Pagina 7 di 11
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 13:09
di sa.piddu
Off Topic
mi tocca di moderare...
i topic qui non si pagano!
apritene quanti ne volete, ma lasciate la discussione inerente il più possibile al titolo... abbiamo parlato di ogni qui...
please... ^:)^
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 13:30
di Nacks89
sa.piddu ha scritto: ↑mi tocca di moderare...
i topic qui non si pagano!
apritene quanti ne volete, ma lasciate la discussione inerente il più possibile al titolo... abbiamo parlato di ogni qui...
please
promesso basta off-topic



Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 13:33
di daniel.frizzera
riccio1907 ha scritto: ↑Potresti allungare il fotoperiodo
Anziché fare 8 ore secche potresti regolarti così:
Mezz'ora Alba; due ore di luce; due ore di pausa; 6 ore di luce; mezz'ora di tramonto
Non superi le 12 ore, le piante sfruttano al massimo la luce e hai i due effetti
Fatto è che la TC 421 non ha possibilità di spegnere le luci e accenderle di colpo ma fa sempre Alba e tramonto. Quindi alla fine farei mezz'ora alba, 2 ore luce, mezzora tramonto, 1 ora pausa, mezz'ora alba ecc
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 13:37
di sa.piddu
@
daniel.frizzera non hai letto prima... per favore... apri un topic su "fotoperiodo in avviamento" o fai prima a cercare sul forum... altrimenti mi tocca di chiudere questo...

Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 14:09
di daniel.frizzera
sa.piddu ha scritto: ↑@
daniel.frizzera non hai letto prima... per favore... apri un topic su "fotoperiodo in avviamento" o fai prima a cercare sul forum... altrimenti mi tocca di chiudere questo...

Chiedo venia. Ho letto dopo. Non succederà più
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 14:12
di sa.piddu
Off Topic
:x \:D/
tutto ok!
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 14:35
di Artic1
tranquillo, al massimo ci bannano!
Aggiunto dopo 23 secondi:
e taggami di la che son curioso anche io di seguirla questa!

Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 18:32
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto: ↑
tranquillo, al massimo ci bannano!
Aggiunto dopo 23 secondi:
e taggami di la che son curioso anche io di seguirla questa!

In realtà lo avevo già aperto un post. Devo cercarlo. Cmq tarato phmetro e fatto piccolo.giro.di test.
Ecco i risultati:
pH: 7.43 (misurato con pHmetro)
EC: 172 µS/cm
KH: 7
GH: tra 8 e 9
CO
2: 11 mg/l
T: 26°C
Test sera a reagente
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 18:46
di Artic1
non era già tarato?
tagliala al 40% con demineralizzata almeno hai KH 4
Conducibilità finale circa 110 µS/cm
Poi basta offtopic eh. Se servono altre info chiediamo in chimica

Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 13/09/2018, 19:01
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto: ↑
non era già tarato?
tagliala al 40% con demineralizzata almeno hai KH 4
Conducibilità finale circa 110 µS/cm
Poi basta offtopic eh. Se servono altre info chiediamo in chimica

Perché mi serve KH a 4? Cmq intanto ormai lascio così e poi vedo con la CO
2 dove finisco. Anche perché dovrei mettere quasi 100 litri di osmosi
