Il problema che ti poni, quello della compatibilità tra fertilizzanti da fondo e in colonna, comunque per me è importante fino ad un certo punto nel senso che principalmente una pianta acquatica in quanto tale si nutre tramite le foglie a differenza delle piante emerse che utilizzano chiaramente le radici,
Un fondo fertilizzato incide principalmente e in maniera evidente solo su alcune ( poche ) piante che presentano apparati radicali importanti ( ad esempio Cryptocoryne e Echinodorus ), migliorano senza dubbio l'aspetto di molte piante che di base però potrebbero farne anche a meno e risulta del tutto ininfluente per tantissime altre.
A livello più generale:
- Le piante prendono dal fondo ciò che non trovano in colonna.
- Azoto ( N ) e fosfato ( P ) sono elementi molto importanti, se dosati in colonna in maniera errata possono causare problemi anche importanti, se somministrati a livello radicale tramite tabs ( o anche stick ) invece i problemi sono quasi azzerati in quanto non risultano disponibili per le alghe ( che non fanno radici a differenza delle piante ).
- Ci sono indubbiamente prodotti migliori e più efficaci rispetto ad altri, se parliamo di compo parliamo comunque di un prodotto che anche se pensato per scopi diversi ben si adatta alla coltivazione anche delle piante in acquario in quanto gli stick a differenza di altri simili si sciolgono in maniera molto più lenta a contatto con l'acqua, sono per questo motivo molto utilizzati in ambito acquariofilo.
- a livello di prezzi una confezione di stick compo NPK e una confezione di Dennerle Power Tabs si equivalgono, di stick ce ne sono di più nella confezione però.
- al tuo posto volendo cercare di integrare elementi che scarseggiano nel protocollo Dennerle che hai scelto prenderei o le Power Tabs o i compo perchè entrambi contengono anche macronutrienti, N e P principalmente.
Detto questo per capire se nel tuo caso serve o non serve fertilizzare per via radicale l'elemento essenziale che manca per fare un ragionamento corretto è rappresentato dalle piante, per consigliarti nel modo giusto bisognerebbe sapere che piante intendi utilizzare, che luce hai a disposizione e che obiettivi ti poni, perché di partenza per realizzare un qualcosa di semplice meno cose metti in acqua è meglio è.
Ps
Si lo conosco, appena riesco devo farmi un giro anche per vedere se hanno akadama di buona qualità, sul sito purtroppo non si riesce a vedere,