando e la CO2 resta comunque sulla lista delle cose (se necessario) da fare.



Daniela ha scritto: Mentre la limno con la luce che hai al momento la tieni per bellezza.
Anche con le luci nuove avrò questo problema? o ti riferisci a quelle attuali?
Ad ogni modo mi sta bene, a patto che sia sana e bella verde.

Daniela ha scritto: A tal proposito ti allego un passaggio della scheda su di lei che magari ti sfugge....
Avevo letto molto bene quell'articolo più e più volte. Se ben ricordi la mia volontà era quella di erogare CO2 ma poi abbiamo dovuto ritardare tale processo per via di situazioni che ne hanno ritardato l'utilizzo. Come dicevo, resta comunque tra le cose da prendere in esame.


Daniela ha scritto: Vedi però ..io non è che devo avere timore a dirti le cose perchè so che non vuoi sbatti eh..
mai sostenuto questo!
Sono un tipo molto pane al pane, vino al vino e come vedi ho apprezzato il tuo modo di espormi la situazione.

Daniela ha scritto: Se vuoi piante e pesci particolari è così... mi spiace.
Ma va la... Io tutte ste cose complicate non le volevo!!!!




Daniela ha scritto: Non so sup ...mi sembra che hai idee poco chiare su ciò che vuoi o vorrai da un’acquario.
No, io ho le idee chiarissime!!!
Volevo partire con qualcosa di super semplice. Questo non significa non effettuare manutenzione come fertilizzanti o cambio acqua. Semplicemente avevo in testa di avviare, mettere il minimo indispensabile e col tempo andare ad aggiungere, luci, CO2 e tutte quelle cose che mi avrebbero fatto alzare la difficoltà.
Daniela ha scritto: Abbi pazienza...ma ancora non sono psicologa eh 😅
Male... =))

Daniela ha scritto: Sei te che devi dare le priorità alle cose in base ai tuoi tempi e disponibilità.
Vediamo di capire cosa hanno le limno e perchè la pistia non parte a cannone. Se poi entro fine ottobre non ho capito da dove deriva il problema, tolgo le limno e la riccia!



Giusto per rinfrescarci le idee e tornare definitivamente all'argomento principe di questa discussione, direi che procederò in questo modo:
1) Rimuovo tutte le limno marce e le ripianto facendo cura di non lasciare nulla di marrone.
1 bis) nel frattempo, già che ho le mani in vasca, installo l'erogatore della CO2. Sarà poi semplicissimo sfilare il tubo qual'ora decidessi di non usarla. Montarlo invece è più invasivo.
2) Ho acquistato stamattina il nuovo temporizzatore per le nuove luci. Da domattina con le vecchie luci procedo come da copione con i 30 minuti a settimana, mentre con le nuove parto da 4 ore al giorno nelle ore centrali di accensione della lampada vecchia, in modo da creare un effetto alba/tramonto. Non so se mi sono spiegato bene... :D
3) Domani misuro la distanza tra la lampada e l'acqua in modo da rifare i conti precisi de w/l e capire se e come devo ulteriormente migliorarmi. Preciso che le lampadine nuove sono puntate proprio sulle limno in modo da dargli più luce possibile.
4) Domenica mattina eseguo di nuovo tutti i test in maniera precisa e puntuale segnando tutto. Da li vediamo anche come gestire la fertilizzazione (se necessario) e partiamo col discorso dell'eventuale taglio dell'acqua.
5) vernicio pure le lampadine di nero perchè bianche sono un pungo in un occhio!! =))


Correggimi se sto sbagliando qualcosa!!!
A presto...

EDIT: esprimo meglio il concetto delle ore di luce perchè anche in primo acquario mi hanno fatto presente che non mi ero espresso bene. :D
Attualmente la E27 si accende dalle 16 alle 22, la GU10 si accende dalle 17 alle 21. Aumenterò entrambe di 30 minuti alla settimana fino ad arrivare ad avere 9 ore di E27 e 8 di GU10.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di sUpErBoBo1986 il 26/09/2018, 16:59, modificato 1 volta in totale.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 26/09/2018, 16:51

Rieccomi...
Ho fatto il lavoro e la situazione è comunque più grave (credo) di quel che pensavo. Ho rimosso tutta la parte marrone delle limnophile facendo attenzione che non ne rimanesse nulla e nel fare l'operazione mi sono accorto di diverse cose:

- Sono molto delicate, appena le tocco si rompono.
- molte non hanno più lo stelo bello croccante
- anche alcune figlie stavano ingiallendo. Ho potato anche loro.

Oltre a questo ho rimosso l'ennesima foglia gialla alla pistia. La situazione attuale è questa:
42508289_10217469644875146_6023860377610092544_o.jpg
42650300_10217469645315157_8804344848384524288_o.jpg
42669904_10217469644075126_2278405924903190528_o.jpg
Sembra un po' lunare, ma spero che si riprendano con le luci nuove. Credo anche che sia da rivedere la fertilizzazione (ricordo un stelo molle = mancanza di potassio) ma per oggi mantengo i tuoi dosaggi e aspetto risposta a questo post prima di effettuare altri interventi.

A presto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 27/09/2018, 8:01

sUpErBoBo1986 ha scritto: tu non abbia la minima idea di cosa voglia dire fare bodybuilding. Ti assicuro che lo stress al quale devi sottoporre il corpo ogni sacrosanto giorno non ha eguali, e la cosa migliore è che la vera fatica la fai a tavola e non in palestra. Non è un corso, questa è una scelta di vita che ti condiziona 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana, 360 giorni l'anno (4 puoi sgarrare!!! )
Ciao sup !
:)) non ci credo sei un bodybuilding ?? Io l’ho detto memore del tuo dubbio sull’acquisto che dovevi fare su amazon :)) :)) pensavo fossi un semplice frequentatore... comunque lo so. Immagino. Parli con una fibromialgica :D
Quindi so cosa vuol dire vivere con i dolori ogni sacro santo giorno.... quindi sappiamo cosa significano le vere difficoltà e mi sembra strano che l’acquario ti porti ad avere questi scogli :)
Come detto ok lo sfogo ci sta, ma fare palestra non implica il gestire la vita o la morte di un’essere vivente e che mentalmente, devi essere pronto ad affrontare tutti gli sbatti che necessita una vasca.
Se non lo sei, credimi diventerà difficile... poi non prenderlo come un lavoro ma con entusiasmo !
Io sono così felice ad ogni misurazione della conducibilità o modifica luci o aggiunta piante :D ;)
Comunque dai ci siamo capiti. Discorso chiuso ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Rimuovo tutte le limno marce e le ripianto facendo cura di non lasciare nulla di marrone.
1 bis) nel frattempo, già che ho le mani in vasca, installo l'erogatore della CO2. Sarà poi semplicissimo sfilare il tubo qual'ora decidessi di non usarla. Montarlo invece è più invasivo.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ho acquistato stamattina il nuovo temporizzatore per le nuove luci. Da domattina con le vecchie luci procedo come da copione con i 30 minuti a settimana, mentre con le nuove parto da 4 ore al giorno nelle ore centrali di accensione della lampada vecchia, in modo da creare un effetto alba/tramonto. Non so se mi sono spiegato bene...
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Domani misuro la distanza tra la lampada e l'acqua in modo da rifare i conti precisi de w/l e capire se e come devo ulteriormente migliorarmi. Preciso che le lampadine nuove sono puntate proprio sulle limno in modo da dargli più luce possibile.
Questo lo capiremo anche dalla reazione delle piante ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Domenica mattina eseguo di nuovo tutti i test in maniera precisa e puntuale segnando tutto. Da li vediamo anche come gestire la fertilizzazione (se necessario) e partiamo col discorso dell'eventuale taglio dell'acqua.
:-bd hai già messo il ferro ?
sUpErBoBo1986 ha scritto: Attualmente la E27 si accende dalle 16 alle 22, la GU10 si accende dalle 17 alle 21. Aumenterò entrambe di 30 minuti alla settimana fino ad arrivare ad avere 9 ore di E27 e 8 di GU10.
Si si va benissimo !
Comunque hai già le ore necessarie ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Sembra un po' lunare, ma spero che si riprendano con le luci nuove. Credo anche che sia da rivedere la fertilizzazione (ricordo un stelo molle = mancanza di potassio) ma per oggi mantengo i tuoi dosaggi e aspetto risposta a questo post prima di effettuare altri interventi.
Esatto ! \:D/ :ymapplause:
Proviamo a mettere dose piena del potassium 2 ml.
Ferro dovresti averlo già inserito.
Luce aumentata..
Vediamo ritoccando il potassio se reagiscono .. :ympray:
Ci aggiorniamo :-h e buon allenamento ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 27/09/2018, 8:50

Off Topic
Daniela ha scritto: :)) non ci credo sei un bodybuilding ??
Ci provo! Sono 5 anni che vado in palestra seriamente, ma solo 2 che faccio bodybuilding. La strada è lunga e la fatica tanta ma le soddisfazioni piano piano arrivano!
sUpErBoBo1986 ha scritto: 1 bis) nel frattempo, già che ho le mani in vasca, installo l'erogatore della CO2. Sarà poi semplicissimo sfilare il tubo qual'ora decidessi di non usarla. Montarlo invece è più invasivo.
Niente, mi sono lasciato prendere dalle potature e mi sono scordato l'erogatore. Se sarà, quando sarà, ci penso.

Daniela ha scritto: Questo lo capiremo anche dalla reazione delle piante ;)
perfetto... Restiamo sul pezzo e vediamo.

Daniela ha scritto: :-bd hai già messo il ferro ?
si, ho iniziato a metà della scorsa settimana. La tabella diceva di somministrare 4 giorni a settimana (lun,mer,ven,dom) mentre io sto dando solo durante la settimana. Credi che dovrei aumentare?



Daniela ha scritto: Proviamo a mettere dose piena del potassium 2 ml.
va bene... Oggi lascio di riposo che ho fertilizzato ieri, da domani passo a 2.


Daniela ha scritto: Ci aggiorniamo :-h e buon allenamento ;)
grazie mille e buona giornata anche a te.

P.s. Siccome non sto mai con le mani in mano, ho aperto una discussione nel bricolage per capire se posso realizzarmi una plafo LED al posto della lampada Ikea. Con calma vediamo cosa ne esce...

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 28/09/2018, 7:58

sUpErBoBo1986 ha scritto: La tabella diceva di somministrare 4 giorni a settimana (lun,mer,ven,dom) mentre io sto dando solo durante la settimana. Credi che dovrei aumentare?
Direi di seguire la tabella di marcia per ora !
sUpErBoBo1986 ha scritto: va bene... Oggi lascio di riposo che ho fertilizzato ieri, da domani passo a 2.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Siccome non sto mai con le mani in mano, ho aperto una discussione nel bricolage per capire se posso realizzarmi una plafo LED al posto della lampada Ikea. Con calma vediamo cosa ne esce...
:)) ok ! Tienici aggiornati mi raccomando ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti