Allestimento acquario Betta splendens

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario Betta splendens

Messaggio di roby70 » 26/09/2018, 13:59

Arianna97 ha scritto: dopo quanto tempo devo fertilizzare?
Direi che potrebbe essere il caso di iniziare sopratutto se le piante hanno cominciato a crescere ma per questo apri un topic in fertilizzazione dove possono seguirti meglio :-bd
Arianna97 ha scritto: Poi se c’è qualcuno che ha un attimo di tempo vorrei chiedervi un parere riguardo alle piante
Dipende dalla domanda... falla e poi vediamo se è il caso di spostarla in un altra sezione ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Allestimento acquario Betta splendens

Messaggio di Arianna97 » 26/09/2018, 14:24

Come dicevo ho comprato per sbaglio una piantina di hygrophila pinnatifida che ho messo nell’angolo a sx della vasca dove c’è più spazio e luce. Solo che ho letto che è una pianta abbastanza esigente e non penso che la mia vasca sia adatta. Quindi stavo considerando di toglierla (se mi date conferma) e di spostare le sessiliflora (che stanno crescendo parecchio) in quell’angolo per fare un boschetto/cespuglio. Mi date un consiglio?

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Allestimento acquario Betta splendens

Messaggio di Bibbitaro » 26/09/2018, 14:30

Arianna97 ha scritto: Come dicevo ho comprato per sbaglio una piantina di hygrophila pinnatifida che ho messo nell’angolo a sx della vasca dove c’è più spazio e luce. Solo che ho letto che è una pianta abbastanza esigente e non penso che la mia vasca sia adatta. Quindi stavo considerando di toglierla (se mi date conferma) e di spostare le sessiliflora (che stanno crescendo parecchio) in quell’angolo per fare un boschetto/cespuglio. Mi date un consiglio?
Se non la metti li l'hygrophila pinnatifida dove la metti? Io sarei per il provarci... poi se non riesci a farla stare bene fai sempre in tempo a mettere qualche altra pianta.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Allestimento acquario Betta splendens

Messaggio di Arianna97 » 26/09/2018, 16:07

@Bibbitaro Pensavo di metterla emersa nel paludario di un amico (sempre se può stare emersa senza troppe cure) altrimenti bho . Se pensi che possa sopravvivere nella mia vasca ci provo, la vedo un po’ sofferente ora come ora! Spero che con un po’ di fertilizzazione si riprenda (ora apro un topic a riguardo).

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Allestimento acquario Betta splendens

Messaggio di Bibbitaro » 26/09/2018, 16:38

Arianna97 ha scritto: Se pensi che possa sopravvivere nella mia vasca ci provo
Sulle piante non chiedere a me... ho il pollice "marrone"... =)) =)) =))
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario Betta splendens

Messaggio di gem1978 » 26/09/2018, 16:40

Arianna97 ha scritto: ora apro un topic a riguardo
:-bd
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF e 7 ospiti