Pagina 7 di 8

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 23/10/2018, 21:07
di leofender
Che altro manca a questa povera limnophila?
È arrivata comunque a pelo d'acqua... Taglio e ripianto?

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 23/10/2018, 22:09
di Daniela
leofender ha scritto: Che altro manca a questa povera limnophila?
È arrivata comunque a pelo d'acqua... Taglio e ripianto?
Bà...a me non sembra tanto male Leo !
Agli apici, vicino alla luce, arrossa ?
Abbiamo messo ferro il 18 e 19 oggi è il 23 diamole tempo :)
Magari non potarle tutte,solo un paio di steli e vediamo come reagiscono !
Leo la conducibilità è stabile ?

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 23/10/2018, 23:08
di leofender
è normale che dal centro dello stelo in giù sia praticamente morta la limnophila?
inoltre lo stelo che sta circa al centro, sta per spezzarsi a metà, è trasparente...
la parte cresciuta mi pare bella, ma da metà pianta in giù no :D
conducibilità siamo sempre intorno ai 620, dopo l'ultima somministrazione di 3ml di potassio e 0.6ml di rinverdente il 10 ottobre è scesa di una decina di punti.
rosso, mai visto! :-bd

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 24/10/2018, 7:03
di Daniela
leofender ha scritto: conducibilità siamo sempre intorno ai 620, dopo l'ultima somministrazione di 3ml di potassio e 0.6ml di rinverdente il 10 ottobre è scesa di una decina di punti.
Ok ! Pochino di potassio leo !
leofender ha scritto: normale che dal centro dello stelo in giù sia praticamente morta la limnophila?
Ehm no ... allora taglia cercando di eliminare il più possibile la parte marcia.
Mettiamo potassio e vediamo che succede.
La parte alta in presenza di una buona luce e ferro arrossa.. quindi se hai luce ma non arrossa le manca ferro. Se non hai una buona luce e non arrossa ma rimane verde non necessita di tanto ferro...
Verifica anche che non ci sia una forte corrente, lei ama acque poco mosse 😉

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 24/10/2018, 13:41
di leofender
ok. aggiungo altri 3 ml di potassio e vediamo.
non ho mai visto la mia limnophila tendere al rosso sulle punte, nemmeno quando era da potare ogni settimana....
mi sono ricordato di avere il test del ferro...ho fatto un giro di test, ma credo non sia più buono. per riscontro passo a comprarne uno nuovo più tardi

per quanto riguarda la luce, c'è un LED da 8w, un neon da 8w 6500k e una CFL 8w 5400k proprio sopra la limno. credo sia sufficiente :D

per la corrente, effettivamente c'è.
ho il filtro sulla destra che spara acqua al centro della vasca. ho notato che piace a pesci e Caridina....
se la limno è l'unica che risente della corrente, mi tornano un po di più i conti, visto che il pratino cresce, il muschio anche, e la crypto così così anche se la corrente non mi sembra esagerata...

ps: niente taglio, si è spezzata da sola :(

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 24/10/2018, 17:51
di leofender
@Daniela ho fatto il test del ferro..... è risultato a 0.
considerando che il test è nuovo, e la scala va da 0/0,1/0.25/0.5 mg/l, direi che non lascia dubbi che non ci sia ferro.

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 24/10/2018, 18:22
di Gmarinari77
leofender ha scritto: non ho mai visto la mia limnophila tendere al rosso sulle punte, nemmeno quando era da potare ogni settimana
a me la limno arossava benissimo con le CFL, da quando le ho sostituite con LED 6500 ( aumentando i lumen totali ma peggiorando lo spettro probabilmente ) , anche quando arriva vicino alla luce non arrossa più ( motivo per cui sto per sostituire i LED aggiugendo dei grow, quel rosso era troppo bello :) ).... non so se è il tuo caso, ma di sicuro i LED emettono più luce delle altre ( la 5400 non mi piace proprio come luce sai.... fatture estetico mio però :) )

sempre parlando della limno, se hai marcescenza sono daccordo sul potare e ripiantare, altrimenti per farla rinforzare bene io solitamente la lascio crescere fino a strisciare ben bene sulla superficie... poto solo quando vedo lo stelo bello grosso in superficie.
Ho notato che potando con lo stelo troppo sottile non cresceva mai bene e spesso marciva in vasca.

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 25/10/2018, 8:24
di Daniela
Gmarinari77 ha scritto: a me la limno arossava benissimo con le CFL, da quando le ho sostituite con LED 6500 ( aumentando i lumen totali ma peggiorando lo spettro probabilmente ) , anche quando arriva vicino alla luce non arrossa più ( motivo per cui sto per sostituire i LED aggiugendo dei grow, quel rosso era troppo bello
Eh già.... è un’aspetto da non sottovalutare :)
Gmarinari77 ha scritto: altrimenti per farla rinforzare bene io solitamente la lascio crescere fino a strisciare ben bene sulla superficie... poto solo quando vedo lo stelo bello grosso in superficie.
Ottimo consiglio :-bd
L’importante è che non si facciano ombra a vicenda secondo me. Comunque ottimo consiglio ;)
Gmarinari77 ha scritto: Ho notato che potando con lo stelo troppo sottile non cresceva mai bene e spesso marciva in vasca.
Magari Leo potrebbe potarne un paio e vedere che succede...
Alla fine il bello di questo hobby è anche questo, sperimentare ed osservare :D ;)

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 28/10/2018, 13:50
di leofender
Boh, a me sembra che piano piano la situazione peggiori....
La limno cresce, ma si allunga sempre più sottile, ingiallisce appena, e perde poi le foglie in basso.
Ho Aggiunto altro ferro e potassio, ma... Boh
Le altre piante invece vanno avanti.

ripartiamo da zero 30lt

Inviato: 05/11/2018, 17:54
di Daniela
leofender ha scritto: Boh, a me sembra che piano piano la situazione peggiori....
La limno cresce, ma si allunga sempre più sottile, ingiallisce appena, e perde poi le foglie in basso.
Ho Aggiunto altro ferro e potassio, ma... Boh
Le altre piante invece vanno avanti.
Ciao Leo !
Mi spiace per il ritardo...sono stata in malattia e devo recuperare il mondo x_x
Come va ?