Pagina 7 di 8

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 16/10/2018, 8:06
di Robi.c
Diciamo che mi sono espresso male...
Io la userei per fotografare dei pesci ad esempio, e poi con questa foto ci dare una stampa, oppure una scheda online..
Non penso che sarò sessioni fotografiche o altro, rimarrebbe una cosa per utilità più che per passione

Aggiunto dopo 48 minuti 58 secondi:
Scusa marlin, altra cosa, in Nikon dice di stare su un 5000, in Canon invece?

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 16/10/2018, 13:19
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto:
16/10/2018, 8:55
Io la userei per fotografare dei pesci ad esempio, e poi con questa foto ci dare una stampa, oppure una scheda online..
Non penso che sarò sessioni fotografiche o altro, rimarrebbe una cosa per utilità più che per passione
Dubito che quando la avrai e vedrai la resa degli scatti non ti diletterai a fotografare qualcosa in natura o un bel tramonto o un ritratto ad un tuo/a caro/a ...... :-? :-? :-?
Robi.c ha scritto: Scusa marlin, altra cosa, in Nikon dice di stare su un 5000, in Canon invece?
almeno sulle XXXD (600D - 700D - 800D)

gradino superiore e più costose XXD (70D - 77D - 80D)
ancora superiore e più costose XD (7D mark I - 7D mark II)

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 16/10/2018, 13:46
di Robi.c
Vedremo :)
Marlin_anziano ha scritto: gradino superiore
Quindi togliendo uno zero si migliora e 60 è peggio di 70 che è peggio di 80 giusto?

Vedo scatti meravigliosi in giro, gente che prende e si fa ore di macchina per andare in un posto particolare a fotografare.. ecco, per ora non è quello che farei

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 16/10/2018, 14:20
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto: Quindi togliendo uno zero si migliora e 60 è peggio di 70 che è peggio di 80 giusto?
NO
80 è l'ultima uscita, 70 la precedente 60 la precedente ancora. Tutte queste fanno parte della serie XX che è superiore alla serie XXX e XXXX
Robi.c ha scritto: Vedo scatti meravigliosi in giro, gente che prende e si fa ore di macchina per andare in un posto particolare a fotografare.. ecco, per ora non è quello che farei
Non intendevo quel genere di scatti, ma se vai in gita al mare o in montagna con fidanzata/moglie/famiglia magari qualche bello scatto ti viene fuori spontaneo ...

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 16/10/2018, 20:05
di Robi.c
Marlin_anziano ha scritto: 80 è l'ultima uscita, 70 la precedente 60 la precedente ancora
E precedente non vuol dire migliore giusto?
Perché se no è come avevo detto..

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 17/10/2018, 0:09
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto:
16/10/2018, 20:05
Marlin_anziano ha scritto: 80 è l'ultima uscita, 70 la precedente 60 la precedente ancora
E precedente non vuol dire migliore giusto?
Giusto,
precedente = prodotta anni precedenti = sensore più vecchio (che in una macchina fotografica è tutto)

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 28/10/2018, 2:05
di Robi.c
Sto continuando nella mia ricerca...
Vedendo qualche video mi piace di più il menù di Nikon, soprattutto la versione d5500 che ha il touch display e le è molto comodo vedere in quel modo u 3 parametri, otturatore, diaframma e ISO
Vorrei testare su meno di 300 euro con già un 18 55, cerco sillusato di eBay
Ma anche 5300 o 5200 vanno bene..
Posso anche scendere di un gradino, d3xxx
È possibile?

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 01/11/2018, 3:26
di fablav
Ciao Robi.c, premetto che scegliere una fotocamera è una cosa molto complicata, perché siamo inondati da sigle che spesso non capiamo. Ricordo che qualche anno fa anche io ero molto indeciso su quale modello scegliere. Mi sono orientato su Canon perché la resa dei colori mi sembrava migliore. Alla fine scelsi una 650d con un ottica versatile 18-135 IS STM stabilizzata e con un motore adatto ai video. Nuova la pagai 850€ su un sito online che adesso non ricordo più.
Il mio consiglio è di partire con un buon corpo macchina Apsc (full frame costa troppo anche gli obbiettivi), NUOVO preferibilmente, perché sarà quella la base di partenza. Per l'obiettivo puoi iniziare anche con il 18-55 se hai problemi di budget. Poi sicuramente pian piano se ti appassionerai alla fotografia avrai sicuramente l'esigenza di acquistare altri obbiettivi, ma il corpo macchina e il suo sensore resteranno quelli e se tenuto bene ti durerà una vita. Con la pratica capirai che non é necessario avere una full frame a 50mpx per scattare belle fotografie, ma occorre occhio, studiare e sperimentare. Anche con una entry level si hanno ottimi risultati. Sono convinto che é il fotografo a fare belle fotografie, non la macchina.
Con 300 euro però ci fai poco e se punti sull'usato fai MOLTA ATTENZIONE!
Io a distanza di anni sono ancora soddisfatto delle foto che riesco a fare, ho comprato altri obbiettivi, filtri, zaino, cavalletti, teste x cavalletti,, etc... Una volta presa la passione é cosi! Un passo alla volta.
Altrimenti prendi una Bridge!
Ciao.

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 01/11/2018, 13:58
di Robi.c
Io la userei per fare foto a pesci e fiori, queste foto le stamoerò a mo' di cartellino e le userò nelle fiere, ad esempio per fare vedere il fiore della pianta anche quando non c'è..
Quindi non ho bisogno di chissà cosa, sicuramente non andrò in giro con la borsetta con dentro gli obiettivi.
Se trovo qualcosa a buon prezzo bene, altrimenti vado avanti con il telefono come.ho fatto fino ad ora

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 01/11/2018, 16:29
di fablav
Robi.c ha scritto: Io la userei per fare foto a pesci e fiori, queste foto le stamoerò a mo' di cartellino e le userò nelle fiere, ad esempio per fare vedere il fiore della pianta anche quando non c'è..
Quindi non ho bisogno di chissà cosa, sicuramente non andrò in giro con la borsetta con dentro gli obiettivi.
Se trovo qualcosa a buon prezzo bene, altrimenti vado avanti con il telefono come.ho fatto fino ad ora
Allora prendi pure il primo modello entry level Canon o Nikon, a volte ci sono offerte su quella fascia di prezzo nei centri commerciali. Se prendi una usata non puoi prenderla a scatola chiusa, ma devi provarla prima come ti hanno consigliato in precedenza. Ciao.