Aggiornamento
@
ersergio
E' passata una settimana, le cose sembrano stiano procedendo bene.
Oggi giro di test + Fosfat (comprato questa mattina)
pH: 6,8
GH: 7
KH: 6
CL: 0
PO
34: 0,6/0,7 (Misurato con Kit reaggenti Askoll)
NO
3: 5 (sempre bassi..)
NO
2: 0
Nitriti sono sempre stati a 0 nonostante sia quasi passato un mese :-\
in ogni caso non ho premura, sapevamo già che avrebbe perso tempo a maturare
EC: 272
Ultime fertilizzazioni:
6/10/2018: 1/2 stick npk (in settimana avevo dato 4,5ml di micro distribuiti in 0,5 al giorno)
EC: 246
10/10/2018: 15ml NK13:46 + 1,5ml micro (somministrati altri 1,5ml il 13/10)
EC: 290
16/10/2018: 1,5ml micro.
EC: 272
Stamattina a vasca spenta EC: 272
ho notato però che da mattina a sera il valore si riduce, ovviamente perche le piante assorbono, quindi probabilmente il valore scenderà stasera (so bene che non devo essere troppo legato agli strumenti, mi sono divertito a misurare e osservare queste variazioni per capire l'utilizzo dello strumento

) )
Fotoperiodo attuale 7 ore.
Aggiunzioni: oggi prendendo il test fosfati in un negozio un pò lontano da casa (dove abito non ci sono negozi che si occupano prettamente di acquariofilia) ho visto un bel vasetto di
micranthemum montecarlo, e pensando alla parvula che non ha proprio voglia di attecchire bene, ho deciso di prenderlo ( vasetto quasi regalato) e di aggiungerlo in vasca, vedremo chi dei due tipi di piante da prato riuscirà ad ambientarsi meglio nella vasca.
Quando una prevarrà sull'altra, toglierò quest'ultima evitando competizioni tra le piantine (spero la parvula, non mi piace molto

)
Alghe: Al momento credo vada tutto bene. credo.
A parte la paura di questi giorni di una possibile invasione di ciano, ma documentandomi meglio (in forum) non si tratta di loro, bensì di
Chlorococcum o GDA, attaccati sui vetri.
Ho letto che la loro presenza (i clorococcum) può essere dovuta a un blocco delle piante, dato da una carenza di fosfati. Non penso che sia questo il caso.
Penso invece che la loro comparsa (ci sono sempre state, solo che ultimamente si stanno espandendo un pò) sia collegata ai micro, per questo forse sono GDA.
In ogni caso sospendo la somministrazione di micro, vediamo come và nei prossimi giorni
(cerco di fare una foto e allegarla)
Oltre a questo non ho notato niente di particolare.
Considerazioni piante:
La limophilia è veramente un razzo.
Gran parte degli steli sono arrivati in superficie, non ho ancora potato perche volevo proprio farvi vedere quanto è cresciuta in una settimana! ( cresce veramente di giorno in giorno) dite che è arrivato il momento di potare e ripiantare gli steli?
Alternanthera va bene, ha fatto dei nuovi germogli e alcuni getti laterali!
Da qualche giorno putroppo ho notato nuovamente che in uno stelo stanno germogliando foglie accartocciate.. credevo di aver risolto questo problema somministrando il Fe con i micro, e così è stato fino ad ora..
Credo che il problema sia proprio il Fe.. per questo motivo penso che non potendo piu somministrare micro (GDA) sia arrivato il momento di dare un pò di Fe con il cifo s5, in modo da dare solo quello e correggere una volta per tutta questa carenza
Può darsi sia un altro elemento a mancare come l'azoto, ma dato che si era risolto parzialmente con la somministrazione di micro, mi induce a pensare che sia proprio il Fe il problema.
Aromatica si sta riprendendo credo.
Ha prodotto nuovi getti!
La cosa veramente strana è che i getti prodotti dallo stelo più grosso, sono uguali a quelli che sono marciti ( questi sembrano stare bene)
invece i getti prodotti dagli altri steli, hanno foglie più rotondeggianti! molto simili a quelle che ha prodotto la tua aromatica @
Daniela
Allego foto.
Ho posizionato mezzo stick diviso in due parti, sotto l Alternanthera.
Piu uno stick diviso in 9 pezzetti sotto il fondo della nuova arrivata
Mi sembra di aver scritto tutto.
Non mi resta che allegare qualche foto e affidarmi a voi
